Newsletter dal 9 al 18 maggio 2025

Comune di Cesano Maderno – 09/05/2025 La Newsletter del Comune con notizie, eventi ed informazioni utili Eventi del palinsesto #occhioalgiro in occasione della tappa del …

Data:

09.05.2025

Tempo di lettura:

🕑 8 min

Descrizione

Comune di Cesano Maderno – 09/05/2025

La Newsletter del Comune con notizie, eventi ed informazioni utili

Eventi del palinsesto #occhioalgiro in occasione della tappa del Giro d’Italia (QUI il programma completo)

CORRINCESANO young: venerdì’ 9 maggio: CORRINCESANO young è una gara di corsa su strada del settore giovanile per le vie del centro storico.  Il ritrovo in Piazza Mons. Arrigoni è previsto per le ore 18.30; la partenza della prima gara per le ore 20.00. Arrivo in Piazza Esedra. L’evento è a cura di Atletica Cesano Maderno.

Faking Love: presentazione del libro di Edy Tassi, venerdì 9 maggio alle ore 21.00 alla Biblioteca civica “V. Pappalettera”. In dialogo con l’autrice, scopriremo la storia di Harper e Sebastian, i protagonisti del suo ultimo romanzo rosa intitolato “Faking Love”. Durante l’evento, si parlerà anche di scrittura, prendendo spunto da un suo precedente libro “Scrivere Rosa”, in cui l’autrice condensa la sua esperienza di lettrice, traduttrice e scrittrice, spiegando in modo brillante quali sono i cliché da evitare quando ci si accosta a questa tipologia di romanzo. A cura del Circolo di Lettura Pequod.

Inaugurazione pista ciclabile Cesano Maderno – Seregno: sabato 10 maggio verrà inaugurata, con una biciclettata, la nuova pista ciclabile di oltre 1 km che collega i Comuni di Cesano Maderno e Seregno, dove il tracciato si ricollega ai percorsi ciclabili che portano al Parco della Porada. Il ritrovo è previsto per le ore 9:45 nel parcheggio di Via Po a Cesano Maderno, cui seguirà l’inaugurazione della pista. Per le 10.30 è prevista la partenza della biciclettata con arrivo in Viale Tiziano a Seregno. All’arrivo, aperitivo offerto dalla Scuola S. Ambrogio di Seregno.

Mostra “Bici al museo”: al Museo Didattico del Legno la mostra “Bici al Museo”, sulla bicicletta: un percorso tra legno, artigianato, storia e modernità. Orari mostre: domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18. Ingresso libero. Mostra a cura dell’Associazione Museo Didattico del Legno, in collaborazione con Confartigianato e con il Museo della Bici d’Epoca di Concorezzo.

Giro d’Italia tra le pagine dei libri: domenica 11 maggio 2025 in Sala Aurora di Palazzo Arese Borromeo dalle ore 15.00 alle 19.00, si terrà la sesta Maratona di lettura. Ogni lettore dovrà scegliere un brano in prosa o in poesia (anche inedito) e avrà a disposizione 5 minuti per leggerlo al pubblico presente. Con lo scopo di “girare l’Italia” sono ammessi testi che abbiano per protagonista la bicicletta oppure – in assenza delle due ruote – un elemento di “italianità”: paesaggi, luoghi storici, tradizioni popolari, cucina tipica.
Per partecipare o ricevere maggiori info, scrivi a maratonalettura.cesano@gmail.com . A cura dell’Ass.Amici della Biblioteca “V. Pappalettera” di Cesano Maderno.

Mostra Ladri di Biciclette: Palazzo Arese Borromeo ospita fino al 2 giugno la mostra “Ladri di biciclette. Fotografie del Neorealismo nell’Italia della rinascita”, ideata e curata da Enrica Viganò e organizzata da ADMIRA. La mostra rientra negli eventi di #occhioalgiro promossi dal Comune in occasione della 18^ tappa del 108° Giro d’Italia a Cesano Maderno. Il percorso espositivo si sviluppa in un lungo piano sequenza composto da 88 fotografie provenienti dagli archivi degli autori o da collezioni private, sulle pareti viene rappresentato il lavoro artistico di 35 fotografi, raccolto per la prima volta in un’esposizione inedita. Orari: da lunedì a venerdì, 10.00-13.00 e 15.00-18.00; fine settimana 10.00-13.00 e 15.00-19.00. Inclusa nel biglietto per il percorso di visita di Palazzo Arese Borromeo.

I love Romance. Il successo del Rosa: venerdì 16 maggio dalle ore 19.00 cena letteraria “I love Romance. Il successo del Rosa”: Gabriella D’Ina, Direttrice editoriale Feltrinelli, racconterà del romanzo rosa nell’editoria: la nascita, lo sviluppo e, come sempre, qualcosa di assolutamente inedito. A cura del Circolo di Lettura Pequod. Per info: circolopequod@gmail.com

Vincenzo Torriani e l’Italia del giro: sabato 17 maggio alle ore 16.00 in Sala Aurora a Palazzo Arese Borromeo, presentazione del libro di Sergio Giuntini “Vincenzo Torriani e l’Italia del giro”. A cura di Fernando Bucchioni in dialogo con Sergio Giuntini. L’intensa esperienza umana del novatese Vincenzo Torriani, il “patron del Giro”, aiuta a ripercorrere alcuni importanti passaggi della storia dell’Italia del secondo Dopoguerra. Torriani fu, inoltre, colui che modernizzò profondamente il Giro, trasformandolo nello spettacolo che è ancora oggi.

Aspettando il giro con le auto storiche: domenica 18 maggio dalle 8.00 alle 19.00 in piazza Esedra e Cortile d’Onore di Palazzo Arese Borromeo, esposizione di auto storiche con vetture che hanno seguito il Giro d’Italia negli anni ’60.

