Chiedere assistenza digitale

  • Servizio attivo

A Cesano Maderno è attivo lo Sportello di Inclusione Digitale che ha come obiettivo il supporto alle persone per l'utilizzo delle tecnologie digitali e dei servizi pubblici online.

Chiedere assistenza digitale
Chiedere assistenza digitale

A chi è rivolto

Lo Sportello Inclusione Digitale è rivolto alle persone che necessitano di assistenza per usufruire dei servizi pubblici digitali.   SERVIZI FORNITI  assistenza su appuntamento per l'utilizzo della propria identità digitale attraverso la CIE (carta di identità elettronica) per l'accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione assistenza telefonica e in sede per l'utilizzo dei servizi digitali del Comune di Cesano Maderno.

Lo Sportello Inclusione Digitale è rivolto alle persone che necessitano di assistenza per usufruire dei servizi pubblici digitali.
 
SERVIZI FORNITI 
  • assistenza su appuntamento per l'utilizzo della propria identità digitale attraverso la CIE (carta di identità elettronica) per l'accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione
  • assistenza telefonica e in sede per l'utilizzo dei servizi digitali del Comune di Cesano Maderno.

Come fare

assistenza per l'utilizzo della propria identità digitale attraverso la CIE (carta di identità elettronica) per l'accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione: accesso su appuntamento assistenza telefonica o in sede per l'utilizzo dei servizi digitali del Comune: accesso libero nei seguenti giorni e orari: martedì e giovedì, dalle 15 alle 17, presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico  in via Cozzi (tel. 0362513434)

  • assistenza per l'utilizzo della propria identità digitale attraverso la CIE (carta di identità elettronica) per l'accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione: accesso su appuntamento
  • assistenza telefonica o in sede per l'utilizzo dei servizi digitali del Comune: accesso libero nei seguenti giorni e orari: martedì e giovedì, dalle 15 alle 17, presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico  in via Cozzi (tel. 0362513434)

Cosa serve

Per accedere al servizio di assistenza per l'utilizzo della propria identità digitale attraverso la CIE è necessario: Essere in possesso della Carta di Identità Elettronica (CIE) Essere in possesso dei codici PIN e PUK, rilasciati in parte all'atto di emissione della CIE e in parte alla consegna del documento Essere in possesso di uno smartphone  Casella di posta elettronica attiva e configurata sullo smartphone ATTENZIONE: in caso di smarrimento dei codici PIN o PUK della CIE, è necessario chiederne la ristampa all'ufficio Anagrafe   NOTA BENE: la prenotazione di questo servizio NON riguarda il rilascio della carta di identità elettronica. Per prenotare la tua cie, visita questa pagina

Per accedere al servizio di assistenza per l'utilizzo della propria identità digitale attraverso la CIE è necessario:
  • Essere in possesso della Carta di Identità Elettronica (CIE)
  • Essere in possesso dei codici PIN e PUK, rilasciati in parte all'atto di emissione della CIE e in parte alla consegna del documento
  • Essere in possesso di uno smartphone 
  • Casella di posta elettronica attiva e configurata sullo smartphone
ATTENZIONE: in caso di smarrimento dei codici PIN o PUK della CIE, è necessario chiederne la ristampa all'ufficio Anagrafe
 
NOTA BENE: la prenotazione di questo servizio NON riguarda il rilascio della carta di identità elettronica. Per prenotare la tua cie, visita questa pagina

Cosa si ottiene

Servizio di assistenza digitale e servizio di abilitazione dell'identità digitale attraverso l'uso della CIE

Servizio di assistenza digitale e servizio di abilitazione dell'identità digitale attraverso l'uso della CIE
Tempi e scadenze

Il servizio è gratuito e accessibile telefonicamente o mediante appuntamento

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ultimo aggiornamento: 11 Aprile 2025, 8:48