Descrizione
La TARI è la tassa sui servizi di raccolta, trasporto, smaltimento e recupero dei rifiuti urbani, entrata in vigore dal 1° gennaio 2014 con legge 27 dicembre 2013 n.147.
La tassa si compone di:
- una parte variabile, determinata dal numero degli occupanti;
 - una quota fissa, ottenuta moltiplicando la tariffa per la superficie calpestabile.
 
Esistono due tipologie di utenze:
- domestiche: abitazioni, box, cantine, tettoie, ecc.;
 - non domestiche: attività commerciali, industriali, artigianali, professionali, strutture pubbliche, onlus, impianti sportivi, ecc.
 
Inoltre, occorre tenere presente che:
- la superficie assoggettabile al tributo è costituita da quella calpestabile dei locali e delle aree suscettibili di produrre rifiuti e non può essere inferiore all'80% della superficie catastale;
 - ai fini dell'applicazione del tributo si considerano le superfici dichiarate o accertate dai precedenti prelievi sui rifiuti;
 - sono escluse dalla tassazione le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili non operative e le aree comuni condominiali che non siano detenute o occupate in via esclusiva (articolo 1117 del codice civile).
 
Scadenze di versamento per l’anno 2025:
- 16/10/2025*: per il pagamento della prima rata di acconto;
 - 16/12/2025: per il pagamento della rata di saldo;
 - 16/10/2025*: nel caso in cui si scegliesse di pagare l’intero importo in un’unica rata.
 
