A chi è rivolto
La denuncia di morte deve essere inoltrata da un familiare o da un delegato.
La denuncia di morte deve essere inoltrata da un familiare o da un delegato.
Come fare
La denuncia di morte deve essere inoltrata da un familiare o da un delegato entro 24 ore dall'accaduto. Per i decessi in ospedale o in istituto, la denuncia deve essere inoltrata all'Amministrazione Comunale da uno dei seguenti soggetti: · il direttore sanitario; · un familiare; un delegato. Per i decessi in abitazione è necessario presentarsi all'ufficiale dello stato civile muniti di: · certificato necroscopico compilato dal medico necroscopo; scheda Istat compilata dal medico curante. Presso il cimitero vengono concordati i tempi, gli orari del funerale e il tipo di sepoltura scelta dai familiari. Da qui puoi accedere alle informazioni inerenti alla cremazione e destinazione delle ceneri.
La denuncia di morte deve essere inoltrata da un familiare o da un delegato entro 24 ore dall'accaduto.
Per i decessi in ospedale o in istituto, la denuncia deve essere inoltrata all'Amministrazione Comunale da uno dei seguenti soggetti:
· il direttore sanitario;
· un familiare;
- un delegato.
Per i decessi in abitazione è necessario presentarsi all'ufficiale dello stato civile muniti di:
· certificato necroscopico compilato dal medico necroscopo;
- scheda Istat compilata dal medico curante.
Presso il cimitero vengono concordati i tempi, gli orari del funerale e il tipo di sepoltura scelta dai familiari. Da qui puoi accedere alle informazioni inerenti alla cremazione e destinazione delle ceneri.
Cosa serve
Inoltrare denuncia di morte, come descritto nella sezione Come fare.
Inoltrare denuncia di morte, come descritto nella sezione Come fare.
Cosa si ottiene
Registrazione allo Stato civile della denuncia di morte.
Registrazione allo Stato civile della denuncia di morte.
2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Canale fisico
Ulteriori informazioni
- D.M. del 27 febbraio 2001, in G.U. n. 66 del 20 marzo 2001;
- D.P.R. n. 396 del 3 novembre 2000 e circolari integrative;
- D.P.R. n. 285 del 10 settembre 1990.
Documenti collegati
Ultimo aggiornamento: 24 Ottobre 2024, 11:43