Descrizione
Anche quest’anno, l’Amministrazione e gli Uffici comunali preposti sono impegnati nel contrasto alla proliferazione delle zanzare, specialmente nei mesi più critici interessati dalla presenza di questi insetti.
L’impegno, anche per il 2025, si traduce con la distribuzione in tutte le oltre 8000 caditoie comunali (fonte Brianzacque) di pastiglie larvicide che agiscono sulla presenza di larve di zanzara e zanzara tigre.
Pastiglie ad azione larvicida: Come agiscono
Efficaci su tutti i tipi di zanzara presenti sul territorio comunale (Culex pipiens, Ochlerotatus caspius, etc.), sono dotate di lunga azione residuale che permette una copertura fino a 4 settimane dalla posa se non si verificano piogge considerevoli. Esplicano la loro azione per ingestione e contatto. Il principio attivo di cui sono composte agisce sul sistema ormonale della larva, mimando l’effetto dell’ormone giovanile che le impedisce di diventare adulta e assumere la forma alata.
Aedes albopictus "Zanzara tigre"
Una specie invasiva, di origine sud-est asiatica, ormai ampiamente diffusa in Italia grazie al clima temperato, è forse la più temuta per via del fatto che si nutre di giorno. Le pastiglie che vengono posizionate nelle caditoie comunali sono anche efficaci contro le zanzare tigre.
Crono interventi
La distribuzione verrà eseguita in 5 cicli con un cronoprogramma prestabilito e concordato con la ditta esecutrice che potrebbe subire variazioni in caso di forti piogge, causa principale dell’eventuale inefficacia a lungo termine dell’intervento.
Cronoprogramma interventi di distribuzione larvicida zanzare - anno 2025
• 19/05 – 24/05 (effettuato)
• 16/06 – 21/06
• 14/07 – 19/07
• 18/08 – 23/08
• 22/09 – 27/09