Servizi sociali

E' una Unità organizzativa facente capo al Settore Servizi alla persona.

Competenze

Ha la funzione di cogliere i bisogni delle fasce più deboli della cittadinanza e di fronteggiare le situazioni di disagio sociale, potenziando interventi di supporto e di sostegno e valorizzando i processi di prevenzione e di autonomia delle persone in difficoltà.
Assessore di riferimento
Competenze

Assessora Politiche sociali e della casa, Politiche giovanili, Salute, Trasparenza e legalità, Pari opportunità.

Cinzia  Battaglia
Elenco servizi offerti
Gli interventi di sostegno economico sono finalizzati a fronteggiare le situazioni di difficoltà dei cittadini residenti nel Comune di Cesano Maderno che si trovano in condizioni di grave disagio socio-economico e/o a rischio di emarginazione. 
I servizi residenziali sono rivolti a persone con necessità di sostegno intensivo o persone anziane con un livello di compromissione funzionale tale da non consentirne la permanenza a domicilio. 
Il Servizio di integrazione lavorativa è finalizzato all’inserimento lavorativo delle persone con disabilità e/o in situazione di svantaggio socioeconomico, che necessitano di un percorso personalizzato di accompagnamento nel mondo del lavoro.
Il Servizio Sociale Professionale e il Segretariato Sociale sono luoghi di accoglienza e di ascolto del cittadino e delle sue problematiche complesse, nonché strumento fondamentale per il monitoraggio e la valutazione dei servizi e interventi sociali.
è un servizio che favorisce la domiciliarità e consente alle persone che si trovano in una situazione di fragilità di continuare a vivere serenamente ed in sicurezza presso la propria abitazione.
Lo sportello stranieri "Centro Servizi Immigrati Stranieri (CE.SI.S.)" è uno sportello attivo in tutti i Comuni dell’Ambito di Desio 
Lo Sportello territoriale di Prossimità relativo alla Volontaria Giurisdizione si trova a Desio presso i locali del Palazzo Comunale.
L'Agenzia Sociale SistemAbitare è un servizio dell’Azienda Speciale Consortile Consorzio Desio-Brianza, presso la quale è situata.
Aiuto professionale finalizzato a mantenere e sostenere il minore all’interno della propria famiglia.
Progetto di intervento personalizzato a domicilio e sul territorio.
Auto Amica è un servizio di trasporto riservato alle persone over 65 che necessitano di trasporto presso i presidi sanitari pubblici o convenzionati per sottoporsi a visite specialistiche, esami ambulatoriali, terapie curative e di riabilitazione
Il servizio pasti a domicilio è volto a sostenere l’autonomia di vita dei cittadini nella propria abitazione e nel proprio ambiente familiare. E’ erogato a favore di persone anziane o con disabilità, in situazione di permanente o temporanea difficoltà.
L’accompagnamento sociale è volto a garantire la mobilità delle persone in temporanea o permanente grave limitazione dell’autonomia personale, o, comunque, con ridotta mobilità, impossibilitate ad utilizzare il servizio di trasporto pubblico e/o privato.
Il servizio affidi individua persone e famiglie disponibili all'affido, accompagnandole in un percorso di conoscenza e preparazione all'affido familiare e supportandole in ogni sua fase.
Lo sportello è attivo presso il Comune di Cesano Maderno in collaborazione con AFOL (Agenzia Formazione Orientamento Lavoro Monza e Brianza).
Lo sportello Luci Sorridenti nasce dalla collaborazione tra la Città di Cesano Maderno e il Lions Club Cesano Maderno Borromeo, il circolo ACLI Franco Buratto APS, l’Associazione Auser Volontariato di Cesano Maderno.
Servizio di supporto a favore di persone anziane o disabili.
Lo Sportello SAF offre un supporto alle famiglie per la ricerca di Assistenti qualificate e/o con esperienza.
E' un servizio di informazione e orientamento sull'accesso alla giustizia e la fruizione di prestazioni professionali degli avvocati

Orari

Orari apertura pubblico:
  • Servizi sociali ufficio amministrativo:
    • lunedì dalle 08:30 alle 12:45
    • martedì dalle 14:45 alle 17:45
    • mercoledì dalle 08:30 alle 12:45
    • giovedì dalle 14:45 alle 17:45
    • venerdì dalle 08:30 alle 12:45
  • Servizio sociale professionale (solo su appuntamento):
    • lunedì dalle 08:30 alle 13:00
    • martedì dalle 16:30 alle 18:15
    • mercoledì dalle 08:30 alle 13:00
    • giovedì dalle 16:30 alle 18:15
    • venerdì dalle 08:30 alle 13:00

Ulteriori informazioni

I bandi del Piano di Zona aperti anche per le persone residenti nel Comune di Cesano Maderno, sono pubblicati anche in questa pagina gestita dall'Ufficio di Piano del Comune di Desio
 
NOTA BENE
Le istanze per i bandi Piano di Zona possono essere presentate esclusivamente tramite lo Sportello Telematico del Comune di Desio, mediante accesso con Spid / CIE / CNS / Eidas . 
Possibile, previo appuntamento, essere supportati nella presentazione delle domande telematiche, dallo “Sportello SI – supporto informatico”.

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2025, 11:35