Newsletter dal 10 al 18 gennaio 2025

Comune di Cesano Maderno – 10/01/2025 La Newsletter del Comune con notizie, eventi ed informazioni utili Spettacolo pattinatori Domenica 12 gennaio, dalle ore 17.00, pista …

Data:

10.01.2025

Tempo di lettura:

🕑 4 min

Descrizione

Comune di Cesano Maderno – 10/01/2025

La Newsletter del Comune con notizie, eventi ed informazioni utili

Spettacolo pattinatori
Domenica 12 gennaio, dalle ore 17.00, pista sul ghiaccio di Piazza Esedra: spettacolo dei pattinatori per “celebrare” l’ultima domenica sul ghiaccio.

Mercatino
Domenica 12 gennaio, dalle 9.00 alle 19.00: Mercatino “hobbisti e sapori” in piazza Esedra.

San Sebastiano – Patrono Polizia Locale
Nella ricorrenza di San Sebastiano Martire, Santo Patrono della Polizia Locale, giovedì 16 gennaio 2025 si terrà il seguente programma:
Ore 10.00 Santa Messa presso la Chiesetta della Beata Vergine del Transito in piazza Arese.
Ore 11.00 Interventi Istituzionali e consegna riconoscimenti – Sala Aurora di Palazzo Arese Borromeo (via Borromeo, 41).

Docufilm “Gigi Radice…al 90mo”
Mercoledì 15 gennaio alle ore 21.00 in Sala Aurora a Palazzo Arese Borromeo, presentazione del docu-film “Gigi Radice…al 90mo” di Maria Rosa Radice e Fabio Rossi, a cura del Lions Club Cesano Maderno Borromeo.

Palazzo Arese Borromeo
Orari di apertura: lunedì-venerdì 10.00-13.00 e 15.00-18.00; sabato e domenica 10.00-13.00 e 15.00-19.00. Visite in autonomia negli orari di apertura, ultimi ingressi 40 minuti prima della chiusura. 
Apertura Giardino Arese Borromeo:
 dalle 10.00 alle 17.00.

Il Natale in mostra
Fino a domenica 12 gennaio 2025, all’Auditorium Disarò: “La magia del Natale”, esposizione di un presepe artistico realizzato dal Gruppo Amici del Presepe di Cesano Maderno. Orari di apertura: sabato e domenica, 9.00-12.00 e 15.00-19.00

Biblioteca civica “V. Pappalettera”
Giovedì 16 gennaio alle ore 21.00 in Sala Aurora di Palazzo Arese Borromeo, per la rassegna “Prof. Raccontiamoci il mondo”: “Parlare ai giovani con la loro stessa voce. L’esperienza di Undermedia e the submarine” con Stefano Colombo docente di lettere dell’Istituto Istruzione Superiore “Iris Versari” di Cesano Maderno. Stefano Colombo ha contribuito a fondare Undermedia, una realtà specializzata nella produzione di contenuti chiari, inclusivi, accessibili.

Circolo di lettura Pequod
Venerdì 17 alle ore 21:00 presso la Biblioteca Civica “V. Pappalettera” tornano gli appuntamenti con il Circolo di lettura Pequod. Si parlerà del libro “L’Intermittenza” di Andrea Camilleri.

Anno Basagliano: le mostre
In occasione del centenario della nascita di Franco Basaglia, psichiatra e neurologo, ispiratore della legge che ha riformato l’ambito della cura dei pazienti con problemi psichiatrici, per informare e riflettere sul tema della salute mentale, il Comune di Cesano Maderno, in collaborazione con ISAL, ha organizzato due mostre, entrambe aperte e visitabili fino al 2 febbraio 2025.
La mostra “Volo nella follia”, si svolge a Palazzo Arese Borromeo, a cura di Maria Antonietta Crippa e Ferdinando Zanzottera. Sarà aperta tutti i giorni della settimana, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00. È inclusa nel biglietto d’ingresso di Palazzo Arese Borromeo.
La mostra “Follia è normalità”, a Palazzo Arese Jacini (piazza Arese 12), è a cura di Maria Antonietta Crippa, Nicoletta Scherillo e Ferdinando Zanzottera. Sarà aperta nelle giornate 11-12, 18-19, 25-26 gennaio 2025, 1-2 febbraio 2025 con i seguenti orari: sabati dalle 15.00 alle 18.00, domeniche dalle 15.00 alle 18.30. Ingresso gratuito.

