Descrizione
Il percorso di approvazione del nuovo Piano di Governo del Territorio, avviato nell’estate 2023, procede rapidamente. La proposta di piano, già discussa nelle Commissioni Territorio tenute tra dicembre 2024 e gennaio 2025, è stata depositata, corredata dalla documentazione per la Valutazione Ambientale Strategica (VAS).
Seguirà la seduta conclusiva della conferenza di VAS, in programma per il 14 maggio 2025, ore 10.00, al Centro di educazione e formazione "Alex Langer" di via Don Orione 43 a Cesano Maderno, che coinvolgerà tutti i soggetti competenti in materia ambientale (ATS, ARPA, etc.), gli Enti Territoriali (Regione, Provincia, Comuni contermini, etc.) e il pubblico interessato (es. associazioni ambientaliste).
La proposta di piano è stata pubblicata sulla pagina dedicata di questo sito, per raccolgiere suggerimenti e proposte nell'ambito del procedimento di VAS. Contestualmente si è dato corso alla fase di consultazione delle parti sociali ed economiche, al fine dell’acquisizione dei relativi pareri.
Dopo l’ultima valutazione in Commissione, il piano sarà proposto per l’adozione al Consiglio Comunale e, una volta adottato, sarà avviato il regime di doppia salvaguardia: in questa fase i nuovi interventi urbanistici ed edilizi dovranno essere conformi sia al vecchio che al nuovo piano e i cittadini potranno presentare osservazioni successivamente valutate dal Consiglio Comunale prima dell’approvazione definitiva.
Dalla settimana prossima sui canali istituzionali del Comune verrà sviluppato il racconto della proposta di nuovo PGT con approfondimenti riguardanti le principali novità normative, le politiche di tutela e valorizzazione delle aree verdi, le azioni a sostegno del comparto produttivo e del commercio, le proposte legate alla rigenerazione urbana diffusa e all’abitare.
VAI A TUTTA LA DOCUMENTAZIONE sulla pagina dedicata #PGT2030