I servizi residenziali sono rivolti a persone con disabilità grave o persone anziane con un livello di compromissione funzionale tale da non consentirne la permanenza a domicilio.
Le strutture di ricovero
- residenze Sanitarie Assistenziali RSA,
- residenze sanitarie disabili (RSD),
- comunità per disabili,
- comunità sociosanitarie (CSS)
garantiscono un servizio 24 ore su 24 per tutto l’anno.
Le strutture sociosanitarie RSA, RSD, CSS garantiscono sia prestazioni sociali di assistenza alla persona (cura ed igiene degli ospiti, attività educative-animative di socializzazione e per il mantenimento delle capacità residue) che prestazioni sanitarie (mediche, infermieristiche e riabilitative).
Il supporto offerto dal servizio sociale comunale si concretizza nelle seguenti azioni:
- servizio informativo in relazione alle modalità di accesso alle strutture residenziali;
- presa in carico mediante l’erogazione di contributi economici, finalizzati al pagamento della retta di ricovero.
- € 18.000,00 per le strutture per anziani;
- € 15.000,00 per le strutture per disabili
La misura dell’intervento economico integrativo comunale è stabilita come differenza tra il valore della quota sociale della struttura presso cui è inserita la persona assistita e la quota da essa sostenibile definita nel progetto personalizzato, formulato dall’assistente sociale comunale.