Competenze
- coordinamento e presidio attività volte alla digitalizzazione dei servizi erogati dal Comune
- presidio della progressiva adozione del modello operativo di "governo aperto": secondi i principi di trasparenza, collaborazione e partecipazione
- coordinamento e presidio della transizione digitale in tutti gli aspetti interni ed esterni dell'attività amministrativa e di relazione con i portatori di interesse
- supporto alla struttura dell'Ente per la corretta gestione dei dati personali - applicazione GDPR (privacy compliance)
- implementazione del sito Internet istituzionale e degli altri servizi di comunicazione digitale
- gestione dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico, con compiti di informazione, di garanzia di accesso ai servizi, di ascolto delle esigenze degli utenti, di promozione dell’innovazione e della semplificazione, nonché di verifica della soddisfazione del cittadino rispetto all’erogazione dei servizi (direttiva DFP 7 febbraio 2002, Gazzetta Ufficiale del 28 marzo 2002, n. 74)
- gestione dell'accesso civico semplice e monitoraggio dell'accesso civico generalizzato e dell'accesso documentale
- supporto al Responsabile Transizione Digitale per le attività e gli obiettivi previsiti nel Piano Triennale per l'Informatica dell'Ente.