Descrizione
Comune di Cesano Maderno – 14/03/2025
La Newsletter del Comune con notizie, eventi ed informazioni utili
Mostra Ladri di Biciclette – Inaugurazione
Fotografie d’autore che incantano per la bellezza e le emozioni che suscitano. La mostra “Ladri di biciclette. Fotografie del Neorealismo nell’Italia della rinascita”, verrà inaugurata sabato 15 marzo alle ore 12.00 e sarà esposta a Palazzo Arese Borromeo fino al 2 giugno 2025. La mostra, ideata e curata da Enrica Viganò e organizzata da ADMIRA, rientra negli eventi di #occhioalgiro promossi dal Comune in occasione della 18^ tappa del 108° Giro d’Italia a Cesano Maderno. Il percorso espositivo si sviluppa in un lungo piano sequenza composto da 88 fotografie provenienti dagli archivi degli autori o da collezioni private, sulle pareti viene rappresentato il lavoro artistico di 35 fotografi, raccolto per la prima volta in un’esposizione inedita.
Mostra Premio di Scultura e Arti Plastiche “Scultori A Palazzo”
Sabato 15 marzo alle ore 17.30 all’Auditorium Paolo e Davide Disarò si terrà l’Inaugurazione della 16^ edizione del Premio di Scultura e Arti Plastiche “Scultori A Palazzo”, indetto dall’Associazione Amici Palazzo e Parco Arese Borromeo – APS. La mostra sarà esposta in Auditorium fino al 30 marzo 2025 con ingresso libero nei seguenti orari: sabato 15-18, domenica 10-12 e 15-18.
Mostra personale di Peter Porazik
Dal 15 al 30 marzo mostra Personale di Peter Porazik vincitore del PREMIO “Mostra personale nel 2024” nello spazio espositivo Cappella pubblica Sant’Antonio da Padova e Angelo Custode, Palazzo Arese Borromeo. Ingresso gratuito.
Biblioteca civica “V. Pappalettera”
Papà in Fiore
Sabato 15 marzo dalle ore 10.30 in Biblioteca “Papà in Fiore”, letture e laboratorio creativo di primavera dedicato alla realizzazione di un regalo per il proprio papà. Prenotazione su C’è posto a partire da una settimana prima dell’evento (dai 3 ai 6 anni). A cura degli Amici della Biblioteca
Lucia Todaro presenta “La felicità possibile”
Giovedì 20 marzo alle ore 21.00 in Sala Aurora è in programma la presentazione del libro “La felicità possibile. Piccoli indizi di quotidiana saggezza” di Lucia Todaro, psicopedagogista e formatrice da anni impegnata nelle scuole di Cesano Maderno. Consigliata la prenotazione su C’è posto.
La magia dell’acqua
Sabato 22 marzo ore 15.00, Biblioteca: La magia dell’acqua. Racconti e laboratorio artistico con gli acquerelli per la Giornata mondiale dell’acqua per bambini da 6 a 10 anni. A cura degli Amici Biblioteca. Prenotazione su C’è posto a partire da una settimana prima dell’evento.
Circolo di Lettura Pequod
Venerdì 21 marzo ore 21.00, Biblioteca: Incontro del Circolo di Lettura Pequod. Per l’appuntamento del mese di marzo, il gruppo di lettura leggerà Il fuoco che ti porti dentro di Antonio Franchini.
“1945-2025. Ottant’anni di democrazia: memoria di un percorso”
In occasione degli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale la Città di Cesano Maderno organizza una serie di eventi celebrativi.
Il programma completo (in continuo aggiornamento) sul sito internet del Comune.
Palazzo Arese Borromeo
Orari di apertura: lunedì-venerdì 10.00-13.00 e 15.00-18.00; sabato e domenica 10.00-13.00 e 15.00-19.00. Visite in autonomia negli orari di apertura, ultimi ingressi 40 minuti prima della chiusura.
Domenica 16 marzo le due visite guidate del Palazzo sono sospese per un corso di aggiornamento dei volontari.
Apertura Giardino Arese Borromeo: dalle 10.00 alle 17.00.
Museo Didattico del Legno
Allestito nelle “cantine storiche” di Palazzo Arese Borromeo, il Museo Didattico del Legno vi aspetta nei seguenti orari: domenica 10.00 – 12.30 (ultimo accesso 12.30) e 15.00 – 18.00. In settimana su richiesta per scuole e gruppi scrivendo a: info@museodellegno.it.
