Banca della Terra Lombarda

Cos’èRegione Lombardia ha istituito la Banca della Terra Lombarda al fine di salvaguardare l’uso del territorio e di promuovere il recupero agricolo di terreni abbandonati …

Data:

25.03.2024

Tempo di lettura:

🕑 1 min

Descrizione

Cos’è
Regione Lombardia ha istituito la Banca della Terra Lombarda al fine di salvaguardare l’uso del territorio e di promuovere il recupero agricolo di terreni abbandonati o incolti.
Ai sensi di tale disposizione legislativa, si intendono “abbandonati o incolti”:

  • i terreni agricoli che non siano stati destinati a uso produttivo da almeno due anni, a esclusione dei terreni oggetto di impegni derivanti dalla normativa europea e di quelli espressamente indicati dalla normativa vigenti;
  • i terreni già destinati a colture agrarie e a pascolo in cui si sono insediate formazioni arbustive e arboree spontanee.

Chi può richiederlo
Possono iscriversi i proprietari o titolari di altri diritti reali di terreni che risultino “abbandonati o incolti” e che siano interessati al loro inserimento nella Banca della Terra Lombarda.

Come si richiede
E’ necessario presentare l’iscrizione al protocollo utilizzando il modulo scaricabile dalla sezione “Moduli collegati al Servizio” di questa pagina.

Costi e modalità di pagamento
L’iscrizione è gratuita.

Normativa di riferimento
L.R. n. 31/2008 e s.m.i.

Contatti: uo Servizio strumenti di pianificazione urbanistica.

Ultimo aggiornamento

03.12.2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

inserisci massimo 200 caratteri