Partecipare al censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

  • Servizio attivo

Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia.

Descrizione

Dal 2018 l'Istat conduce la nuova rilevazione censuaria che, grazie all'integrazione con dati provenienti dalle fonti amministrative, consente un rilascio di informazioni continue e tempestive, rappresentative dell'intera popolazione.

Rispetto al passato, con cadenza annuale e non più decennale, il Censimento permanente non coinvolge tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un campione di esse.

I principali vantaggi introdotti dal nuovo Censimento sono:

  •  forte contenimento dei costi;
  • riduzione del fastidio a carico delle famiglie.

Aderire è un obbligo di legge, ma anche un'importante opportunità.

 

Per ulteriori informazioni e per la compilazione del questionario online si consiglia di visitare la pagina apposita del sito dell'Istat.

A chi è rivolto

A tutte le famiglie che hanno ricevuto una lettera dell'Istat che le invita a partecipare al Censimento e a compilare il questionario.

A tutte le famiglie che hanno ricevuto una lettera dell'Istat che le invita a partecipare al Censimento e a compilare il questionario.

Come fare

Hai ricevuto una lettera dell'Istat che ti invita a partecipare al Censimento e a compilare il questionario? Significa che la tua famiglia fa parte del campione che, quest'anno, deve essere compilato online.   Sul tuo portone è stata affissa una locandina che annuncia il censimento? Hai ricevuto una lettera dell'Istat che ti informa che un rilevatore verrà a casa? Significa che la tua famiglia rientra nel campione che partecipa al Censimento con il supporto di un rilevatore incaricato dal Comune che si recherà presso la tua abitazione per fornirti spiegazioni sul Censimento ed effettuare un'intervista tramite la compilazione del questionario online. Non hai ricevuto nessuna comunicazione? Significa che la tua famiglia non rientra nel campione.

Hai ricevuto una lettera dell'Istat che ti invita a partecipare al Censimento e a compilare il questionario? Significa che la tua famiglia fa parte del campione che, quest'anno, deve essere compilato online.

 

Sul tuo portone è stata affissa una locandina che annuncia il censimento? Hai ricevuto una lettera dell'Istat che ti informa che un rilevatore verrà a casa? Significa che la tua famiglia rientra nel campione che partecipa al Censimento con il supporto di un rilevatore incaricato dal Comune che si recherà presso la tua abitazione per fornirti spiegazioni sul Censimento ed effettuare un'intervista tramite la compilazione del questionario online.

Non hai ricevuto nessuna comunicazione? Significa che la tua famiglia non rientra nel campione.

Cosa serve

Se hai ricevuto una lettera dell'Istat sarà necessario provvedere alla compilazione online del questionario.

Se hai ricevuto una lettera dell'Istat sarà necessario provvedere alla compilazione online del questionario.

Cosa si ottiene

-

-
Tempi e scadenze

-

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ultimo aggiornamento: 7 Ottobre 2024, 13:22