Newsletter dal 28 giugno al 6 luglio 2024

Comune di Cesano Maderno – 28/06/2024 La Newsletter del Comune con notizie, eventi ed informazioni utili Notte Bianca Venerdì 28 giugno dalle ore 19.00 si …

Data:

28.06.2024

Tempo di lettura:

🕑 5 min

Descrizione

Comune di Cesano Maderno – 28/06/2024

La Newsletter del Comune con notizie, eventi ed informazioni utili

Notte Bianca

Venerdì 28 giugno dalle ore 19.00 si terrà la prima “Notte Bianca” in città del 2024 (secondo appuntamento previsto per il 19 luglio). Negozi aperti e bellissimi spettacoli “sotto un cielo di stelle” in via Borromeo, piazza Monsignor Arrigoni, corso Libertà, via Volta. Musica, sfilata di moda, karaoke, balli, pista di macchine per i più piccoli, street food.
Il programma:
In piazza Monsignor Arrigoni raccolta pappe per aiutare gli animali in difficoltà.
Dalle 19.30 percorso di macchinine elettriche e tricicli grillo in via Volta.
Dalle ore 20.30 apertura straordinaria del Museo didattico del Legno
Dalle ore 20.30 apertura straordinaria di Palazzo Arese Borromeo alle visite in autonomia
Dalle ore 21.00 apertura straordinaria della Biblioteca civica “V. Pappalettera”: attivi i servizi di prestito e restituzione libri e la possibilità di divertirsi con i giochi da tavolo e giochi di ruolo a cura dei Sempers Ludens.
Dalle ore 21.00 sfilata di moda in via Borromeo.
Dalle ore 22.00 spettacolo delle fontane danzanti in Piazza Esedra.
Sono previste modifiche alla viabilità consultabili sul sito internet del Comune al link.

Mostra Alberto Venditti: dal “Teatro della Follia” alla Pietà Rondanini
Da sabato 22 giugno a domenica 15 settembre a Palazzo Arese Borromeo, la mostra “Alberto Venditti: dal “Teatro della Follia” alla Pietà Rondanini”, dedicata al pittore e incisore Alberto Venditti. Orari: lunedì-venerdì 10.00-13.00 e 15.00-18.00 / sabato e domenica 10.00-13.00 e 15.00-19.00.  A cura di ISAL – Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda (aperta anche in occasione della Notte Bianca).

Mostra “Attimi rubati al tempo”
Da sabato 22 giugno a domenica 7 luglio all’Auditorium Paolo e Davide Disarò la mostra personale di Luigi Rossetti “Attimi rubati al tempo”. Orari: 10:00-12:00 / 15:00-19:00. Maggiori informazioni sul sito del Comune (aperta anche in occasione della Notte Bianca).

Palazzo Arese Borromeo
Orari di apertura e visite Palazzo Arese Borromeo: da lunedì a venerdì orario 10-13/15-18. sabato e domenica ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00. Visite in autonomia con ingresso entro 40 minuti prima della chiusura. Visite guidate: domenica, ore 15.00 e 16.30.

Giardino Arese Borromeo. Orari di apertura sabato e domenica: dalle 09.00 alle 19.00.
Apertura straordinaria serale del Giardino Arese Borromeo: dal 10 giugno fino al 24 settembre il Giardino Arese Borromeo sarà aperto dal lunedì al venerdì fino alle ore 21.00 circa. Ingressi da via Garibaldi e piazza Procaccini. In collaborazione con Atletica Cesano Maderno, Fitness Dance Parco Borromeo e Auser.

Laboratori Per Bambini: Le avventure di Sole e Colore
“Animali fantastici e dove trovarli a Palazzo”: sabato 6 luglio 2024 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 a Palazzo Arese Borromeo. Alla scoperta degli animali rappresentati negli affreschi e nelle statue del Palazzo, con successivo laboratorio di disegno durante il quale i bambini potranno rappresentare gli animali considerati da loro più simpatici o che più li hanno colpiti durante l’osservazione delle varie stanze della villa. Il laboratorio ha un costo di 5€, prenotazione sul sito di Ville Aperte.

Museo Didattico del Legno
Allestito nelle “cantine storiche” di Palazzo Arese Borromeo, il Museo Didattico del Legno vi aspetta nei seguenti orari: domenica 10.00 – 12.30 (ultimo accesso 12.30) e 15.00 – 18.00. In settimana su richiesta per scuole e gruppi scrivendo a: info@museodellegno.it (apertura straordinaria per la Notte Bianca di venerdì 28 giugno dalle ore 20.30).
La sedia – “La sedia – cenni di storia e del design tra ottocento e novecento”, è la mostra allestita presso il Museo del Legno fino al 28 luglio. Possibilità di visita durante gli orari di apertura del Museo Didattico del Legno. In mostra la collezione privata di Carlo Tuzzi con alcuni esempi di sedute diventate punti di riferimento del design italiano e contemporaneo.

Centro Culturale Europeo
Proseguono gli incontri promossi dal Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo.  Quarta serata di “Abitatori del Tempo 2.0”, giovedì 4 luglio 2024 – ore 20.45 in Sala Aurora “Quando il cinema immagina l’intelligenza artificiale”: relatore Maria Russo. Gli incontri sono a cura di Associazione NonsoloSophia ed Edizioni AlboVersorio.

Cinema sotto le Stelle
Film ed eventi speciali nella splendida cornice del Giardino di Palazzo Arese Borromeo (area cinema).
Domenica 30 giugno dalle ore 21.30 circa: “Kung Fu Panda 4”, il quarto capitolo della saga.
Martedì 2 luglio dalle ore 21.30 circa: “Tatami – Una donna in lotta per la libertà”, film diretto da Guy Nattiv e Zar Amir Ebrahimi.
Giovedì 4 luglio dalle ore 21.30 circa: “The Holdovers – Lezioni di vita”, film diretto da Alexander Payne.
Tutto il programma sul sito Excelsior Cinema & Teatro.

Concerti
“Il violoncello tra classicismo e romanticismo” – Domenica 30 giugno alle ore 17.00 (ingresso libero con posti limitati) in Sala Aurora di Palazzo Arese Borromeo: concerto “Il violoncello tra classicismo e romanticismo”. A cura dell’Associazione Promusica, nell’ambito della rassegna Concerti in Villa 2024 organizzata dal Conservatorio di Como.

“Falsi d’Autore” – Venerdì 5 luglio 2024 in Sala Aurora di Palazzo Arese Borromeo alle ore 21.00 (ingresso libero con posti limitati): “Duo violoncello e pianoforte”. A cura dell’Associazione Promusica, nell’ambito della rassegna Concerti in Villa 2024 organizzata dal Conservatorio di Como.

 

News

Prorogato al 17 luglio 2024 il termine per il pagamento della TARI
Il Consiglio Comunale, nella seduta di ieri, 13 giugno 2024, ha deliberato di prorogare al 17 luglio 2024 il termine per il pagamento della rata di acconto relativa all’assolvimento della tassa sui rifiuti (TARI) in scadenza al 16 giugno 2024. Confermata al 16 dicembre 2024 la scadenza della rata di saldo, nonché al 17 luglio 2024 quella per l’eventuale versamento in un’unica soluzione.

Costituzione Italiana ai neomaggiorenni cesanesi
Sei nato nel 2005 o 2006, residente a Cesano Maderno e non hai ancora ritirato la tua copia della Costituzione? Scrivi a: cultura@comune.cesano-maderno.mb.it verrai invitato alla prossima cerimonia di consegna della copia della Costituzione Italiana organizzata dal Comune di Cesano Maderno.

Nuova tangenziale Cesano Maderno-Seveso, modifiche alla viabilità
Come già annunciato sono iniziati, nello scorso mese di gennaio, i lavori per la realizzazione della nuova Tangenziale Nord di collegamento tra Cesano Maderno e Seveso. Le modifiche alla viabilità ed i percorsi alternativi sul sito del Comune.

 

Appuntamento alla prossima newsletter

 

Scopri tutte le notizie del Comune di Cesano Maderno

Clicca per consultare le notizie istituzionali e di utilità

Scopri tutti gli eventi del Comune di Cesano Maderno

Clicca per consultare gli eventi pubblicati dal Comune

Ultimo aggiornamento

28.06.2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

inserisci massimo 200 caratteri