Descrizione
Comune di Cesano Maderno – 03/01/2024
La Newsletter del Comune con notizie, eventi ed informazioni utili
“Note di Natale” 2024: sul sito istituzionale del Comune tutto il programma degli eventi natalizi organizzati in città fino al 6 gennaio.
Tutti in pista! Fino al 12 gennaio, in piazza Esedra, pista di pattinaggio su ghiaccio e proiezioni natalizie sulla facciata di Palazzo Arese Borromeo. Lunedì/venerdì 14.00-19.30; sabato, domenica e festivi 9.00-20.00.
Palazzo Arese Borromeo
Orari di apertura: lunedì-venerdì 10.00-13.00 e 15.00-18.00; sabato e domenica 10.00-13.00 e 15.00-19.00. Visite in autonomia negli orari di apertura, ultimi ingressi 40 minuti prima della chiusura. Aperto anche il 6 gennaio con chiusura alle ore 19.00 (ultimo ingresso ore 18.20).
Apertura Giardino Arese Borromeo: dalle 10.00 alle 17.00.
Il Natale in mostra
Fino al 6 gennaio 2025, all’Oratorio dei SS Angeli Custodi: “Il Filo Rosso”, mostra personale di Michelangelo Pizzarelli, con auguri natalizi e opere dedicate al Natale realizzate dal 1971 al 2024.
Orari di apertura: domenica 5 gennaio 2025, ore 16.00-19.00; 6 gennaio 2025, ore 16.00-19.00
Fino al 12 gennaio 2025, all’Auditorium Disarò: “La magia del Natale”, esposizione di un presepe artistico realizzato dal Gruppo Amici del Presepe di Cesano Maderno.Orari di apertura: sabato, domenica e festivi, 9.00-12.00 e 15.00-19.00
Biblioteca civica “V. Pappalettera”
Bancarella del libro usato: dal 10 dicembre al 4 gennaio, vieni a ridare vita a un libro già letto e assicurati un regalo di Natale senza tempo. A cura dell’Ass. Amici della Biblioteca Civica “V. Pappalettera”.
“Spettacolo teatrale per bambini”: sabato 4 gennaio alle ore 15.00 all’ Auditorium Paolo e Davide Disarò.
Spazio bimbi
Lunedì 6 gennaio 2025, ore 15.00 e 16.00, in Sala Aurora di Palazzo Arese Borromeo: “Epifania: storie e leggende” con gli Amici della Biblioteca, lettura animate e un laboratorio artistico per bambini da 6 a 10 anni. Posti esauriti.
I Concerti
Al Teatro Don Pedretti domenica 5 gennaio 2025 alle ore 16.00 il “Concerto di inizio anno” a cura del Corpo Musicale “G. Verdi”.
A-mici qua la zampa!
Fino al 7 gennaio, punto di raccolta pappe per i mici di colonia, sotto l’albero di Natale allestito nel sottoportico di Palazzo Arese Borromeo, dove è possibile donare cibo secco chiuso (croccantini) e cibo umido chiuso (scatolette, lattine, bustine).
Anno Basagliano: le mostre
In occasione del centenario della nascita di Franco Basaglia, psichiatra e neurologo, ispiratore della legge che ha riformato l’ambito della cura dei pazienti con problemi psichiatrici, per informare e riflettere sul tema della salute mentale, il Comune di Cesano Maderno, in collaborazione con ISAL, ha organizzato due mostre, entrambe aperte e visitabili fino al 2 febbraio 2025.
La mostra “Volo nella follia”, si svolge a Palazzo Arese Borromeo, a cura di Maria Antonietta Crippa e Ferdinando Zanzottera. Sarà aperta tutti i giorni della settimana, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00. È inclusa nel biglietto d’ingresso di Palazzo Arese Borromeo.
La mostra “Follia è normalità”, a Palazzo Arese Jacini (piazza Arese 12), è a cura di Maria Antonietta Crippa, Nicoletta Scherillo e Ferdinando Zanzottera. Sarà aperta nelle giornate 11-12, 18-19, 25-26 gennaio 2025, 1-2 febbraio 2025 con i seguenti orari: sabati dalle 15.00 alle 18.00, domeniche dalle 15.00 alle 18.30. Ingresso gratuito.
Museo Didattico del Legno
Allestito nelle “cantine storiche” di Palazzo Arese Borromeo, il Museo Didattico del Legno vi aspetta nei seguenti orari: domenica 10.00 – 12.30 (ultimo accesso 12.30) e 15.00 – 18.00. In settimana su richiesta per scuole e gruppi scrivendo a: info@museodellegno.it.
Fino al 31 gennaio sarà possibile visitare la mostra “Velieri al Museo”, una collezione unica nel suo genere: protagonisti i modelli in legno di alcune delle imbarcazioni che hanno fatto la storia della nautica.
Cinema Excelsior
Da giovedì 2 a lunedì 6 gennaio “Diamanti”, film diretto da Ferzan Özpetek.
Cineforum – Martedì 7 gennaio “Il Libro delle soluzioni” del regista Michel Gondry (ore 21.00 presentazione; a seguire, inizio del film).
Info e orari sul sito dell’Excelsior Cinema e Teatro.
Oasi Lipu
Tutto il programma delle attività dell’Oasi sito internet dell’Oasi Lipu.
News
Sosta gratuita
Fino al 6 gennaio, dalle ore 15.00 del venerdì alle ore 24.00 del sabato, è sospeso il pagamento per la sosta sugli stalli blu del Comune.
Asta pubblica per alienazione di un immobile di proprietà comunale in via Padova
Il Comune di Cesano Maderno ha pubblicato l’avviso di asta pubblica per la vendita di un immobile di proprietà comunale, ubicato in Via Padova n. 41 a Cesano Maderno (MB). È possibile consultare l’avviso pubblico integrale, gli allegati, la domanda, le modalità ed i termini di partecipazione sul sito del Comune.
L’offerta dovrà pervenire al protocollo del Comune di Cesano Maderno, improrogabilmente entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 17.02.2025 nelle modalità indicate nell’Avviso.
Avviso pubblico “Insieme per fare Cultura in Città”
Dedicato alle associazioni di Cesano Maderno per la co-progettazione di eventi culturali. Le associazioni sono invitate a trasmettere all’Ufficio Cultura, all’indirizzo: cultura@comune.cesano-maderno.mb.it , entro il giorno 13 gennaio 2025, la loro proposta progettuale per il prossimo anno, secondo le indicazioni fornite nello specifico avviso pubblico approvato. Tutte le informazioni sul sito del Comune.
Manifestazione d’interesse
Il Comune di Cesano Maderno intende acquisire manifestazioni di interesse relative alla concessione dei seguenti immobili commerciali di proprietà comunale, confiscati alla criminalità organizzata: via Moncenisio n°14 ang. Via Verbano (Lotto 1); via Alessandro Manzoni n° 153 (Lotto 2).
Il materiale relativo alla manifestazione di interesse dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Cesano Maderno (MB), Piazza Arese, 12 – 20811, entro le ore 12:00 del giorno 31.12.2024. Maggiori dettagli sul sito del Comune.
Appuntamento alla prossima newsletter