Una volta consegnato il modulo e autorizzato il trattamento dei dati, il personale della velostazione contatterà il richiedente comunicandogli l’avvenuta autorizzazione. Avrà, così, la possibilità di ritirare il numero di riconoscimento da fissare alla propria bicicletta.Il responsabile del trattamento dei dati della Fabbrica dei Segni è Daniele Tidei.
Per richiedere il tesserino occorre sempre recarsi alla velostazione.
L'iscrizione ha durata illimitata e le tessere vengono disabilitate solo se si superano i 60 giorni di mancato utilizzo del servizio.
Gli utenti devono obbligatoriamente legare la bicicletta alle rastrelliere e, in caso di furto o danneggiamento, devono: procedere alla denuncia alle forze dell'ordine;
comunicare tempestivamente l'accaduto al concessionario che provvederà a fornire alle forze dell'ordine i filmati. Per informazioni: numero verde: 800 338588;
velostazione: 327 2578817
info@fabbricadeisegni.it
Una volta consegnato il modulo e autorizzato il trattamento dei dati, il personale della velostazione contatterà il richiedente comunicandogli l’avvenuta autorizzazione. Avrà, così, la possibilità di ritirare il numero di riconoscimento da fissare alla propria bicicletta.
Il responsabile del trattamento dei dati della Fabbrica dei Segni è Daniele Tidei.
Per richiedere il tesserino occorre sempre recarsi alla velostazione.
L'iscrizione ha durata illimitata e le tessere vengono disabilitate solo se si superano i 60 giorni di mancato utilizzo del servizio.
Gli utenti devono obbligatoriamente legare la bicicletta alle rastrelliere e, in caso di furto o danneggiamento, devono:
- procedere alla denuncia alle forze dell'ordine;
- comunicare tempestivamente l'accaduto al concessionario che provvederà a fornire alle forze dell'ordine i filmati.
Per informazioni:
- numero verde: 800 338588;
- velostazione: