Al via in Comune il Punto di Facilitazione Digitale

Obiettivo: supportare i cittadini nell'accesso alle tecnologie informatiche

Al via in Comune il Punto di Facilitazione Digitale
Al via in Comune il Punto di Facilitazione Digitale

Descrizione

È attivo presso il Comune di Cesano Maderno il Punto di Facilitazione Digitale, con l'obiettivo di supportare i cittadini che desiderano migliorare le proprie competenze digitali. 
 
Il servizio è svolto grazie alla presenza di un “facilitatore digitale”, specifica figura professionale formata per offrire assistenza gli utenti nell’accesso a servizi digitali pubblici e privati, per esempio nella ricerca di informazioni sul sito del Comune o su altri siti istituzionali, nell’utilizzo dello Spid per accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico o alla piattaforma Inps, nell’utilizzo della posta elettronica, di app di messaggistica istantanea e social network, dell'home-banking, negli acquisti online di prodotti e servizi, nella ricerca di offerte di lavoro. Sarà possibile ottenere informazioni sul corretto utilizzo di Internet e delle tecnologie digitali (anche con riferimento ai temi delle fake-news e della protezione della privacy) o sull'utilizzo dello smartphone.
 

Il Punto di Facilitazione Digitale del Comune di Cesano Maderno - Uffici e orari per informazioni e prenotazioni:

Offre servizi di supporto e/o educazione e formazione digitale in presenza e online per l'acquisizione di competenze digitali , principalmente tramite assistenza personalizzata.  Alcuni temi a titolo di esempio:

  • navigare in internet, mantenere sicure le password, utilizzare browser, 
  • attivare servizi pubblici online quali i servizi anagrafici e sanitari, scolastici e formativi, fiscali e tributari,
  • usare in modo consapevole di social network etc.
  • attivare la propria identità digitale   

Il servizio è attivo con i seguenti orari presso le sedi sotto indicate:

  • lunedì, martedì, giovedì e venerdì pomeriggio dalle 14.00 - 18.00 – stesso ufficio dello sportello di prossimità (piano terra Palazzo Arese Jacini in Piazza Arese 13).
  • mercoledì mattina dalle 9.00 alle 13.00 In Piazza Arese - stesso ufficio dello sportello lavoro -  si accede dall'ingresso dell'anagrafe e si raggiunge a piedi o con l'ascensore l'ultimo piano mansardato.

Il servizio è aperto a tutti cittadini con particolare attenzione a giovani (over 16 anni) e adulti a rischio di esclusione digitale. Per fruire del servizio gli interessati devono prendere appuntamento (della durata di 1 ora e 30 minuti), con una delle seguenti modalità:

Il servizio è gratuito

Capofila del progetto, finanziato da Regione Lombardia, è Afol Monza e Brianza. Sono 12 i Punti di Facilitazione Digitale previsti nei 10 Comuni della provincia di Monza e Brianza che hanno aderito all’iniziativa (Monza, Arcore, Concorezzo, Burago di Molgora, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Desio, Seregno, Ceriano Laghetto e Villasanta).

 

Data: 11.07.2024

Tipo di notizia

Avviso Notizia

Ultimo aggiornamento: 25 Marzo 2025, 15:54