Descrizione
Comune di Cesano Maderno – 13/12/2024
La Newsletter del Comune con notizie, eventi ed informazioni utili
Anno Basagliano gli eventi nel weekend in città
Quest’anno ricorre il centenario della nascita di Franco Basaglia, psichiatra e neurologo, ispiratore della legge che ha riformato l’ambito della cura dei pazienti con problemi psichiatrici. Per informare e riflettere sul tema della salute mentale, il Comune di Cesano Maderno, in collaborazione con ISAL, ha organizzato un significativo programma di mostre ed eventi culturali.
Apre le iniziative la conferenza in programma sabato 14 dicembre alle ore 10.30 in Sala Aurora a Palazzo Arese Borromeo dal titolo “Salute Mentale tra storia e accoglienza. Architettura psichiatria, poesia e carità”. Sarà presente un relatore d’eccezione, don Virginio Colmegna, Presidente onorario della Fondazione Casa della Carità “Angelo Abriani”.
Il programma prevede i saluti istituzionali e la presentazione degli eventi da parte del Sindaco Gianpiero Bocca, dell’Assessora alla Cultura Martina Morazzi e dell’Assessora alle Politiche Sociali Cinzia Battaglia. Relazioni di Vittorio Sironi (Medico e storico della medicina), Ferdinando Zanzottera (Politecnico Milano e Isal) e Nicoletta Scherillo (Isal).
Seguiranno le presentazioni delle due mostre dedicate all’anno Basagliano, aperte dal 14 dicembre al 2 febbraio 2025: “Volo nella follia. Opere fotografiche di ex ospedali psichiatrici dello studio BAMSPhoto Rodella” e “Follia è normalità. Franco Basaglia (1924-1980) e gli ex ospedali psichiatrici”. Info e orari sul sito del Comune
“Note di Natale” 2024: sul sito istituzionale del Comune tutto il programma degli eventi natalizi organizzati in città.
Alberi di Natale
A Palazzo Arese Borromeo e Palazzo Arese Jacini (sede del Comune) sono allestiti fino al 6 gennaio gli Alberi di Natale a cura di: Coop. Il Seme, CDD di Cesano Maderno, Associazione Il Sorriso dell’Anima e Mixability.
Tutti in pista!
Fino al 12 gennaio, in piazza Esedra, pista di pattinaggio su ghiaccio e proiezioni natalizie sulla facciata di Palazzo Arese Borromeo. Lunedì/venerdì 14.00-19.30; sabato, domenica e festivi 9.00-20.00.
Palazzo Arese Borromeo
Orari di apertura: lunedì-venerdì 10.00-13.00 e 15.00-18.00; sabato e domenica 10.00-13.00 e 15.00-19.00. Chiuso al pomeriggio il 24 e 31 dicembre, tutto il giorno il 25 e 26 dicembre e il 1° gennaio. Visite in autonomia negli orari di apertura, ultimi ingressi 40 minuti prima della chiusura
Apertura Giardino Arese Borromeo: dalle 10.00 alle 17.00.
Museo Didattico del Legno
Allestito nelle “cantine storiche” di Palazzo Arese Borromeo, il Museo Didattico del Legno vi aspetta nei seguenti orari: domenica 10.00 – 12.30 (ultimo accesso 12.30) e 15.00 – 18.00. In settimana su richiesta per scuole e gruppi scrivendo a: info@museodellegno.it.
Fino al 31 gennaio sarà possibile visitare la mostra Velieri al Museo, una collezione unica nel suo genere: protagonisti i modelli in legno di alcune delle imbarcazioni che hanno fatto la storia della nautica.
