L’iscrizione all’AIRE è effettuata a seguito di una dichiarazione resa dall’interessato all’ufficio consolare competente per territorio entro 90 giorni dal trasferimento della residenza. Ciò comporta la contestuale cancellazione dall’Anagrafe della Popolazione Residente (APR) del comune di provenienza.
Nel caso in cui la richiesta non sia presentata personalmente, deve essere allegata una copia del documento d’identità del richiedente. Per le modalità di invio dei moduli è necessario visitare il sito web dell’ufficio consolare competente per territorio.
La richiesta va effettuata attraverso il portale Fast-It compilando l’apposito modulo di richiesta (reperibile nei siti web degli Uffici consolari), a cui allegare la documentazione richiesta dall’Ufficio consolare. Per le modalità di invio dei moduli si suggerisce la consultazione del sito web dell’Ufficio consolare competente per territorio di residenza.
L’iscrizione all’AIRE è effettuata a seguito di una dichiarazione resa dall’interessato all’ufficio consolare competente per territorio entro 90 giorni dal trasferimento della residenza. Ciò comporta la contestuale cancellazione dall’Anagrafe della Popolazione Residente (APR) del comune di provenienza.
Nel caso in cui la richiesta non sia presentata personalmente, deve essere allegata una copia del documento d’identità del richiedente. Per le modalità di invio dei moduli è necessario visitare il sito web dell’ufficio consolare competente per territorio.
La richiesta va effettuata attraverso il portale Fast-It compilando l’apposito modulo di richiesta (reperibile nei siti web degli Uffici consolari), a cui allegare la documentazione richiesta dall’Ufficio consolare. Per le modalità di invio dei moduli si suggerisce la consultazione del sito web dell’Ufficio consolare competente per territorio di residenza.