Descrizione
Comune di Cesano Maderno – 07/02/2025
La Newsletter del Comune con notizie, eventi ed informazioni utili
Giornata internazionale della donna
Sono numerose le iniziative organizzate dal Comune di Cesano Maderno in collaborazione con le associazioni e le realtà del territorio per celebrare la Giornata internazionale della Donna dell’8 marzo. Tutto il programma sul sito del Comune.
Sabato 8 marzo a Palazzo Arese Borromeo: “Voci di donna: tra monologhi, musica e maschere”:
Ore 16.00, Sala Aurora: proiezione del docufilm “Women don’t Cycle” (2019) di Manon Brulard, dedicato al suo viaggio di 13.500 km, da Bruxelles fino a Tokyo in bicicletta, con l’obiettivo di incontrare e intervistare tutte le donne cicliste incontrate lungo la strada. In inglese con sottotitoli in italiano. Ingresso libero e gratuito. Prenotazione consigliata dal sito Ville Aperte, sezione Eventi.
Dalle ore 17.00, Sala dei Fasti Romani (partecipazione gratuita per l’intero programma, con prenotazione obbligatoria dal sito Ville Aperte, sezione Eventi)
“Il Colloquio”, monologo tragicomico sulla condizione della donna nel mondo del lavoro, di Maria Catena Mancuso, interpretazione di Camilla Violante Scheller.
A seguire: Laboratorio-gioco: le artiste invitano le spettatrici del monologo a riflettere sulle parole chiave del testo e poi aperitivo in musica per brindare a tutte le donne.
Durante la serata, i fotografi dell’associazione Il Circolino saranno a disposizione per simpatici scatti fotografici a tema carnevalesco.
Domenica 9 marzo, ore 21.00, in Sala Aurora di Palazzo Arese Borromeo: “Lettere al Maestro”, concerto-spettacolo dedicato alle donne artiste. Di e con Giovanna Gagliardini (voce recitante) ei musicisti del Trio ProMusica.
Shopping in rosa
Per tutto il weekend dell’8 e 9 marzo, le attività commerciali offriranno promozioni speciali ed omaggi riservati alle donne. Scaricare la brochure sul sito del Comune per conoscere gli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa e le promozioni.
Visite a Palazzo Arese Borromeo
Ingresso speciale per le donne a un euro, promozione valida per le visite in autonomia.
Orari di apertura del Palazzo: dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 Ultimo ingresso: 40 minuti prima dell’orario di chiusura.
Ore 15.00 e 16.30: “Dee e Donne a Casa Arese”: visite guidate con inserti speciali dedicati alle donne e alle dee presenti a Palazzo. Costo €9 a persona. Prenotazione obbligatoria sul sito Ville Aperte – Visite guidate. A cura dell’Associazione Amici del Palazzo e del Parco Arese Borromeo.
Carnevale 2025
Tutte le iniziative organizzate per il Carnevale 2025 dalla Comunità Pentecoste di Cesano Maderno QUI.
Comunità Pastorale SS. Trinità: Sabato 8 marzo, Festa di Carnevale per bambini all’oratorio di Sant’Eurosia, apertura ore 15.00: danze, sfilate e…frittelle.
Mostra Ladri di Biciclette
Fotografie d’autore che incantano per la bellezza e le emozioni che suscitano. La mostra “Ladri di biciclette. Fotografie del Neorealismo nell’Italia della rinascita”, verrà inaugurata sabato 15 marzo e sarà esposta a Palazzo Arese Borromeo fino al 2 giugno 2025. La mostra, ideata e curata da Enrica Viganò e organizzata da ADMIRA, rientra negli eventi di #occhioalgiro promossi dal Comune in occasione della 18^ tappa del 108° Giro d’Italia a Cesano Maderno. Il percorso espositivo si sviluppa in un lungo piano sequenza composto da 88 fotografie provenienti dagli archivi degli autori o da collezioni private, sulle pareti viene rappresentato il lavoro artistico di 35 fotografi, raccolto per la prima volta in un’esposizione inedita.
Incontro “Iran sul crinale: tra crisi geopolitiche regionali e tensioni interne”
Venerdì 7 marzo, alle ore 21.00, in Sala Aurora di Palazzo Arese Borromeo, Riccardo Redaelli, docente universitario, tratterà il tema di politica internazionale, con particolare attenzione al tema dei diritti, nello specifico quelli femminili. Evento delle Associazioni Consenso e Noi per Cesano.
Biblioteca civica “V. Pappalettera”
Nuovi orari: dal 1° marzo la Biblioteca sarà aperta anche il giovedì mattina dalle 9.00 alle 12.30 e il sabato pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00.
