Matrimonio e unione civile a Palazzo Arese Borromeo

  • Servizio attivo

Matrimonio e unione civile a Palazzo Arese Borromeo

Matrimonio e unione civile a Palazzo Arese Borromeo
Matrimonio e unione civile a Palazzo Arese Borromeo

Descrizione

Se siete una coppia che desidera pronunciare il suo "sì, lo voglio!" nella cornice di un luogo magico, ricco di storia e di arte, Palazzo Arese Borromeo offre la soluzione che state cercando.

Potrete, infatti, celebrare il vostro giorno più importante nella magnifica Sala Aurora, interamente decorata con stile seicentesco e con vista sul Giardino Arese Borromeo.

Se invece desiderate celebrare un momento simbolico potrete usufruire della Loggia alla genovese, aperta sul cortile interno del Palazzo e sul Giardino all’italiana (NB: non presenta arredi).

Servizio fotografico post-cerimonia

Le coppie che scelgono Palazzo Arese Borromeo come scenografia per le foto ricordo del loro matrimonio potranno effettuare gli scatti:

  • presso il florido Giardino Storico, con maestose fontane e splendidi roseti;
  • sulla romantica Loggia che si affaccia direttamente sul Giardino;
  • all’interno del mosaicato Ninfeo e delle stanze del piano nobile, interamente affrescate.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutte le coppie che desiderano celebrare la cerimonia di matrimonio o di unione civile presso il Palazzo storico Arese Borromeo.

Il servizio è rivolto a tutte le coppie che desiderano celebrare la cerimonia di matrimonio o di unione civile presso il Palazzo storico Arese Borromeo.

Come fare

Cerimonia di stato civile Dopo aver concordato la data del matrimonio con l'ufficio di stato civile, la richiesta, deve essere consegnata al protocollo almeno 60 giorni prima della data stabilita per la celebrazione del matrimonio.Inoltre la coppia, prendendo appositamente appuntamento con l'Ufficio PAB, Cultura ed Eventi, potrà effettuare un sopralluogo in Sala Aurora.Servizio fotografico post-cerimonia La richiesta deve essere consegnata al protocollo o essere trasmesso via mail all’Ufficio PAB, Cultura ed Eventi, almeno 30 giorni prima della data stabilita per la celebrazione del matrimonio.

Cerimonia di stato civile

Dopo aver concordato la data del matrimonio con l'ufficio di stato civile, la richiesta, deve essere consegnata al protocollo almeno 60 giorni prima della data stabilita per la celebrazione del matrimonio.
Inoltre la coppia, prendendo appositamente appuntamento con l'Ufficio PAB, Cultura ed Eventi, potrà effettuare un sopralluogo in Sala Aurora.

Servizio fotografico post-cerimonia

La richiesta deve essere consegnata al protocollo o essere trasmesso via mail all’Ufficio PAB, Cultura ed Eventi, almeno 30 giorni prima della data stabilita per la celebrazione del matrimonio.

Cosa serve

Prima dell’invio della modulistica è necessario concordare la data della cerimonia con l’ufficio di Stato Civile e verificare la disponibilità di Sala Aurora con l’Ufficio PAB, Cultura ed Eventi.

Prima dell’invio della modulistica è necessario concordare la data della cerimonia con l’ufficio di Stato Civile e verificare la disponibilità di Sala Aurora con l’Ufficio PAB, Cultura ed Eventi.

Cosa si ottiene

Il pacchetto sposi che offre Palazzo Arese Borromeo è il seguente: utilizzo della Sala Aurora per la cerimonia (allestimenti floreali a carico dei richiedenti); accesso al Giardino Storico, alla Loggia e alle sale di Palazzo Arese Borromeo per il servizio fotografico; visita guidata gratuita a Palazzo Arese Borromeo per 30 invitati, al termine della cerimonia. Si possono aggiungere ulteriori invitati pagando un biglietto ridotto di € 6.00 a persona. È possibile utilizzare alcune sale di Palazzo Arese Borromeo per l’allestimento di rinfreschi, previa verifica della disponibilità degli spazi e con costi di affitto aggiuntivi e costi di catering a carico del richiedente. L’Ufficio PAB, Cultura ed Eventi rilascerà apposita autorizzazione con le indicazioni sulle norme d’utilizzo della sala e sul pagamento.

