Richiesta utilizzo area feste di Via S. Eurosia - Velodromo per attività culturali e politiche

  • Servizio attivo

Area feste di Via S. Eurosia - Velodromo per attività culturali

Descrizione

L’Amministrazione Comunale interagisce con enti e associazioni al fine di promuovere iniziative in ambito sociale, culturale e ludico, nel comune obiettivo di offrire momenti di crescita e di aggregazione.
Per raggiungere tale finalità viene messa a disposizione l’area feste della pista ciclopedonale di Via S. Eurosia (Velodromo) per manifestazioni organizzate da associazioni del territorio e non e dai partiti politici cittadini.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a: associazioni del territorio e non partiti politici cittadini che intendono organizzare manifestazioni nell'area di via S. Eurosia

Il servizio è rivolto a:
  • associazioni del territorio e non
  • partiti politici cittadini
che intendono organizzare manifestazioni nell'area di via S. Eurosia

Come fare

È necessario contattare l'unità Cultura e biblioteca per prendere accordi e verificare la disponibilità.

È necessario contattare l'unità Cultura e biblioteca per prendere accordi e verificare la disponibilità.

Cosa serve

La richiesta, scaricabile nella sezione "Documenti collegati" di questa pagina, deve essere consegnata al protocollo almeno 30 giorni prima della data stabilita per l'evento. Clicca qui per contatti e orari dell'ufficio Protocollo.

La richiesta, scaricabile nella sezione "Documenti collegati" di questa pagina, deve essere consegnata al protocollo almeno 30 giorni prima della data stabilita per l'evento.

Cosa si ottiene

Il servizio è finalizzato all'utilizzo degli spazi di via S. Eurosia, per l'organizzazione di manifestazioni da parte di associazioni del territorio e non e da partiti politici cittadini.

Il servizio è finalizzato all'utilizzo degli spazi di via S. Eurosia, per l'organizzazione di manifestazioni da parte di associazioni del territorio e non e da partiti politici cittadini.
Tempi e scadenze

La richiesta deve essere consegnata almeno 30 giorni prima della data stabilita per l'evento.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

I costi, che variano in base a parametri quali i giorni di utilizzo dell’area, la territorialità o meno del soggetto richiedente, la concessione del patrocinio all’iniziativa, sono stabiliti annualmente con deliberazione di Giunta Comunale.

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
Delibera di C.C. n. 37 del 27/06/2001 e successive modifiche.

Ente
Comune di Cesano Maderno

Palazzo Arese Jacini - Municipio del Comune di Cesano Maderno - piazza Arese 12

Il Municipio di p.zza Arese, è sede sia di parte degli uffici comunali, sia dell'aula per le sedute della Giunta comunale.

Piazza Arese, 12, Cesano Maderno, MB, Italia

Vai alla scheda
Ufficio responsabile
Palazzo Arese Borromeo Cultura ed Eventi

È un servizio facente capo all'Unità Organizzativa Cultura e biblioteca

Palazzo Arese Jacini - Municipio del Comune di Cesano Maderno - piazza Arese 12

Il Municipio di p.zza Arese, è sede sia di parte degli uffici comunali, sia dell'aula per le sedute della Giunta comunale.

Piazza Arese, 12, Cesano Maderno, MB, Italia

Orari apertura pubblico:
  • lunedì dalle 08:15 alle 12:45
  • martedì dalle 14:45 alle 17:45
  • mercoledì dalle 08:15 alle 12:45
  • giovedì anche dalle 14:45 alle 17:45
  • venerdì dalle 08:15 alle 12:45

Vai alla scheda
Responsabile
Competenze

Responsabile UO Palazzo Arese Borome, Cultura, Eventi e biblioteca

Ultimo aggiornamento: 13 Dicembre 2024, 19:05