Bilancio partecipativo Giovani: scopri il progetto

Partecipa, proponi, decidi: le tue idee per la città

Bilancio partecipativo Giovani: scopri il progetto
Bilancio partecipativo Giovani: scopri il progetto

Descrizione

In questa pagina del sito troverai tutte le informazioni sul Bilancio Partecipativo Giovani, un processo attraverso il quale ragazze e ragazzi possono decidere cosa realizzare sul territorio comunale con una parte delle risorse pubbliche. 

Il Bilancio Partecipativo di Cesano Maderno è rivolto ai giovani tra i 14 e i 20 anni residenti nel Comune e a tutti gli studenti e le studentesse delle scuole presenti nel territorio comunale. Tra gli obiettivi principali, il coinvolgimento attivo dei giovani, la valorizzazione della loro creatività e delle loro competenze, la promozione di innovazione, solidarietà e inclusione.

Le tre fasi del Bilancio Partecipativo:

  1. Proposta e sostegno: fino a gennaio 2026 sarà possibile presentare proposte e raccogliere consenso tramite una pre-votazione sulla piattaforma online.
  1. Progettazione: le proposte più supportate e ritenute ammissibili dalla Commissione Tecnica del Comune passeranno alla fase di progettazione condivisa con l’Amministrazione.
  1. Votazione: da maggio 2026 i progetti saranno sottoposti a votazione online; quelli più votati verranno realizzati dal Comune.
 
 
In allegato Manifesto e card informative
 
 

Data: 31.10.2025

Ultimo aggiornamento: 24 Novembre 2025, 9:36