Risorse tributarie

È una Unità Organizzativa facente capo Settore Servizi finanziari e demografici.

Competenze

L'unità si occupa dell'applicazione dei tributi comunali (TARI e IMU), dell’iscrizione al ruolo coattivo delle stesse entrate tributarie, della gestione dell'eventuale contenzioso tributario nonché della lotta all'evasione finalizzata al raggiungimento dell’equità tributaria tra tutti i contribuenti.

 
Vai a tutte le informazioni di dettaglio
Elenco servizi offerti
L'Amministrazione comunale ha definito i coefficienti di riduzione della tassa rifiuti da applicare alle aziende che si impegnano concretamente, mediante soggetti autorizzati, a garantire il riciclo dei propri rifiuti.
L’IMU non è dovuta per le unità immobiliari adibite ad abitazione principale, fatta eccezione per le cosiddette “abitazioni di lusso” (categorie catastali A1, A8 e A9). L’esenzione, si applica anche alle relative pertinenze.
La TARI è la tassa per i servizi di raccolta, trasporto, smaltimento e recupero dei rifiuti urbani.
canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria
L’addizionale comunale all’Irpef è un’imposta applicata al reddito complessivo delle persone fisiche che grava su tutti i contribuenti residenti nel Comune per i quali, nell’anno di riferimento, risulta dovuta l’Irpef nazionale.

Orari

Orari di apertura al pubblico:
- Lunedì dalle 08:30 alle 12:45
- Martedì dalle 14:45 alle 17:45
- Mercoledì dalle 08:30 alle 12:45
- Giovedì dalle 14:45 alle 17:45
- Venerdì dalle 08:30 alle 12:45

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2025, 8:07