Descrizione
Dal 2018 l'Istat conduce la nuova rilevazione censuaria che, grazie all'integrazione con dati provenienti dalle fonti amministrative, consente un rilascio di informazioni continue e tempestive, rappresentative dell'intera popolazione.
Rispetto al passato, con cadenza annuale e non più decennale, il Censimento permanente non coinvolge tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un campione di esse.
I principali vantaggi introdotti dal nuovo Censimento sono:
- forte contenimento dei costi;
- riduzione del fastidio a carico delle famiglie.
Aderire è un obbligo di legge, ma anche un'importante opportunità.
Per ulteriori informazioni e per la compilazione del questionario online si consiglia di visitare la pagina apposita del sito dell'Istat.