Giardino Arese Borromeo

Pertinenza di Palazzo Arese Borromeo, è un polmone verde di 10 ettari nel centro urbano della città

Giardino Arese Borromeo
Giardino Arese Borromeo

Descrizione estesa

Vasto giardino all'italiana, con aiuole di rose a parterre contornate da siepi di bosso potate formalmente, per sottolineare la prospettiva centrale e lo schematismo compositivo dell'insieme architettonico e paesaggistico.
 
L'aspetto attuale del giardino, esteso su una superficie di circa 10 ettari, è l'esito di accurati interventi di restauro promossi negli ultimi decenni dal Comune di Cesano Maderno, che ne è proprietario. 
 
L'arredo architettonico di epoca barocca è stato quasi interamente mantenuto, a partire dalle sculture in arenaria di soggetto mitologico o allegorico, attraverso l'Uccelliera e il Tempietto del Fauno, con la sottostante ghiacciaia.
 
Al termine del cannocchiale prospettico, enfatizzato dal viale di carpini, si può ammirare la scenografica fontana dei dromedari, originariamente alimentata dalla Roggia Borromeo che incanalava l'acqua della Valsorda fino ai giochi d'acqua del giardino. 
 
Ingressi da:
Via Garibaldi
Via Barbarossa
Piazza Procaccini 
 

Indirizzo

Via Giuseppe Garibaldi, 10, Cesano Maderno, MB, Italia

CAP

20811
Struttura responsabile
Palazzo Arese Borromeo Cultura ed Eventi

Tipologie

Parco e giardino

Ultimo aggiornamento: 6 Maggio 2025, 13:24