Descrizione
Tutte le informazioni relative, possono esser consultate dall'allegato Avviso, di cui di seguito publichiamo un estratto.
Finalità e obiettivi
Sostenere le persone con disabilità grave prive dell’adeguato sostegno familiare attraverso l’attivazione di misure di assistenza, cura e protezione.
Destinatari
Cittadini residenti nei Comuni afferenti all’Ambito territoriale di Desio in possesso dei seguenti requisiti:
- persone con disabilità grave:
- non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità
- ai sensi dell’art. 3, comma 3 della Legge n. 104/1992, accertata nelle modalità indicate all’art. 4 della medesima legge
- con età: 18/64 anni, con priorità a cluster specifici a seconda del tipo di sostegno.
- prive del sostegno familiare in quanto:
- mancanti di entrambi i genitori
- i genitori non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale
- si considera la prospettiva del venir meno del sostegno familiare.
Coloro che hanno già beneficiato della misura “Dopo di noi” per due annualità consecutive potranno presentare una nuova istanza per la valutazione di prosecuzione su una terza annualità, che verrà valutata dall’Equipe di Valutazione Multiprofessionale.
Tipologie di sostegni
Interventi gestionali:
- percorsi di accompagnamento all’autonomia per l’emancipazione dal contesto familiare ovvero per la deistituzionalizzazione e consulenza/sostegno alla famiglia
- interventi di supporto alla domiciliarità in soluzioni alloggiative
- interventi di permanenza temporanea in soluzione abitativa extrafamiliare (ricoveri di pronto intervento)
Interventi infrastrutturali:
- interventi di ristrutturazione dell’abitazione
- sostegno del canone di locazione/spese condominiali
Modalità di presentazione delle domande
Per la presentazione delle domande dovrà essere debitamente compilato e firmato il modulo appositamente predisposto.
All’istanza dovranno essere obbligatoriamente allegati:
- relativo modulo specifico per l’intervento richiesto (A, B, C, D ed E) e la relativa documentazione aggiuntiva in essi prevista.
- le domande, comprensive di tutti gli allegati e firmate debitamente, saranno accettate in ordine cronologico di presentazione; la data di presentazione formale dell’istanza completa determina quindi la posizione nell’elenco dei potenziali beneficiari.
La presentazione della documentazione sopra descritta potrà avvenire a partire dal giorno 25/11/2021 ed entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 30/12/2021 indirizzate a:
UFFICIO DI PIANO – AMBITO DI DESIO
c/o Comune di Desio
Piazza Giovanni Paolo II, 20832 Desio
Modalità di invio
Le domande potranno esser inviate:
- in cartaceo tramite posta ordinaria indirizzato all’UFFICIO PROTOCOLLO DEL COMUNE DI DESIO - Piazza Giovanni Paolo II, 20832 Desio (MB) - (ATTENZIONE: farà fede la data di ricezione da parte dell’ufficio protocollo, non la data di invio indicata sul timbro postale).
- brevi manu previo appuntamento (tel. Ufficio Protocollo 03623921) entro e non oltre le ore 12:00 del 30/12/2021.
- via PEC all’indirizzo del Comune di Desio: protocollo.comune.desio@legalmail.it - in questo caso è possibile l’invio solo e soltanto dal proprio indirizzo PEC