Messa per la Festa di San Giuseppe Artigiano
In occasione della festa di San Giuseppe Artigiano, mercoledì 19 marzo, alle ore 19.30, al Museo Didattico del Legno (Cantine di Palazzo Arese Borromeo) si terrà una Santa Messa concelebrata da Don Stefano Gaslini e Don Fabio Viscardi.
Convegno: Il Castello di Milano da rocca a fortezza
Convegno per immagini di Marino Viganò “Il Castello di Milano da rocca a fortezza”, sabato 22 marzo 2025 alle ore 16.00 in Sala Aurora a palazzo Arese Borromeo, organizzato dall’Associazione Vivere il Palazzo e il Giardino Arese Borromeo.
Giornata ecologica
Domenica 23 marzo si terrà la Giornata ecologica: evento di cittadinanza attiva per sensibilizzare sui temi ambientali, contrastando il degrado e i comportamenti incivili. Ritrovo ore 8.30 nel Parcheggio Stazione via Alda Merini. Per iscriversi alla giornata ecologica, inviare una email a: omunicazione@comune.cesano-maderno.mb.it
Cinema Excelsior
Da venerdì 15 a lunedì 117: “Il Nibbio”, film diretto da Alessandro Tonda.
Cinemerenda: sabato 15 marzo “Sonic 3”, film diretto da Jee Fowler. Dalle ore 16.00
Cineforum– Martedì 18 marzo: “La Stanza Accanto”, il film diretto da Pedro Almodovar, ore 21.00 presentazione e, a seguire, inizio del film.
Info e orari sul sito dell’Excelsior Cinema e Teatro.
Oasi Lipu
Tutto il programma delle attività dell’Oasi sul sito internet dell’Oasi Lipu.
News
Giro d’Italia 2025
Il 29 maggio 2025 il Giro d’Italia arriverà a Cesano Maderno. La città si prepara al grande evento: al link sul sito del Comune – in costante aggiornamento – tutte le informazioni sulle iniziative collaterali che ci accompagneranno da qui al giorno della tappa, il circuito cittadino, il logo “Cesano Maderno Città di Tappa” creato per l’occasione.
L’avviso pubblico per la raccolta sponsor è stato prorogato al 28 marzo 2025. L’avviso completo sul sito del Comune.
Bando Borse di Studio Disarò
Pubblicato, sul sito internet del Comune, il bando per l’assegnazione delle borse di studio Disarò per studenti delle Scuole secondarie di secondo grado e studenti universitari. Sullo stesso sito sarà possibile reperire tutte le informazioni, i moduli di richiesta e il manifesto dell’iniziativa. Le domande di partecipazione potranno essere presentate dal 10 marzo al 22 aprile 2025 entro le ore 13.00 all’indirizzo mail: istruzione.formazione@comune.cesano-maderno.mb.it
Progetto Diventerò
Nel contesto dell’impegno a promuovere l’etica della responsabilità, la dedizione nella ricerca e nell’innovazione, l’attenzione verso la persona, la tradizione nella formazione, nonché lo stretto legame tra le comunità, l’azienda e il territorio, la Fondazione Bracco, in collaborazione con Bracco Imaging SpA e con le Amministrazioni Comunali di Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Limbiate e Solaro, bandisce un concorso rivolto agli studenti universitari per un totale di dieci borse di studio di cui 6 riservate agli studenti del primo triennio o del ciclo unico nei primi 3 anni (3 per le discipline umanistiche e 3 per le discipline scientifiche) per un importo di € 3.000 ciascuna e 4 riservate agli studenti del secondo biennio o del ciclo unico al 4° o 5° anno dei Corsi di Laurea di indirizzo sia umanistico che scientifico con preferenza per le materie scientifiche per un importo di € 4.000 ciascuna. Tutte le informazioni sul sito del Comune.
Bando rilevatori statistici
Il Comune di Cesano Maderno ha indetto una selezione pubblica per soli titoli per il conferimento di incarichi di rilevatori statistici. Il bando completo, i requisiti, il modulo di partecipazione e le modalità di presentazione delle domande nella pagina dedicata del sito internet del Comune.
Riapertura dei termini per la richiesta di posti in convenzione negli Asili nido privati
Dal 13 gennaio 2025 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili, saranno riaperti i termini per la richiesta di posti in convenzione negli asili nido privati del territorio da parte delle famiglie. Le domande, in possesso dei requisiti richiesti dall’Avviso, saranno accolte in ordine di protocollazione e l’agevolazione verrà applicata dal mese successivo. Tutte le informazioni, l’avviso completo e le modalità di presentazione delle domande al seguente Link.
Arrivederci alla prossima newsletter