Tutto esaurito per i “Concerti brandeburghesi”: Michele Spotti e l’orchestra di Benevento incantano Cesano Maderno

Tutto esaurito per i “Concerti brandeburghesi”: Michele Spotti e l’orchestra di Benevento incantano Cesano Maderno
Tutto esaurito per i “Concerti brandeburghesi”: Michele Spotti e l’orchestra di Benevento incantano Cesano Maderno

Descrizione

Emozione, spettacolo e grande musica: nel Giardino di Palazzo Arese Borromeo più di 450 spettatori hanno assistito ieri sera ai “Concerti brandeburghesi” eseguiti dall’Orchestra Filarmonica di Benevento diretta dal Maestro cesanese Michele Spotti, tornato nella sua città per un concerto straordinario che ha estasiato il pubblico regalando coinvolgimento e trasporto emotivo.
Quattro dei sei concerti composti da Johann Sebastian Bach sono stati interpretati dalla giovane e già famosa orchestra campana, magistralmente diretta da Spotti, atteso e accolto con ammirazione e affetto nella “sua Cesano Maderno”, dopo aver collezionato esibizioni sui più importanti palcoscenici del mondo, in una serata che ha destato anche il ricordo commosso dei  primi passi verso la musica compiuti proprio nella nostra città, alla Civica Accademia Musicale Sperimentale (CAMS) di via Cerati.
Tutto esaurito per uno spettacolo unico, di assoluta qualità e raffinatezza musicale. Al termine, il Sindaco Gianpiero Bocca ha donato a Michele Spotti una "Bacchetta d’Onore", realizzata da Franco de Ponti e dal Museo Didattico del Legno di Cesano Maderno, in ricordo della serata “affinché il legame con la nostra città possa essere presente in tutti i grandi teatri in cui si esibirà”.

Data: 23.07.2025

Ultimo aggiornamento: 23 Luglio 2025, 16:41