Il pacchetto sposi che offre Palazzo Arese Borromeo è il seguente:

  • utilizzo della Sala Aurora per la cerimonia (allestimenti floreali a carico dei richiedenti);
  • accesso al Giardino Storico, alla Loggia e alle sale di Palazzo Arese Borromeo per il servizio fotografico;
  • visita guidata gratuita a Palazzo Arese Borromeo per 30 invitati, al termine della cerimonia. Si possono aggiungere ulteriori invitati pagando un biglietto ridotto di € 6.00 a persona.

È possibile utilizzare alcune sale di Palazzo Arese Borromeo per l’allestimento di rinfreschi, previa verifica della disponibilità degli spazi e con costi di affitto aggiuntivi e costi di catering a carico del richiedente.

L’Ufficio PAB, Cultura ed Eventi rilascerà apposita autorizzazione con le indicazioni sulle norme d’utilizzo della sala e sul pagamento.

Tempi e scadenze

Il modulo di richiesta per lo svolgimento della cerimonia di Stato Civile presso la Sala Aurora di Palazzo Arese Borromeo deve essere trasmesso via mail all’Ufficio Cultura almeno 60 giorni prima della data stabilita per la celebrazione della cerimonia.

Per il servizio fotografico post-cerimonia il modulo di richiesta deve essere trasmesso via mail all’Ufficio Cultura almeno 60 giorni prima della data delle riprese.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

UTILIZZO SALA AURORA PER CERIMONIA DI STATO CIVILE

 

In orario di servizio

Fuori orario di servizio

Residenti a Cesano Maderno

€ 400,00

€ 800,00

Non residenti a Cesano Maderno

€ 560,00

€ 960,00

Orario di servizio:

da lunedì a venerdì 8.30-13.00

martedì e giovedì anche 16.30-18.30

sabato 9.00-12.00

 

Fuori orario di servizio:

sabato 15.00-18.00

SERVIZIO FOTOGRAFICO NUZIALE

 

Solo Giardino Arese Borromeo

Palazzo Arese Borromeo

+ Giardino

Residenti a Cesano Maderno

Gratuito

€ 100,00

Non residenti a Cesano Maderno

Gratuito

€ 150,00

Ente
Comune di Cesano Maderno

Palazzo Arese Jacini - Municipio del Comune di Cesano Maderno - piazza Arese 12

Il Municipio di p.zza Arese, è sede sia di parte degli uffici comunali, sia dell'aula per le sedute della Giunta comunale.

Piazza Arese, 12, Cesano Maderno, MB, Italia

Vai alla scheda
Ufficio responsabile
Palazzo Arese Borromeo Cultura ed Eventi

È un servizio facente capo all'Unità Organizzativa Cultura e biblioteca

Palazzo Arese Jacini - Municipio del Comune di Cesano Maderno - piazza Arese 12

Il Municipio di p.zza Arese, è sede sia di parte degli uffici comunali, sia dell'aula per le sedute della Giunta comunale.

Piazza Arese, 12, Cesano Maderno, MB, Italia

Orari apertura pubblico:
  • lunedì dalle 08:15 alle 12:45
  • martedì dalle 14:45 alle 17:45
  • mercoledì dalle 08:15 alle 12:45
  • giovedì anche dalle 14:45 alle 17:45
  • venerdì dalle 08:15 alle 12:45

Vai alla scheda
Responsabile
Competenze

Responsabile UO Palazzo Arese Borome, Cultura, Eventi e biblioteca

Documenti collegati

Brochure matrimonio in Sala Aurora - Palazzo Arese Borromeo
Altri documenti pubblici

Brochure matrimoni in Sala Aurora - Palazzo Arese Borromeo

Matrimonio e unione civile a Palazzo Borromeo - Informativa cerimonia di stato civile
Altri documenti pubblici

Informazioni sulla cerimonia di stato civile

Richiesta autorizzazione servizio fotografico nuziale - Matrimoni e unioni civili Palazzo Arese Borromeo
Modulistica

Matrimoni unioni civile Palazzo Borromeo - Richiesta servizio fotografico nuziale

Richiesta utilizzo Sala Aurora Palazzo Arese Borromeo per matrimoni e unioni civili
Modulistica

Matrimoni unioni civili Palazzo Borromeo - Richiesta utilizzo Sala Aurora

Ultimo aggiornamento: 13 Dicembre 2024, 19:07