Referendum Abrogativi 2025

L'8 ed il 9 giugno 2025 si voterà per cinque referendum abrogativi. Tutte le informazioni per esercitare il proprio diritto di voto.

Referendum Abrogativi 2025
Referendum Abrogativi 2025

Descrizione

L'8 ed il 9 giugno 2025 si voterà per cinque referendum abrogativi.

Con decreti del 31 marzo 2025, pubblicati sulla gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025 sono stati indetti l’8 e il 9 giugno 2025 n. 5 REFERENDUM popolari abrogativi

  1. Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: abrogazione;
  2. Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale;
  3. Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termini al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;
  4. Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: abrogazione;
  5. Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi della residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.

Quando si vota:

  • Domenica 8 giugno 2025 dalle 07.00 alle 23.00
  •       Lunedì 9 giugno 2025 dalle ore 07.00 alle ore 15.00

Chi può votare:

  • i/le cittadini/e italiani/e, iscritti nelle liste elettorali del comune di Cesano Maderno che alla data dell’8 giugno hanno compiuto diciotto anni d’età
  • i/le cittadini/e italiani/e maggiorenni iscritti nell’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE) 
  • i/le cittadini/e italiani/e che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni. 

Voto degli Italiani residenti all'Estero:

I/Le cittadini/e italiani/e che risiedono all’estero e sono iscritti all’Aire votano per corrispondenza (legge 27 dicembre 2001 n. 459 e DPR 2 aprile 2003 n. 104).

Possono scegliere di votare presso il comune di iscrizione nelle liste elettorali, inviando entro il 10 aprile all’ufficio Consolare competente, utilizzando l'apposito modulo. Tale scelta può essere revocata con comunicazione scritta inviata all’ufficio consolare entro il 10 aprile

Nonima scrutatori:

ogni iscritto all’albo può far pervenire la sua adesione a svolgere l’incarico di scrutatore. La domanda dovrà essere inviata all’Ufficio Elettorale del Comune di Cesano Maderno entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 9 maggio 2025.

La Commissione Elettorale procederà poi alla nomina degli scrutatori, con eventuale sorteggio se necessario, ed alla formazione di una graduatoria di riserva per le sostituzioni in caso di rinuncia o impedimento (art. 6 comma 1, L. 8 marzo 1989, n. 95).

Voto dei fuori sede: 
 
Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni elettorali. (art. 2 del DL 10 marzo 2025 n. 27 recante “Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025”).
Gli interessati devono presentare apposita domanda al Comune di temporaneo domicilio indicando l’indirizzo completo di residenza e di domicilio nonché un recapito di posta elettronica se possibile.
Alla domanda occorre allegare:
· copia documento di identità in corso di validità
· copia della tessera elettorale personale
· copia della certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede, ossia le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza.
NB: la condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata, ai sensi dell’artt 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445.
Detta domanda deve essere presentata entro domenica 4 maggio 2025; può essere revocata entro mercoledì 14 maggio 2025.

 

Data: 04.04.2025

Tipo di notizia

Avviso

Ultimo aggiornamento: 8 Aprile 2025, 17:35