A chi è rivolto
A tutti coloro a cui è nato un figlio.
A tutti coloro a cui è nato un figlio.
Come fare
La denuncia di nascita può essere fatta da: · uno dei genitori, se sposati; · entrambi i genitori, se non sono sposati; il solo genitore che riconosce il figlio, per chi ha compiuto il sedicesimo anno di età; per i minori di 16 anni bisogna rivolgersi al Giudice Tutelare. Inoltre, essa può essere effettuata: · direttamente in ospedale, entro 3 giorni dal parto; all'ufficiale di stato civile del comune di residenza, entro 10 giorni dal parto; se il decimo giorno è festivo la denuncia può essere fatta il giorno successivo. Occorre presentarsi allo sportello, previo appuntamento, all'ufficio Stato Civile, muniti di: · un documento di identità; l'attestazione di nascita rilasciata dall'ospedale o dal luogo di cura ove la stessa è avvenuta.
La denuncia di nascita può essere fatta da:
· uno dei genitori, se sposati;
· entrambi i genitori, se non sono sposati;
- il solo genitore che riconosce il figlio, per chi ha compiuto il sedicesimo anno di età; per i minori di 16 anni bisogna rivolgersi al Giudice Tutelare.
Inoltre, essa può essere effettuata:
· direttamente in ospedale, entro 3 giorni dal parto;
- all'ufficiale di stato civile del comune di residenza, entro 10 giorni dal parto; se il decimo giorno è festivo la denuncia può essere fatta il giorno successivo.
Occorre presentarsi allo sportello, previo appuntamento, all'ufficio Stato Civile, muniti di:
· un documento di identità;
- l'attestazione di nascita rilasciata dall'ospedale o dal luogo di cura ove la stessa è avvenuta.
Cosa serve
Un documento di identità e l'attestazione di nascita rilasciata dall'ospedale o dal luogo di cura ove la stessa è avvenuta.
Un documento di identità e l'attestazione di nascita rilasciata dall'ospedale o dal luogo di cura ove la stessa è avvenuta.
Cosa si ottiene
La registrazione nei registri di stato civile della nascita del bambino o della bambina.
La registrazione nei registri di stato civile della nascita del bambino o della bambina.
2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Canale fisico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Modalita Attivazione Potere Sostitutivo
Ultimo aggiornamento: 11 Novembre 2025, 15:16
