Vai ai contenuti Vai al footer
Lombardia
Accedi all'area personale
Logo Città di Cesano Maderno
Città di Cesano Maderno
Seguici su:
  • Facebook
  • Telegram
  • YouTube
  • linkedIN
Cerca
Città di Cesano Maderno
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Assistenza sociale
  • Tempo libero
  • Istruzione
  • Tutti gli argomenti...

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Carta dei Servizi
  • Servizi telematici e online
  • Emergenze
  1. Home
  2. Amministrazione trasparente
  3. Altri contenuti
  4. Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati

Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati

Catalogo di dati, metadati e banche dati

Art. 53, c. 1 bis, d.lgs. 82/2005 modificato dall’art. 43 del d.lgs. 179/16

Catalogo dei dati, dei metadati definitivi e delle relative banche dati in possesso delle amministrazioni, da pubblicare anche tramite link a:
– repertorio nazionale dei dati territoriali
– catalogo dei dati della PA e delle banche dati
– catalogo dati gestiti da AGID

Il comune di Cesano Maderno privilegia la pubblicazione di dati in formato aperto, liberamente accessibili a tutti, senza restrizioni di copyright, brevetti o altre forme di controllo che ne limitino la riproduzione.
I dati rilasciati, se non diversamente indicato, sono resi disponibili con licenza Creative Commons Attribuzione non Commerciale 3.0.

Aggiornamento: Tempestivo


Regolamenti

Art. 52, c. 1, d.lgs. 82/2005

Regolamenti che disciplinano l’esercizio della facoltà di accesso telematico e il riutilizzo dei dati, fatti salvi i dati presenti in Anagrafe tributaria

Aggiornamento: Annuale


Obiettivi di accessibilità

Art. 9, c. 7, d.l. n. 179/2012 convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221

Obiettivi di accessibilità dei soggetti disabili agli strumenti informatici per l’anno corrente (entro il 31 marzo di ogni anno) e lo stato di attuazione del “piano per l’utilizzo del telelavoro” nella propria organizzazione

Aggiornamento: Annuale (ex art. 9, c. 7, D.L. n. 179/2012)

Obiettivi di accessibilità per l’anno 2024
approvati con Deliberazione di Giunta n. 51/2024

Obiettivi di accessibilità per l’anno 2023
approvati con Deliberazione di Giunta n. 43/2023

Obiettivi di accessibilità per l’anno 2022
approvati con Deliberazione di Giunta n. 60/2022

Obiettivi di accessibilità per l’anno 2021
approvati con Deliberazione di Giunta n. 52/2021

Obiettivi di accessibilità per l’anno 2019
approvati con Deliberazione di Giunta n. 45/2019 


Dichiarazione di accessibilità

Per accessibilità si intende la capacità dei sistemi informatici di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari.
La legge di riferimento per l’Accessibilità digitale è la n. 4 del 9 gennaio 2004.
Nel 2018, con il Decreto legislativo n. 106, che modifica ed aggiorna la legge n. 4/2004, l’Italia ha recepito la Direttiva UE 2016/2102, rivolta a  migliorare l’accessibilità dei siti web e delle app mobili nel settore pubblico di ciascun Stato membro.
In attuazione della direttiva europea, l’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) ha emanato le Linee Guida sull’Accessibilità degli strumenti informatici, in vigore dal 10 gennaio 2020, che indirizzano la Pubblica Amministrazione all’erogazione di servizi sempre più accessibili.
Una delle novità di maggior rilievo per le amministrazioni riguarda l’obbligo di pubblicazione di una Dichiarazione di accessibilità, in cui le stesse amministrazioni indicano lo stato di conformità di ciascun sito e applicazione mobile ai requisiti di accessibilità.
La Dichiarazione contiene inoltre una procedura, chiamata Meccanismo di feedback, a disposizione degli utenti che volessero segnalare ulteriori problemi di inaccessibilità.
In caso di mancata o insoddisfacente risposta da parte dell’amministrazione, il cittadino può ricorrere ad una Procedura di attuazione rivolgendosi al Difensore Civico per il Digitale.

Dichiarazione di accessibilità comune di Cesano Maderno – anno 2023

Meccanismo di Feedback
Segnala eventuali problemi di accessibilità riscontrati in questo sito, inviando una email a:
feedback.accessibilita@comune.cesano-maderno.mb.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?(1/2)
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?(1/2)
inserisci massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento

Problemi in città

  • Segnala disservizio
logo Unione Europea
Logo Città di Cesano Maderno

Città di Cesano Maderno

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale amministrativo
  • Documenti e Dati

Categorie di Servizio

  • Agricoltura e pesca
  • Ambiente
  • Anagrafe e stato civile
  • Appalti pubblici
  • Autorizzazioni
  • Catasto e urbanistica
  • Cultura e tempo libero
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Imprese e commercio
  • Mobilità e trasporti
  • Salute, benessere e assistenza
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Turismo
  • Vita lavorativa

Novità

  • Notizie
  • Comunicati Stampa

Vivere il Comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Città di Cesano Maderno
Piazza Arese 12 - 20811 Cesano Maderno (MB)
Codice fiscale: 83000130159
P. IVA: 00985710961

Vai alla pagina: URP
Numero verde: 800 33 85 88
PEC: protocollo@pec.comune.cesano-mad...
email: protocollo@comune.cesano-mader...
Centralino unico: +39 0362 5131

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta di Assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR
  • Piano di miglioramento del sito

Seguici su

  • Facebook
  • Telegram
  • YouTube
  • linkedIN