La Casa di Babbo Natale
Bambine e bambini, volete essere sicuri che la vostra letterina sia recapitata a Babbo Natale? Potrete consegnargliela di persona e fare anche una foto con lui nella casa di Babbo Natale, a Palazzo Arese Borromeo, dall’8 al 22 dicembre, il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Film le 5 leggende
Per i più piccoli… sabato 21 dicembre 2024, alle ore 15.00, a Palazzo Arese Borromeo (Sala Aurora): proiezione del film “Le 5 leggende”. Ingresso libero e gratuito
Biblioteca civica “V. Pappalettera”
Bancarella del libro usato
Dal 10 dicembre al 4 gennaio: vieni a ridare vita a un libro già letto e assicurati un regalo di Natale senza tempo. A cura dell’Ass. Amici della Biblioteca Civica “V. Pappalettera”.
Ricamaluce: sabato 14 dicembre alle ore 16.00 il fantasy book club in Biblioteca.
Aspettando il Natale: sabato 14 dicembre, ore 10.00, laboratorio creativo e letture animate. Prenotazioni sull’App C’è Posto. Età: 3.6 anni. Ingresso gratuito. A cura dell’Ass. Amici della Biblioteca Civica “V. Pappalettera”.
Role Play by Night: Venerdì 20 dicembre dalle 20.45 alle 23.30 in Biblioteca si terrà l’incontro mensile di Role Play by Night in collaborazione con l’associazione Semper Ludens. Le prenotazioni saranno aperte da domenica 15 dicembre sul sito dei Semper Ludens. L’evento è rivolto ai ragazzi a partire dai 16 anni.
Centro Culturale Europeo
Ultimo appuntamento del 2024 con il programma del Centro Culturale Europeo: Venerdì 13 dicembre 2024 alle 20.00, all’Auditorium Disarò, nell’ambito del ciclo di incontri sulla politica internazionale di Massimo Cacciari e Alessandro Aresu, serata su “Gli altri “Orienti” e i paesi non allineati”: analisi sul “Sud Globale” e sui rapporti con i paesi africani, con Simone Pieranni. Il programma completo al link
Mercatini di Natale
Domenica 22 dicembre appuntamento con i mercatini di Natale in città: dalle 9.00 alle 18.30 in piazza Esedra. Il prossimo appuntamento è previsto per il 6 gennaio 2025.
Mercato straordinario degli ambulanti
Nelle mattine di domenica 15 e domenica 22 dicembre in Piazza Facchetti si svolgerà il mercato straordinario degli ambulanti.
A-mici qua la zampa!
Fino al 7 gennaio, punto di raccolta pappe per i mici di colonia, sotto l’albero di Natale allestito nel sottoportico di Palazzo Arese Borromeo, dove è possibile donare cibo secco chiuso (croccantini) e cibo umido chiuso (scatolette, lattine, bustine).
Festa Croce Bianca
Per celebrare i suoi 50 anni di fondazione, la sezione cesanese di Croce Bianca Milano organizza un giorno di festa domenica 15 dicembre 2024: alle ore 9.00 presso la sede di via Padre Boga 8 partirà un corteo di mezzi e volontari che raggiungeranno la chiesa di Santo Stefano alle ore 10.00 per la celebrazione della Santa Messa. A seguire ci sarà l’inaugurazione di un mezzo per il trasporto di persone disabili e di due gazebo con il contributo di BCC Carate Brianza. Alle ore 11.30 nell’Auditorium Paolo e Davide Disarò verranno consegnate le benemerenze ai volontari che hanno raggiunto un traguardo importante nella vita dell’associazione.
Tombolata per gli anziani
Martedì 17 dicembre, dalle ore 15.00, a Palazzo Arese Borromeo, “Tombolata Auguri di Natale” dedicata ai nostri anziani, anticipata da una visita guidata al Palazzo. Per prenotazioni (fino ad esaurimento posati) contattare l’Associazione Anziani: 0362541950.
I Concerti di Natale
Venerdì 20 dicembre alle ore 21.00, all’Auditorium Disarò, “InCanto di Natale”, un itinerario tra sacro e profano all’insegna dei brani più suggestivi ed emozionanti della tradizione natalizia, a cura del Coro Enjoy.
Sabato 21 dicembre, ore 21.00, Chiesa di Binzago: concerto di Natale a cura del Corpo Musicale “G. Verdi”.
Sabato 21 dicembre, ore 21.00, Chiesa di San Pio X: concerto di Natale a cura delle corali delle Parrocchie cittadine di San Pio X, Santo Stefano e Snia e della corale Unitre.
Cinema Excelsior
Da sabato 14 a lunedì 16 dicembre in sala “Napoli – New York”, film diretto da Gabriele Salvatores”;
Sabato 14 e domenica 15 “Oceania 2”, film diretto da David G. Derrick Jr., Jason Hand e Dana Ledoux Miller.
Cineforum – mercoledì 18 dicembre “Vermiglio”, film diretto da Maura Delpero;
Stagione teatrale: martedì 17 dicembre “Ale & Franz – Il nuovo spettacolo di Natale”.
Info e orari sul sito dell’Excelsior Cinema e Teatro
Oasi Lipu
Tutto il programma delle attività dell’Oasi sito internet dell’Oasi Lipu
News
Sosta gratuita
Dal 13 dicembre fino al 6 gennaio, dalle ore 15.00 del venerdì alle ore 24.00 del sabato, è sospeso il pagamento per la sosta sugli stalli blu del Comune.
Consiglio Comunale 19 dicembre
Il Consiglio Comunale è convocato, in Sessione Ordinaria, presso l’Aula Magna della scuola media Salvo d’Acquisto, alle ore 20.00 di giovedì 19 dicembre 2024. L’ordine del giorno ed il link per la diretta streaming sul sito del Comune.
Avviso pubblico “Insieme per fare Cultura in Città”
Dedicato alle associazioni di Cesano Maderno per la co-progettazione di eventi culturali. Le associazioni sono invitate a trasmettere all’Ufficio Cultura, all’indirizzo: cultura@comune.cesano-maderno.mb.it , entro il giorno 13 gennaio 2025, la loro proposta progettuale per il prossimo anno, secondo le indicazioni fornite nello specifico avviso pubblico approvato.
Manifestazione d’interesse
Il Comune di Cesano Maderno intende acquisire manifestazioni di interesse relative alla concessione dei seguenti immobili commerciali di proprietà comunale, confiscati alla criminalità organizzata:
via Moncenisio n°14 ang. Via Verbano (Lotto 1); via Alessandro Manzoni n° 153 (Lotto 2). Il materiale relativo alla manifestazione di interesse dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Cesano Maderno (MB), Piazza Arese, 12 – 20811, entro le ore 12:00 del giorno 31.12.2024. Maggiori dettagli sul sito del Comune
Chiusure Uffici per le Festività
Uffici Comunali: chiusura al pubblico di tutti gli uffici nelle giornate prefestive del 24 e del 31 dicembre. Chiusura degli uffici Demografici nella giornata di sabato 28 dicembre.
Biblioteca Pappalettera: chiusa il 24, il 25, il 26 ed il 31 dicembre 2024 e 1 gennaio 2025.
Palazzo Arese Borromeo: dal 24 (pomeriggio) al 26 dicembre (riapertura sabato 27 dicembre); 31 dicembre (pomeriggio) e 1 gennaio 2025 (riapertura giovedì 2 gennaio 2025).
Punto di Facilitazione digitale: dal 23 dicembre al 3 gennaio 2025 (riapertura martedì 7 gennaio 2025).
Volgi sportello di volontaria giurisdizione a Desio: dal 21 dicembre al 6 gennaio.
Sportello stranieri (CE.SI.S. Centro Servizi Immigrati Stranieri): 24 dicembre; dal 30 dicembre al 4 gennaio 2025; Il servizio di consulenza a distanza e per fissare gli appuntamenti (392 57 39 351) rimarrà chiuso il 30 dicembre, il 3 e il 6 gennaio 2025.
SAF (Sportello Assistenza Famigliare): dal 24 dicembre al 6 gennaio 2025.
Sportello SI (Sportello di Supporto Informatico): dal 23 dicembre al 6 gennaio 2025.
Punto Lavoro: dal 23 dicembre al 6 gennaio 2025.
Appuntamento alla prossima newsletter