Vidimazione del registro dei volontari per gli enti del terzo settore

  • Servizio attivo

Il Comune di Cesano Maderno assicura il procedimento di vidimazione del registro dei volontari per gli enti del terzo settore, a cura del Segretario Generale

A chi è rivolto

Enti del terzo settore

Enti del terzo settore

Come fare

Il registro da vidimare deve essere consegnato fisicamente all'ufficio Segreteria e affari legali negli orari di apertura al pubblico degli uffici, senza necessità di appuntamento

Il registro da vidimare deve essere consegnato fisicamente all'ufficio Segreteria e affari legali negli orari di apertura al pubblico degli uffici, senza necessità di appuntamento

Cosa serve

Il richiedente dovrà consegnare, unitamente al registro da vidimare, copia dello Statuto dell’Ente, copia del proprio documento di identità e un contatto telefonico e/o e-mail.   Per la vidimazione è necessario che: ogni pagina del registro sia preventivamente numerata a cura del richiedente; sulla copertina del registro (sia nel caso di registro rilegato che di registro a fogli mobili) siano riportati la denominazione dell’Ente, il relativo Codice Fiscale e la tipologia di registro (registro dei volontari); nei registri a fogli mobili, siano riportati su tutte le pagine la denominazione dell’Ente, il Codice Fiscale e la tipologia di registro (registro dei volontari); deve inoltre essere eventualmente annullato (mediante apposizione di una sbarra trasversale) il retro dei fogli che non si intende utilizzare.  

Il richiedente dovrà consegnare, unitamente al registro da vidimare, copia dello Statuto dell’Ente, copia del proprio documento di identità e un contatto telefonico e/o e-mail.
 

Per la vidimazione è necessario che:

  • ogni pagina del registro sia preventivamente numerata a cura del richiedente;
  • sulla copertina del registro (sia nel caso di registro rilegato che di registro a fogli mobili) siano riportati la denominazione dell’Ente, il relativo Codice Fiscale e la tipologia di registro (registro dei volontari);
  • nei registri a fogli mobili, siano riportati su tutte le pagine la denominazione dell’Ente, il Codice Fiscale e la tipologia di registro (registro dei volontari);
  • deve inoltre essere eventualmente annullato (mediante apposizione di una sbarra trasversale) il retro dei fogli che non si intende utilizzare.

 

Cosa si ottiene

L’ufficio contatterà il richiedente, che potrà ritirare il registro opportunamente vidimato non appena disponibile

L’ufficio contatterà il richiedente, che potrà ritirare il registro opportunamente vidimato non appena disponibile
Tempi e scadenze

15 giorni lavorativi dalla consegna del registro.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

La vidimazione è gratuita
Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

Segretario generale Dirigente Settore Affari Generali e coordinamento UO Polizia locale e AO Transizione digitale…

Ultimo aggiornamento: 9 Settembre 2024, 11:34