Organizzare eventi e attività a Palazzo Arese Borromeo

  • Servizio attivo

Palazzo Arese Borromeo offre l'opportunità di affittare le sue magnifiche sale per organizzare eventi o realizzare diverse attività.

Descrizione

• per le aziende:

- eventi aziendali;

- congressi, convention e convegni;

- conferenze stampa;

- team building;

- lancio di nuovi prodotti;

• per i privati:

- mostre d'arte;

- eventi privati.

Sei interessato agli ambienti del Palazzo e del Giardino Arese Borromeo o di altri edifici storici perché devi realizzare servizi fotografici professionali, set cinematografici e televisivi o riprese per diversi scopi? Clicca qui  per avere tutte le informazioni necessarie.

 

A chi è rivolto

Possono richiedere l'utilizzo delle sale di Palazzo Arese Borromeo: •            enti; •            associazioni; •            soggetti pubblici e privati.

Possono richiedere l'utilizzo delle sale di Palazzo Arese Borromeo:

            enti;

            associazioni;

            soggetti pubblici e privati.

Come fare

È necessario contattare l’Ufficio PAB, Cultura ed Eventi per chiedere maggiori informazioni e verificare la disponibilità degli spazi per il giorno richiesto. Seguirà sopralluogo per la definizione degli spazi richiesti e per poter definire il preventivo di affitto.

È necessario contattare l’Ufficio PAB, Cultura ed Eventi per chiedere maggiori informazioni e verificare la disponibilità degli spazi per il giorno richiesto. Seguirà sopralluogo per la definizione degli spazi richiesti e per poter definire il preventivo di affitto.

Cosa serve

A seguito dei passaggi di cui alla sezione “Come fare”, il richiedente deve trasmettere via e-mail all’Ufficio PAB, Cultura ed Eventi il modulo scaricabile in questa pagina almeno 30 giorni prima della data stabilita per l’evento.

A seguito dei passaggi di cui alla sezione “Come fare”, il richiedente deve trasmettere via e-mail all’Ufficio PAB, Cultura ed Eventi il modulo scaricabile in questa pagina almeno 30 giorni prima della data stabilita per l’evento.

Cosa si ottiene

L’Ufficio PAB, Cultura ed Eventi rilascerà apposita autorizzazione con le indicazioni sulle norme d’utilizzo delle sale affittate e sul pagamento.

L’Ufficio PAB, Cultura ed Eventi rilascerà apposita autorizzazione con le indicazioni sulle norme d’utilizzo delle sale affittate e sul pagamento.
Tempi e scadenze

A seguito dei passaggi di cui alla sezione “Come fare”, il richiedente deve trasmettere via e-mail all’Ufficio PAB, Cultura ed Eventi il modulo scaricabile dalla sezione "Documenti collegati" di questa pagina almeno 30 giorni prima della data stabilita per l’evento.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

A seguito di sopralluogo per la definizione degli spazi, l’Ufficio PAB, Cultura ed Eventi trasmetterà al richiedente il preventivo, in base alle tariffe stabilite dall’Amministrazione Comunale tramite apposita deliberazione di Giunta.

Ente
Comune di Cesano Maderno

Palazzo Arese Jacini - Municipio del Comune di Cesano Maderno - piazza Arese 12

Il Municipio di p.zza Arese, è sede sia di parte degli uffici comunali, sia dell'aula per le sedute della Giunta comunale.

Piazza Arese, 12, Cesano Maderno, MB, Italia

Vai alla scheda
Ufficio responsabile
Palazzo Arese Borromeo Cultura ed Eventi

È un servizio facente capo all'Unità Organizzativa Cultura e biblioteca

Palazzo Arese Jacini - Municipio del Comune di Cesano Maderno - piazza Arese 12

Il Municipio di p.zza Arese, è sede sia di parte degli uffici comunali, sia dell'aula per le sedute della Giunta comunale.

Piazza Arese, 12, Cesano Maderno, MB, Italia

Orari apertura pubblico:
  • lunedì dalle 08:15 alle 12:45
  • martedì dalle 14:45 alle 17:45
  • mercoledì dalle 08:15 alle 12:45
  • giovedì anche dalle 14:45 alle 17:45
  • venerdì dalle 08:15 alle 12:45

Vai alla scheda

Ultimo aggiornamento: 27 Settembre 2024, 11:04