Richiedere l'utilizzo della Sala Consiliare

  • Servizio attivo

È possibile richiedere l’utilizzo della Sala Consiliare, sita presso la scuola secondaria di primo grado Salvo d'Acquisto, per conferenze, convegni, presentazioni pubbliche e riunioni.

Richiedere l'utilizzo della Sala Consiliare
Richiedere l'utilizzo della Sala Consiliare

Descrizione

Sono esclusi dall’utilizzo i seguenti giorni: il sabato, la domenica e i giorni festivi. Qualora la richiesta riguardi gli orari serali, l’evento dovrà terminare entro e non oltre le ore 24.00

ATTENZIONE LA SALA CONSILIARE E' ATTUALMENTE IN RISTRUTTURAZIONE.

Fino a termine lavori, le sedute di Consiglio Comunale si tengono presso la sala conferenze del Centro di Educazione ambientale Alex Langer c/o Oasi LIPU . (foto)

Sala Conferenze Centro Alex Langer

A chi è rivolto

L’utilizzo della Sala Consiliare può essere richiesto da gruppi consiliari, partiti e movimenti politici, enti, associazioni e istituzioni scolastiche.

L’utilizzo della Sala Consiliare può essere richiesto da gruppi consiliari, partiti e movimenti politici, enti, associazioni e istituzioni scolastiche.

Come fare

La richiesta deve essere presentata in forma scritta, su carta libera, con un preavviso di 15 giorni lavorativi, e indirizzata all'ufficio Segreteria e affari legali attraverso una delle seguenti modalità: · personalmente, con consegna a mano presso l’ufficio negli orari di apertura al pubblico; · tramite posta elettronica ordinaria o certificata, allegando copia di un documento di identità del richiedente.

La richiesta deve essere presentata in forma scritta, su carta libera, con un preavviso di 15 giorni lavorativi, e indirizzata all'ufficio Segreteria e affari legali attraverso una delle seguenti modalità:

· personalmente, con consegna a mano presso l’ufficio negli orari di apertura al pubblico;

· tramite posta elettronica ordinaria o certificata, allegando copia di un documento di identità del richiedente.

Cosa serve

Nella richiesta deve essere specificato e allegato quanto segue: il giorno e l’orario di richiesta di utilizzo della sala; sintetica descrizione della necessità sottesa alla richiesta; se vi è necessità di utilizzo di pc, videoproiettore e/o dell'impianto microfonico con operatore; i contatti telefonici e di posta elettronica del richiedente o suo referente; per enti e associazioni, copia del relativo Statuto.

Nella richiesta deve essere specificato e allegato quanto segue:

  • il giorno e l’orario di richiesta di utilizzo della sala;
  • sintetica descrizione della necessità sottesa alla richiesta;
  • se vi è necessità di utilizzo di pc, videoproiettore e/o dell'impianto microfonico con operatore;
  • i contatti telefonici e di posta elettronica del richiedente o suo referente;
  • per enti e associazioni, copia del relativo Statuto.

Cosa si ottiene

L'ufficio contatterà il richiedente per dare conferma riguardo alla disponibilità della sala e per comunicare le relative condizioni e modalità di utilizzo.

L'ufficio contatterà il richiedente per dare conferma riguardo alla disponibilità della sala e per comunicare le relative condizioni e modalità di utilizzo.

Tempi e scadenze

La richiesta deve essere presentata con un preavviso di 15 giorni lavorativi. L’ufficio darà tempestivo riscontro in tempo utile per l’organizzazione dell’evento per il quale la sala viene richiesta

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

 

Sala consiliare senza impianto microfonico: € 49,00 per ogni ora di utilizzo; € 30,00 a forfait a titolo di rimborso spese per Enti e Associazioni “no profit” limitatamente alle proprie attività istituzionali e associative

Sala consiliare con operatore consolle: € 90,00 per ogni ora di utilizzo; € 60,00 a forfait a titolo di rimborso spese per Enti e Associazioni “no profit” limitatamente alle proprie attività istituzionali e associative

Ogni Gruppo Consiliare può utilizzare gratuitamente la sala consiliare, con operatore consolle, per tre mezze giornate all'anno (max. 4 ore per mezza giornata).

Nel periodo elettorale viene garantita la messa a disposizione non onerosa della sala consiliare a favore dei partiti e dei movimenti presenti nella competizione elettorale, ai sensi dell'art. 19 della Legge 10/12/1993, n. 515.

Le Istituzioni scolastiche che operano sul territorio del Comune hanno diritto all'utilizzo gratuito, limitatamente alle proprie attività istituzionali ed associative.

Responsabile
Competenze

Responsabile UO Segreteria generale affari legali contratti e comunicazione istituzionale

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

Segretario generale Dirigente Settore Affari Generali e coordinamento UO Polizia locale e AO Transizione digitale…

Ultimo aggiornamento: 17 Aprile 2025, 14:22