Richiedere l'attestazione di idoneità alloggiativa

  • Servizio attivo

L'attestazione di Idoneità Alloggiativa è richiesto ai cittadini extracomunitari (extra UE), nell’ambito delle procedure di competenza della Questura e della Prefettura.

Descrizione

L'attestazione di Idoneità Alloggiativa è richiesto ai cittadini di nazionalità extra UE, nell’ambito delle procedure di competenza della Questura e della Prefettura, ai sensi del D.Lgs. n. 286/1998 (Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero), per:
  • rilascio dei permessi di ingresso e soggiorno in Italia,
  • stipula di contratti di soggiorno per lavoro subordinato o per lavoro autonomo, 
  • ricongiungimento familiare,
  • emersione di rapporti di lavoro.
 
L'attestazione attesta l'idoneità dell'alloggio  ad ospitare un certo numero di persone, in rapporto al numero e alla superficie dei vani e la rispondenza dello stesso alloggio ai requisiti igienico-sanitari principali dei locali di abitazione; non costituisce alcuna certificazione di conformità edilizia, urbanistica ed impiantistica.

A chi è rivolto

Possono presentare l’istanza per il rilascio dell'attestazione di Idoneità Alloggiativa: il/la proprietario/a; l’affittuario/a; il/la convivente con proprietario/a – intestatario/a del contratto affitto.  

Possono presentare l’istanza per il rilascio dell'attestazione di Idoneità Alloggiativa:
  • il/la proprietario/a;
  • l’affittuario/a;
  • il/la convivente con proprietario/a – intestatario/a del contratto affitto.
 

Come fare

E’ necessario: 1) Compilare e sottoscrivere il modulo di richiesta di attestazione di idoneità alloggiativa.   2) Pagare i diritti di segreteria pari ad € 30,00. I diritti di segreteria devono essere anticipatamente pagati mediante pagoPA. Il pagamento mediante pagoPA, accedendo alla Sezione Pagamenti on-line, scegliendo dall’elenco Pagamenti spontanei la voce Diritti di Segreteria/SCIA/CILA/PdiC/SCP/Certificati e, successivamente, seguendo le indicazioni contenute nella pagina che si aprirà. E’ importante indicare nella causale la seguente dicitura “diritti di segreteria per richiesta attestazione idoneità alloggiativa NOME COGNOME”.   3) Allegare alla richiesta: copia documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente e dell’eventuale soggetto indicato nella richiesta; copia scheda catastale dell’immobile ad uso abitazione o planimetria dei locali in scala; copia atto di proprietà o contratto di affitto/comodato e relative registrazioni; n. 2 marche da bollo del valore di € 16,00. ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria. Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà relativa alla conformità degli impianti esistenti e relativa manutenzione e revisione (Art. 47 D.P.R. n. 445 del 28/12/2000) – in allegato al modulo 4) Presentare quanto sopra all’Ufficio Edilizia privata.   Il ritiro del'attestazione può essere effettuato anche da persona appositamente delegata; in questo caso è necessario compilare l'apposita delega presente nel modulo di richiesta e allegare copia dei documenti di identità in corso di validità sia del delegato che del delegante.

E’ necessario:
1) Compilare e sottoscrivere il modulo di richiesta di attestazione di idoneità alloggiativa.
 
2) Pagare i diritti di segreteria pari ad € 30,00.
I diritti di segreteria devono essere anticipatamente pagati mediante pagoPA. Il pagamento mediante pagoPA, accedendo alla Sezione Pagamenti on-line, scegliendo dall’elenco Pagamenti spontanei la voce Diritti di Segreteria/SCIA/CILA/PdiC/SCP/Certificati e, successivamente, seguendo le indicazioni contenute nella pagina che si aprirà.
E’ importante indicare nella causale la seguente dicitura “diritti di segreteria per richiesta attestazione idoneità alloggiativa NOME COGNOME”.
 
3) Allegare alla richiesta:
  • copia documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente e dell’eventuale soggetto indicato nella richiesta;
  • copia scheda catastale dell’immobile ad uso abitazione o planimetria dei locali in scala;
  • copia atto di proprietà o contratto di affitto/comodato e relative registrazioni;
  • n. 2 marche da bollo del valore di € 16,00.
  • ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria.
  • Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà relativa alla conformità degli impianti esistenti e relativa manutenzione e revisione (Art. 47 D.P.R. n. 445 del 28/12/2000) – in allegato al modulo
4) Presentare quanto sopra all’Ufficio Edilizia privata.
 
Il ritiro del'attestazione può essere effettuato anche da persona appositamente delegata; in questo caso è necessario compilare l'apposita delega presente nel modulo di richiesta e allegare copia dei documenti di identità in corso di validità sia del delegato che del delegante.

Cosa serve

Documentazione da presentare: richiesta di attestazione di idoneità alloggiativa sul modulo, compilato e sottoscritto; copia documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente e dell’eventuale soggetto indicato nella richiesta; copia scheda catastale dell’immobile ad uso abitazione o planimetria dei locali in scala; copia atto di proprietà o contratto di affitto/comodato e relative registrazioni; ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria effettuato mediante pagoPA; n. 2 marche da bollo del valore di € 16,00; in caso di delega: apposita delega, copia di un documento di identità in corso di validità  del delegante e del delegato. Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà relativa alla conformità degli impianti esistenti e relativa manutenzione e revisione (Art. 47 D.P.R. n. 445 del 28/12/2000) – in allegato al modulo  

Documentazione da presentare:
  • richiesta di attestazione di idoneità alloggiativa sul modulo, compilato e sottoscritto;
  • copia documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente e dell’eventuale soggetto indicato nella richiesta;
  • copia scheda catastale dell’immobile ad uso abitazione o planimetria dei locali in scala;
  • copia atto di proprietà o contratto di affitto/comodato e relative registrazioni;
  • ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria effettuato mediante pagoPA;
  • n. 2 marche da bollo del valore di € 16,00;
  • in caso di delega: apposita delega, copia di un documento di identità in corso di validità  del delegante e del delegato.
  • Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà relativa alla conformità degli impianti esistenti e relativa manutenzione e revisione (Art. 47 D.P.R. n. 445 del 28/12/2000) – in allegato al modulo
 

Cosa si ottiene

Attestazione di idoneità alloggiativa. L'attestazione ha validità di 6 mesi dalla data di emissione, durante i quali potranno essere richieste e rilasciate eventuali copie conformi all'originale.

Attestazione di idoneità alloggiativa. L'attestazione ha validità di 6 mesi dalla data di emissione, durante i quali potranno essere richieste e rilasciate eventuali copie conformi all'originale.
Tempi e scadenze

30 giorni dalla presentazione della richiesta.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Documenti rilasciati

Attestazione di idoneità alloggiativa

Validità documenti rilasciati

6 mesi

Costi

E’ necessario:
1) pagare i diritti di segreteria pari ad € 30,00 mediante pagoPA;
2) allegare alla richiesta di attestazione di Idoneità Alloggiativa n. 2 marche da bollo del valore di € 16,00 di cui:
- n. 1 marca da bollo da appore sulla richiesta;
- n. 1 marca da bollo da consegnare integra (verrà utilizzata per il rilascio della certificazione).

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
  • Decreto del Ministero della Sanità del 5 luglio 1975 
  • leggi nazionali e regionali sull’edilizia residenziale pubblica

Responsabile
Competenze

Responsabile UO Urbanistica, Edilizia privata, SUAP – Commercio

Ultimo aggiornamento: 4 Settembre 2025, 15:37