Museo Didattico del Legno
Allestito nelle “cantine storiche” di Palazzo Arese Borromeo, il Museo Didattico del Legno vi aspetta nei seguenti orari: domenica 10.00 – 12.30 (ultimo accesso 12.30) e 15.00 – 18.00. In settimana su richiesta per scuole e gruppi scrivendo a: info@museodellegno.it.
Fino al 31 gennaio sarà possibile visitare la mostra “Velieri al Museo”, una collezione unica nel suo genere: protagonisti i modelli in legno di alcune delle imbarcazioni che hanno fatto la storia della nautica.

Cinema Excelsior
Da sabato 11 a lunedì 13 gennaio “Diamanti”, film diretto da Ferzan Özpetek.
Cineforum – Martedì 14 gennaio “Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa”, film diretto da Margherita Ferri (ore 21.00 presentazione; a seguire, inizio del film).
Stagione teatrale: Mercoledì 15 gennaio (ore 21.00): “Pigiama per sei”
Info e orari sul sito dell’Excelsior Cinema e Teatro.

Oasi Lipu
Tutto il programma delle attività dell’Oasi sito internet dell’Oasi Lipu.

 

News

Riapertura dei termini per la richiesta di posti in convenzione negli Asili nido privati
Dal 13 gennaio 2025 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili, saranno riaperti i termini per la richiesta di posti in convenzione negli asili nido privati del territorio da parte delle famiglie. Le domande, in possesso dei requisiti richiesti dall’Avviso, saranno accolte in ordine di protocollazione e l’agevolazione verrà applicata dal mese successivo. Tutte le informazioni, l’avviso completo e le modalità di presentazione delle domande al seguente Link.

Commissione Pianificazione del Territorio
La Commissione Pianificazione del Territorio si riunirà martedì 14 gennaio alle ore 18.00 in Sala Consigliare (via Duca d’Aosta, 3) per discutere il seguente Ordine del Giorno:
– Discussione dell’apparato normativo per l’adeguamento del PGT vigente alle disposizioni della L.R. 31/2014 in materia di consumo di suolo.
– Varie ed eventuali.
Alla seduta parteciperà anche l’arch. Fabrizio Monza in qualità di co-progettista.

Asta pubblica per alienazione di un immobile di proprietà comunale in via Padova
Il Comune di Cesano Maderno ha pubblicato l’avviso di asta pubblica per la vendita di un immobile di proprietà comunale, ubicato in Via Padova n. 41 a Cesano Maderno (MB). È possibile consultare l’avviso pubblico integrale, gli allegati, la domanda, le modalità ed i termini di partecipazione sul sito del Comune.
L’offerta dovrà pervenire al Protocollo del Comune di Cesano Maderno, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 17.02.2025, nelle modalità indicate nell’Avviso.

Avviso pubblico “Insieme per fare Cultura in Città”
Dedicato alle associazioni di Cesano Maderno per la co-progettazione di eventi culturali. Le associazioni sono invitate a trasmettere all’Ufficio Cultura, all’indirizzo: cultura@comune.cesano-maderno.mb.it , entro il giorno 13 gennaio 2025, la loro proposta progettuale per il prossimo anno, secondo le indicazioni fornite nello specifico avviso pubblico approvato. Tutte le informazioni sul sito del Comune.

 

Appuntamento alla prossima newsletter

Scopri tutte le notizie del Comune di Cesano Maderno

Clicca per consultare le notizie istituzionali e di utilità

Scopri tutti gli eventi del Comune di Cesano Maderno

Clicca per consultare gli eventi pubblicati dal Comune

Ultimo aggiornamento

10.01.2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

inserisci massimo 200 caratteri