Questo l’orario completo:
lunedì: chiusura
martedì: 14.00-18.30
mercoledì: 9.00-12.30; 14.00-18.30
giovedì 9.00-12.30; 14.00-18.30
venerdì: 14.00-18.30
sabato: 9.00-12.30; 14.00-18.00
Papà in Fiore
Sabato 15 marzo dalle ore 10.30 in Biblioteca “Papà in Fiore”, letture e laboratorio creativo di primavera dedicato alla realizzazione di un regalo per il proprio papà. Prenotazione su C’è posto a partire da una settimana prima dell’evento (dai 3 ai 6 anni). A cura degli Amici della Biblioteca
“1945-2025. Ottant’anni di democrazia: memoria di un percorso”
In occasione degli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale la Città di Cesano Maderno organizza una serie di eventi celebrativi.
Il programma completo (in continuo aggiornamento) sul sito internet del Comune.
Pillole di Benessere
Nell’ambito delle iniziative “Pillole di Benessere”, mercoledì 12 marzo, ore 11 in Sala Aurora a Palazzo Arese Borromeo si terrà l’incontro “Movimento e Salute” con Francesco Scaglione, Professore di farmacologia all’ Università degli Studi di Milano.
Palazzo Arese Borromeo
Orari di apertura: lunedì-venerdì 10.00-13.00 e 15.00-18.00; sabato e domenica 10.00-13.00 e 15.00-19.00. Visite in autonomia negli orari di apertura, ultimi ingressi 40 minuti prima della chiusura.
Apertura Giardino Arese Borromeo: dalle 10.00 alle 17.00.
Museo Didattico del Legno
Allestito nelle “cantine storiche” di Palazzo Arese Borromeo, il Museo Didattico del Legno vi aspetta nei seguenti orari: domenica 10.00 – 12.30 (ultimo accesso 12.30) e 15.00 – 18.00. In settimana su richiesta per scuole e gruppi scrivendo a: info@museodellegno.it.
Cinema Excelsior
Da venerdì 7 a lunedì 10 marzo (escluso sabato): “FolleMente”, film di Paolo Genovese.
Stagione Teatrale: sabato 8 marzo “Quel che provo dir non so” con Pierpaolo Spollon.
Cineforum– Martedì 11 marzo: “Flow”, il film d’animazione diretto da Gints Zilbalodis, ore 21.00 presentazione e, a seguire, inizio del film.
Info e orari sul sito dell’Excelsior Cinema e Teatro.
Oasi Lipu
Tutto il programma delle attività dell’Oasi sito internet dell’Oasi Lipu.
News
Giro d’Italia 2025
Il 29 maggio 2025 il Giro d’Italia arriverà a Cesano Maderno. La città si prepara al grande evento: al link sul sito del Comune – in costante aggiornamento – tutte le informazioni sulle iniziative collaterali che ci accompagneranno da qui al giorno della tappa, il circuito cittadino, il logo “Cesano Maderno Città di Tappa” creato per l’occasione, l’avviso pubblico per la raccolta sponsor.
Bando Borse di Studio Disarò
Dalla prossima settimana, sul sito internet del Comune, sarà pubblicato il bando per l’assegnazione delle borse di studio Disarò per studenti delle Scuole secondarie di secondo grado e studenti universitari. Sullo stesso sito sarà possibile reperire tutte le informazioni, i moduli di richiesta e il manifesto dell’iniziativa. Le domande di partecipazione potranno essere presentate dal 10 marzo al 22 aprile 2025 entro le ore 13.00 all’indirizzo mail: istruzione.formazione@comune.cesano-maderno.mb.it
Progetto Diventerò
Nel contesto dell’impegno a promuovere l’etica della responsabilità, la dedizione nella ricerca e nell’innovazione, l’attenzione verso la persona, la tradizione nella formazione, nonché lo stretto legame tra le comunità, l’azienda e il territorio, la Fondazione Bracco, in collaborazione con Bracco Imaging SpA e con le Amministrazioni Comunali di Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Limbiate e Solaro, bandisce un concorso rivolto agli studenti universitari per un totale di dieci borse di studio di cui 6 riservate agli studenti del primo triennio o del ciclo unico nei primi 3 anni (3 per le discipline umanistiche e 3 per le discipline scientifiche) per un importo di € 3.000 ciascuna e 4 riservate agli studenti del secondo biennio o del ciclo unico al 4° o 5° anno dei Corsi di Laurea di indirizzo sia umanistico che scientifico con preferenza per le materie scientifiche per un importo di € 4.000 ciascuna. Tutte le informazioni sul sito del Comune.
Riapertura dei termini per la richiesta di posti in convenzione negli Asili nido privati
Dal 13 gennaio 2025 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili, saranno riaperti i termini per la richiesta di posti in convenzione negli asili nido privati del territorio da parte delle famiglie. Le domande, in possesso dei requisiti richiesti dall’Avviso, saranno accolte in ordine di protocollazione e l’agevolazione verrà applicata dal mese successivo. Tutte le informazioni, l’avviso completo e le modalità di presentazione delle domande al seguente Link.
Arrivederci alla prossima newsletter