Chiedere il patrocinio per iniziative ed eventi culturali
- Servizio attivo
L'Amministrazione Comunale, secondo quanto stabilito dal proprio statuto, approva il patrocinio di iniziative di interesse comunale e sovra-comunale ed eroga eventuali contributi e/o vantaggi economici attraverso l'utilizzo gratuito di proprie strutture.
A chi è rivolto
.
Come fare
La richiesta deve essere consegnata all’Ufficio Palazzo Arese Borromeo, Cultura ed Eventi almeno 60 giorni prima della data stabilita per l'evento. Per eventi presso luoghi culturali di proprietà comunale, è necessario prendere contatto con l’Ufficio PAB, Cultura ed Eventi prima di presentare la domanda, per verificare la disponibilità degli spazi.
La richiesta deve essere consegnata all’Ufficio Palazzo Arese Borromeo, Cultura ed Eventi almeno 60 giorni prima della data stabilita per l'evento.
Per eventi presso luoghi culturali di proprietà comunale, è necessario prendere contatto con l’Ufficio PAB, Cultura ed Eventi prima di presentare la domanda, per verificare la disponibilità degli spazi.
Cosa serve
Il modulo della richiesta di patrocinio deve essere corredato dalla seguente documentazione: - Descrizione del progetto, firmato dal legale rappresentante, in cui indicare il programma dell’iniziativa e l’eventuale richiesta di attrezzature di proprietà comunale per lo svolgimento della stessa (es. tavoli, sedie, impianto audio e microfonico, ecc.); - Curriculum dell’associazione, firmato dal legale rappresentante; - in caso di sottoscrizione olografa, copia di un documento d’identità del legale rappresentante (in formato .pdf, .png, .jpeg); - Copia dello statuto dell’Associazione/Ente richiedente (se non è già depositato presso il Comune di Cesano Maderno).
Il modulo della richiesta di patrocinio deve essere corredato dalla seguente documentazione:
- Descrizione del progetto, firmato dal legale rappresentante, in cui indicare il programma dell’iniziativa e l’eventuale richiesta di attrezzature di proprietà comunale per lo svolgimento della stessa (es. tavoli, sedie, impianto audio e microfonico, ecc.);
- Curriculum dell’associazione, firmato dal legale rappresentante;
- in caso di sottoscrizione olografa, copia di un documento d’identità del legale rappresentante (in formato .pdf, .png, .jpeg);
- Copia dello statuto dell’Associazione/Ente richiedente (se non è già depositato presso il Comune di Cesano Maderno).
Cosa si ottiene
A seguito di Deliberazione della Giunta Comunale, l’Ufficio PAB, Cultura ed Eventi comunicherà formalmente la concessione del patrocinio.
A seguito di Deliberazione della Giunta Comunale, l’Ufficio PAB, Cultura ed Eventi comunicherà formalmente la concessione del patrocinio.
2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Canale fisico
Modalita Attivazione Potere Sostitutivo
Documenti collegati
Ultimo aggiornamento: 27 Settembre 2024, 16:38