Descrizione
Apertura avviso dal 01.09.2025 al 15.09.2025
Si rende noto che, con determinazione n. 220/D del 26.08.2025, è stato indetto Avviso pubblico per la fruizione di posti in convenzione negli asili nido privati del territorio (L’isola dei bimbi, Ronzonido, Asilo Nido Baby school 1,2,3, stella, Voglia di coccole) per l'anno educativo 2025/2026.
I termini di presentazione saranno aperti a partire dal 01.09.2025, sino al 15.09.2025, accogliendo le istanze in possesso dei requisiti (residenza e ISEE) in ordine di protocollazione ed applicando l’agevolazione a partire dal mese successivo.
Hanno aderito alla convenzione con l’Amministrazione comunale i seguenti asili nido privati:
- L’isola dei bimbi
- Ronzonido
- Asilo Nido Baby school 1,2,3, stella
- Voglia di coccole
Tutti i dettagli sono consultabili dall'allegato Avviso.
Il provvedimento richiesto all'amministrazione con questo procedimento può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione.
A chi è rivolto
Possono presentare domanda di accesso al contributo le famiglie in possesso dei seguenti requisiti:
- residenza nel Comune di Cesano Maderno (nel caso di genitori non conviventi, il requisito della residenza deve essere posseduto almeno dal richiedente e dal minore fruitore del servizio 0-3 anni);
- avere un minore (figlio naturale, adottivo o in affido) regolarmente iscritto e ammesso alla frequenza per l’anno scolastico 2025/2026 degli asili nidi privati convenzionati con il Comune e che frequenterà regolarmente il predetto servizio;
- avere una certificazione ISEE in corso di validità con indicatore uguale o inferiore a € 40.000,00. Per il presente avviso è richiesto l’ISEE minorenni di cui all’art. 7 del DPCM 5/12/2013, n. 159.
Come si richiede
Nel caso si desideri richiedere il contributo per più minori, occorrerà presentare una domanda distinta per ognuno di loro.
Le domande potranno essere presentate, dal 01.09.2025 al 15.09.2025, solo accedendo alla procedura on line tramite SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi - tessera sanitaria), eIDAS (Identità digitale europea) del richiedente.
Per avviare la pratica dalla procedura on line:
- scaricare il file PDF compilabile Modello richiesta posto in convenzione 2025/2026
- compilare e salvare il file PDF (non è necessaria la firma del documento)
- aprire la scheda Modulistica e avvio pratica e cliccare su Invia istanza
- compilare i dati della scheda Richiedente (se si è già presentata un'istanza con questa piattaforma, è possibile inserire il proprio codice fiscale e cliccare sull'icona della lente per autocompletare i campi)
- compilare i dati della scheda Altri dati. I campi identificati con un asterisco * sono obbligatori
- accedere alla scheda Documenti ed allegare (sono ammessi files in formato pdf e jpg della dimensione massima di 1 MB ciascuno):
- il modulo Modello richiesta posto in convenzione AS 2025/2026;
- eventuali altri allegati necessari (attestazione di iscrizione e frequenza, attestazione ISEE, ecc.)
- cliccando su Salva, sarà possibile continuare con l'inserimento dei dati subito o in un secondo momento, accedendo nell’area Gestione pratiche
- selezionando invece il pulsante Conferma e invia istanza, non sarà più possibile modificare i dati e verrà assegnato un codice univoco all'istanza
- per concludere l’invio è necessario cliccare su Consegna istanza
Nel caso di necessità di assistenza per l’utilizzo della piattaforma sarà possibile fissare un appuntamento con il Punto di Facilitazione Digitale, previo appuntamento, da fissare telefonando al numero 0362 513409. Per fruire dell’assistenza, il/la cittadino/a che intende presentare la domanda tramite:
- Spid dovrà presentarsi allo sportello con quanto necessario per l'utilizzo della propria identità digitale;
- CIE dovrà presentarsi allo sportello SI con CIE e relativo PIN e, possibilmente, con cellulare già configurato con la propria carta d’identità elettronica.
Eventuali richieste d’informazione e chiarimenti potranno essere presentate all’UO Servizi per l’infanzia, l’istruzione e lo sport, inviando una e-mail al seguente indirizzo istruzione.formazione@comune.cesano-maderno.mb.it oppure telefonando al 0362 513493 (rif. Carmen Campagna).