Fare uno stage o un tirocinio formativo al Comune di Cesano Maderno

  • Servizio attivo

Gli stage e i tirocini formativi sono progetti che consentono di vivere un'esperienza formativa e di lavoro presso gli uffici dell'Amministrazione Comunale.

Descrizione

Gli stage e i tirocini formativi sono progetti che consentono di vivere un'esperienza formativa e di lavoro presso gli uffici dell'Amministrazione Comunale. Possono essere:
  • curriculari, rivolti agli studenti e finalizzati all'acquisizione di obiettivi di apprendimento specifici previsti nei relativi piani di studio, realizzati nell'ambito della durata complessiva del percorso di studio, anche se svolto al di fuori del periodo del calendario scolastico o accademico;
  • extracurriculari, finalizzati ad agevolare le scelte professionali e l'occupabilità dei giovani nel percorso di transizione tra scuola e lavoro mediante una formazione a diretto contatto con il mondo del lavoro.
 
 
 

A chi è rivolto

I tirocini formativi curriculari possono essere richiesti da persone iscritte e frequentanti: un percorso di istruzione o di formazione di livello secondario; un percorso di istruzione o di formazione di livello terziario; corsi di dottorato di ricerca e master universitari; un percorso di istruzione o di formazione realizzato da istituti di alta formazione accreditati da enti riconosciuti in ambito nazionale o internazionale; percorsi formativi che rilasciano un titolo o una certificazione con valore pubblico. I tirocini formativi e di orientamento extracurriculari possono essere richiesta da: persone che hanno conseguito un titolo di studio entro e non oltre 12 mesi; inoccupati in cerca di occupazione; disoccupati; occupati con contratto di lavoro o collaborazione a tempo ridotto.

I tirocini formativi curriculari possono essere richiesti da persone iscritte e frequentanti:

  • un percorso di istruzione o di formazione di livello secondario;
  • un percorso di istruzione o di formazione di livello terziario;
  • corsi di dottorato di ricerca e master universitari;
  • un percorso di istruzione o di formazione realizzato da istituti di alta formazione accreditati da enti riconosciuti in ambito nazionale o internazionale;
  • percorsi formativi che rilasciano un titolo o una certificazione con valore pubblico.


tirocini formativi e di orientamento extracurriculari possono essere richiesta da:

  • persone che hanno conseguito un titolo di studio entro e non oltre 12 mesi;
  • inoccupati in cerca di occupazione;
  • disoccupati;
  • occupati con contratto di lavoro o collaborazione a tempo ridotto.

Come fare

Per attivare un tirocinio curriculare: se sei uno studente universitario, la richiesta per svolgere lo stage può essere effettuata dal singolo studente o dall'istituto universitario; se sei uno studente di un istituto superiore o di un istituto professionale, la richiesta dell'attivazione del progetto di stage è effettuata dall'istituto scolastico. Per svolgere un tirocinio extracurriculare, visita la sezione "Bandi di concorso" del sito, dove troverai gli avvisi pubblici dei bandi in corso, quelli scaduti e tutte le informazioni necessarie per potersi candidare.

Per attivare un tirocinio curriculare:

  • se sei uno studente universitario, la richiesta per svolgere lo stage può essere effettuata dal singolo studente o dall'istituto universitario;
  • se sei uno studente di un istituto superiore o di un istituto professionale, la richiesta dell'attivazione del progetto di stage è effettuata dall'istituto scolastico.

Per svolgere un tirocinio extracurriculare, visita la sezione "Bandi di concorso" del sito, dove troverai gli avvisi pubblici dei bandi in corso, quelli scaduti e tutte le informazioni necessarie per potersi candidare.


Cosa serve

Per il tirocinio curriculare, quanto specificato dall'Istituto superiore o professionale frequentato. Per il tirocinio extracurriculare, quanto previsto dall'avviso pubblicato nella sezione "Bandi di concorso", dove troverai tutte le informazioni necessarie per potersi candidare.

Per il tirocinio curriculare, quanto specificato dall'Istituto superiore o professionale frequentato.
Per il tirocinio extracurriculare, quanto previsto dall'avviso pubblicato nella sezione "Bandi di concorso", dove troverai tutte le informazioni necessarie per potersi candidare.

Cosa si ottiene

tirocinio extracurricolare: certificazione competenze acquisite. tirocinio curricolare: attestazione svolgimento tirocinio.

tirocinio extracurricolare: certificazione competenze acquisite.
tirocinio curricolare: attestazione svolgimento tirocinio.
Tempi e scadenze

Il calendario delle selezioni per i tirocini formativi è soggetto a variazioni e ai tempi dettati dai soggetti promotori.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Casi particolari

PCTO - Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento

I PCTO sono una modalità didattica innovativa che, attraverso l’esperienza pratica, aiuta le studentesse e gli studenti a:
  • consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare sul campo le loro attitudini;
  • arricchirne la formazione;
  • orientarne il percorso di studio e, in futuro, di lavoro, grazie a progetti in linea con il loro piano di studi.

Sono proposti e gestiti dagli istituti scolastici e rientrano nei progetti di tirocinio formativo curriculare.

Ufficio responsabile
Programmazione, organizzazione e gestione del personale
Responsabile
Competenze

Responsabile UO Programmazione organizzazione e gestione del personale

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

Segretario generale Dirigente Settore Affari Generali e coordinamento UO Polizia locale e AO Transizione digitale…

Ultimo aggiornamento: 15 Ottobre 2024, 13:26