Descrizione
Street food, ristorazioni, bevande, artigianato, articoli per la casa e il benessere, al Mercato Europeo FIVA trovi tutto e vivi una fantastica atmosfera di festa!
17 – 19 ottobre | Manifestazione “Mercato Europeo”
Domenica 19 ottobre | Giardino di Palazzo Arese Borromeo
In occasione della manifestazione “Mercato Europeo”, presenza dei Carabinieri a cavallo nel Giardino di Palazzo Arese Borromeo
MOSTRE
PALAZZO ARESE BORROMEO
Orario: ven. 10.00 –13.00 e 15.00 –18.00 | sabato domenica: 10.00 –13.00 e 15.00 –19.00.
In occasione della manifestazione “Mercato Europeo”, l’ingresso a Palazzo Arese Borromeo è consentito con l’acquisto di un biglietto ad un prezzo speciale di € 3,00.
Nel biglietto d’accesso è compresa la mostra fotografica “Mario De Biasi. Il coraggio che ha fatto EPOCA”, allestita nelle sale al piano terra di palazzo fino al 30 novembre.
AUDITORIUM DISARO’
Orario: sabato 18 ottobre, 10.00 – 19.00 | domenica 19 ottobre, 9.00 – 19.00
Mostra “Mostra Auto e Moto d’Epoca e Foto Storiche” dedicate ai 70 anni della FIAT 600 e alle moto MV AGUSTA.
A cura di Auto Moto Club Brianza Storica Cesano Maderno
ORATORIO DEI SS. ANGELI CUSTODI
Orario: venerdì 17, 20.00-22.30 | sabato 18, 16.30-22.30 | domenica 19, ore 10.30 -19.30.
Mostra “Storie brevi di pendolari fantastici e altri scarabocchi di Paolo M. Bombonato”, dal 4 ottobre al 25 ottobre.
A cura di Paolo Bombonato.
PALAZZO ARESE JACINI
Orario: sabato 18 ottobre 15.00 – 21.00 | domenica 10.00 – 12.00 e 14.00 - 21.00
Nell'ambito del mercato internazionale, ISAL proroga la mostra "La memoria del colore: l'anima dei segni di Claudio Granaroli".
Sono organizzati laboratori artistici gratuiti per bambini durante l’apertura della mostra:
Laboratorio “Costruire la Stella di Leonardo da Vinci”
Sabato: dalle 16.00 alle 18.00 - Domenica: dalle 14.00 alle 16.00
“Sulle orme di Claudio: laboratorio di pittura per bambini e ragazzi”
Sabato: dalle 18.00 alle 20.00 - Domenica: dalle 16.00 alle 17.00 e dalle 18.00 alle 20.00
A cura di ISAL – Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda
MUSEO DEL LEGNO
Orario: domenica 10.00 – 12.30 e 15.00 – 18.00
Mostra “Cattedrali al Museo” fino al 25 gennaio 2025.
EVENTI
Durante tutto il fine settimana, le associazioni locali vi aspettano con stand informativi presso il Cortile di Palazzo Arese Jacini:
- Leo Club Cesano Maderno e Brianza Occidentale
- Asd Karate – Doolympia Goshin.Do
- Corpo Musicale Giuseppe Verdi di Binzago Città di Cesano Maderno
- Civica Accademia Musicale
- Il Sorriso dell’Anima
- Croce Bianca
- Amici della Biblioteca
- AVIS
- ASSP Farmacie Comunali
MOMENTO ISTITUZIONALE
Sabato 18 ottobre 2025 | Ore 11.00 | Oratorio del Transito
Inaugurazione della manifestazione e premiazione di tre banchi (il più originale - più originale italiano - più originale straniero)
UN CAMPO DI PAPAVERI ROSSI CON AL CENTRO UN PAPAVERO BIANCO
Fino al 19 ottobre 2025
Un’installazione artistica che fa riferimento al simbolismo di questo fiore, molto attuale in questo momento in cui le guerre sono attorno a noi.
L'installazione sarà realizzata dai detenuti di Alta Sicurezza 1 della Casa di Reclusione di Opera su studio della Prof.ssa Chiara Mantovani e l'Arch. Riccardo Poiret.
DALLA MEMORIA DEL COLORE ALLA MATERIA DEI SOGNI
Sabato 18 e domenica 19 ottobre | Ore 20.00 | Cortile di Palazzo Arese Jacini
Spettacolo di danze con trampoli su musiche ispirate ai quadri di Claudio Granaroli.
A cura di ISAL – Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda in collaborazione con Teatro dell’Aleph.
CASTAGNATA BENEFICA
Sabato 18 e domenica 19 ottobre | Dalle ore 9.00 alle 20.00 | Piazza Esedra
In occasione del Mercato Europeo dei Sapori, V edizione della castagnata organizzata dal Leo Club Cesano Maderno a sostegno di “Il Brugo – Cooperativa sociale ONLUS”.
A cura di Leo Club Cesano Maderno
PITTAROSSO PINK PARADE
Domenica 19 ottobre | Ore 9.00 | Cittadella dei ragazzi in Via Campania
A sostegno della Fondazione Veronesi per la ricerca sui tumori femminili, è organizzata la camminata solidale che partirà alle ore 9.00 dalla “Cittadella dei ragazzi” e arriverà alle ore 10.00 circa in Cortile d’Onore di Palazzo Arese Borromeo, dopo un percorso di 4 km.
Camminata organizzata in autonomia da gruppo di volontari della zona
SERATE PIACEVOLI
Domenica 19 ottobre | Ore 17.00 | Sala Aurora di Palazzo Arese Borromeo
Di seguito il programma del Concerto:
F. Molino (1768-1847) Trio Op. 45, Andante
J. Fusz (1777-1819) Quatuor Op. 1, Andante
S. Alassio (1836-1915) Serate piacevoli - Sei danze Op. 697-702
Ingresso gratuito e libero fino ad esaurimento posti.
Prenotazione consigliata su www.musicandolavita.it
Al termine del concerto, l’Associazione Il Sorriso dell’Anima presenterà alcuni dei suoi progetti solidali ed offrirà un piccolo rinfresco.
A cura delle Associazioni Musicandolavita e Il Sorriso dell’Anima
ESPOSIZIONE DI AUTO D’EPOCA
Domenica 19 ottobre | Piazza Esedra
Esposizione di auto d’epoca. Alle ore 10.30, partenza da Piazza Esedra della sfilata di vetture d’epoca per le vie della città. Arrivo in Piazza Esedra.
A cura di AutoMoto Club Brianza Storica Cesano Maderno
