Obblighi del datore di lavoro
Per gli infortuni che comportano un’assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello dell’evento, tutti i datori di lavoro hanno comunque l’obbligo di inoltrare, a fini statistici e informativi, la comunicazione d'infortunio. (Comunicazione di infortunio)
Per gli infortuni non guaribili entro tre giorni, il datore di lavoro ha l'obbligo di inoltrare all'INAIL la denuncia di infortunio entro due giorni dalla ricezione dei riferimenti del certificato medico. L’obbligo di comunicazione dell’infortunio si considera assolto per mezzo della denuncia di infortunio. (Modulistica online Assicurazione)
Qualora l’inabilità per un infortunio si prolunghi al quarto giorno, il datore di lavoro deve inoltrare la denuncia entro due giorni dalla ricezione dei riferimenti del nuovo certificato medico.
Obblighi del datore di lavoro
Per gli infortuni che comportano un’assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello dell’evento, tutti i datori di lavoro hanno comunque l’obbligo di inoltrare, a fini statistici e informativi, la comunicazione d'infortunio. (Comunicazione di infortunio)
Per gli infortuni non guaribili entro tre giorni, il datore di lavoro ha l'obbligo di inoltrare all'INAIL la denuncia di infortunio entro due giorni dalla ricezione dei riferimenti del certificato medico. L’obbligo di comunicazione dell’infortunio si considera assolto per mezzo della denuncia di infortunio. (Modulistica online Assicurazione)
Qualora l’inabilità per un infortunio si prolunghi al quarto giorno, il datore di lavoro deve inoltrare la denuncia entro due giorni dalla ricezione dei riferimenti del nuovo certificato medico.