Fruizione di posti in convenzione negli asili nido privati
- Servizio attivo
Il Comune promuove l’accessibilità ai servizi educativi per la prima infanzia, agevolando e favorendo la frequenza dei cittadini ai servizi per la prima infanzia presenti sul territorio, mediante la possibilità di fruire di rette agevolate su base ISEE.
A chi è rivolto
Possono presentare domanda di accesso al contributo le famiglie in possesso dei seguenti requisiti: residenza nel Comune di Cesano Maderno (nel caso di genitori non conviventi, il requisito della residenza deve essere posseduto almeno dal richiedente e dal minore fruitore del servizio 0-3 anni); avere un minore (figlio naturale, adottivo o in affido) regolarmente iscritto e ammesso alla frequenza per l’anno scolastico 2024/2025 degli asili nidi privati convenzionati con il Comune e che frequenterà regolarmente il predetto servizio. avere una certificazione ISEE in corso di validità con indicatore uguale o inferiore a € 40.000,00. Per il presente avviso è richiesto l’ISEE minorenni di cui all’art. 7 del DPCM 5/12/2013, n. 159.
Possono presentare domanda di accesso al contributo le famiglie in possesso dei seguenti requisiti:
- residenza nel Comune di Cesano Maderno (nel caso di genitori non conviventi, il requisito della residenza deve essere posseduto almeno dal richiedente e dal minore fruitore del servizio 0-3 anni);
- avere un minore (figlio naturale, adottivo o in affido) regolarmente iscritto e ammesso alla frequenza per l’anno scolastico 2024/2025 degli asili nidi privati convenzionati con il Comune e che frequenterà regolarmente il predetto servizio.
- avere una certificazione ISEE in corso di validità con indicatore uguale o inferiore a € 40.000,00. Per il presente avviso è richiesto l’ISEE minorenni di cui all’art. 7 del DPCM 5/12/2013, n. 159.
Come fare
Nel caso si desideri richiedere il contributo per più minori, occorrerà presentare una domanda distinta per ognuno di loro.I soggetti interessati dovranno presentare domanda al Comune di Cesano Maderno, mediante apposita procedura on line.Per ogni dettaglio fare riferimento al relativo Avviso pubblico. Le domande saranno accettate solo se presentate tramite SPID, CIE (carta d’identità elettronica), CNS (carta nazionale dei servizi - tessera sanitaria),eIDAS (Identità elettrocnica europea) del richiedente. Nel caso di necessità di assistenza per l’utilizzo della piattaforma sarà possibile fissare un appuntamento con il Punto di Facilitazione Digitale, previo appuntamento, da fissare telefonando al numero 0362 513409. Per fruire dell’assistenza, il/la cittadino/a che intende presentare la domanda tramite: Spid dovrà presentarsi allo sportello con quanto necessario per l'utilizzo della propria identità digitale; CIE dovrà presentarsi allo sportello SI con CIE e relativo PIN e, possibilmente, con cellulare già configurato con la propria carta d’identità elettronica.
Nel caso si desideri richiedere il contributo per più minori, occorrerà presentare una domanda distinta per ognuno di loro.
I soggetti interessati dovranno presentare domanda al Comune di Cesano Maderno, mediante apposita procedura on line.
Per ogni dettaglio fare riferimento al relativo Avviso pubblico.
Le domande saranno accettate solo se presentate tramite SPID, CIE (carta d’identità elettronica), CNS (carta nazionale dei servizi - tessera sanitaria),eIDAS (Identità elettrocnica europea) del richiedente.
Nel caso di necessità di assistenza per l’utilizzo della piattaforma sarà possibile fissare un appuntamento con il Punto di Facilitazione Digitale, previo appuntamento, da fissare telefonando al numero 0362 513409. Per fruire dell’assistenza, il/la cittadino/a che intende presentare la domanda tramite:
- Spid dovrà presentarsi allo sportello con quanto necessario per l'utilizzo della propria identità digitale;
- CIE dovrà presentarsi allo sportello SI con CIE e relativo PIN e, possibilmente, con cellulare già configurato con la propria carta d’identità elettronica.
Cosa serve
Certificazione ISEE in corso di validità.
Cosa si ottiene
Possibilità di fruire di rette agevolate su base ISEE
2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Canale fisico
Ultimo aggiornamento: 2 Settembre 2025, 16:43