Passeggiata a 4 zampe…in rosa: domenica 18 maggio dalle ore 9.45 con ritrovo in via Po (parcheggio piscine), “Passeggiata a 4 zampe…in rosa” a cura della scuola cinofila Ivi4pets

Ville Aperte 2025 – edizione primavera dal 3 all’11 maggio
In occasione dell’edizione primaverile della manifestazione provinciale “Ville Aperte in Brianza”, sabato 10 maggio e domenica 11 maggio Palazzo Arese Borromeo organizzerà visite guidate alle sale del piano nobile di Palazzo Arese Borromeo (orari: 11.00, 15.00 e 16.30). Prenotazioni e informazioni al link

Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo
È stato presentato ufficialmente, giovedì 8 maggio,  il nuovo palinsesto 2025 del Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo. Per leggere tutto il programma vai al link

Mostra dedicata a Salvo D’Acquisto
All’auditorium Disarò fino all’11 maggio la mostra “Salvo D’Acquisto: un eroe, un esempio, una scuola”, a cura delle classi terze della scuola Salvo D’Acquisto di Cesano Maderno.  La mostra è dedicata alla figura dell’eroico Vicebrigadiere dei Carabinieri Salvo D’Acquisto, ponendola in relazione con quella del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, che nel 1966 fu presente al momento dell’intitolazione della scuola cesanese. In collaborazione con le sezioni di Cesano Maderno dell’Associazione Nazionale Carabinieri e l’A.N.P.I.
Orari di apertura della mostra: sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Le scuole potranno prenotare visite settimanali scrivendo all’Ufficio Cultura all’indirizzo cultura@comune.cesano-maderno.mb.it

Palazzo Arese Borromeo
Orari di apertura: lunedì-venerdì 10.00-13.00 e 15.00-18.00; sabato e domenica 10.00-13.00 e 15.00-19.00. Visite in autonomia negli orari di apertura, ultimi ingressi 40 minuti prima della chiusura.

Apertura Giardino Arese Borromeo: dal lunedì al venerdì, prolungata l’apertura serale del parco dalle ore 9.00 fino all’imbrunire (ingresso da Via Garibaldi e Piazza Procaccini), con la collaborazione di Atletica Cesano Maderno e Fitness Dance Parco Borromeo. In caso di maltempo, la chiusura di tutti i cancelli avverrà alle ore 19.00.

Museo Didattico del Legno
Il Museo Didattico del Legno, allestito nelle “Cantine Storiche” di Palazzo Arese Borromeo è visitabile con questi orari: domenica 10.00 – 12.30 (ultimo accesso 12.30) e 15.00 – 18.00. In settimana su richiesta per scuole e gruppi scrivendo a: info@museodellegno.it.

Biblioteca civica “V. Pappalettera”
Dal 2 al 29 maggio alla Biblioteca Civica “V. Pappalettera”: Il rosa che non ti aspetti”, un viaggio tra le copertine rosa. Anche la biblioteca si addobba con il colore del Giro d’Italia!

Premiazione del concorso “We Share Books”
Venerdì 16 maggio alle ore 21:00 al Cineteatro Excelsior: premiazione del concorso “We Share Books” dedicato ai giovani lettori, organizzato dal Sistema Bibliotecario Brianzabiblioteche e finalizzato alla promozione della lettura. Prevede la realizzazione di “booktrailer”, ovvero la creazione di video per la promozione di libri scelti tra quelli proposti dal Gruppo Ragazzi di Brianzabiblioteche. Durante la serata finale verranno mostrati i lavori dei ragazzi che la giuria ha ritenuto particolarmente meritevoli e i tre booktrailer che si sono aggiudicati il podio come migliori creazioni.

Festa della Mamma
“Ci sono mamme che…” sabato 10 maggio dalle ore 10.30 in Biblioteca, letture e laboratorio artistico per festeggiare le mamme, per bambini da 3 a 8 anni. Prenotazioni su C’è posto a partire da una settimana prima dell’evento. A cura dell’Associazione Amici della Biblioteca “V. Pappalettera” di Cesano Maderno.

Incontri di informazione cinofila
Tre incontri gratuiti per promuovere informazione e formazione sui nostri amici a quattro zampe, a cura della scuola cinofila Ivi 4 Pets, con il patrocinio del Comune di Cesano Maderno. Il primo appuntamento, dal titolo “Ciao, io sono un cane”, si terrà mercoledì 14 maggio (20.30-22.00) e sarà dedicato alle linee guida per conoscere le caratteristiche e i fabbisogni dei nostri cani. Il secondo appuntamento, previsto per mercoledì 21 maggio (20.30-22.00), riguarderà il tema della “Sicurezza a quattro zampe”. Il terzo e ultimo appuntamento, in programma martedì 27 maggio (20.30-22.00), porrà al centro la salute e il benessere dei cani. Le serate si svolgeranno alla Cooperativa Solaris, nell’edificio dell’ex stazione (Corso Libertà 58 a Cesano Maderno). Il numero massimo di partecipanti è di 35 persone, pertanto è obbligatoria l’iscrizione, inviando una email all’indirizzo: info@ivi4pets.com

“1945-2025. Ottant’anni di democrazia: memoria di un percorso”
In occasione degli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale la Città di Cesano Maderno organizza una serie di eventi celebrativi. Il programma completo (in continuo aggiornamento) sul sito internet del Comune.

Neo genitori all’aperto
Anche questa primavera si tiene “Neo-genitori all’aperto”, progetto promosso dall’equipe multidisciplinare psico-socio-sanitaria del Consultorio Familiare di Cesano Maderno in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la Biblioteca Civica, che prevede un ciclo di incontri rivolto ai genitori di neonati fino a 12 mesi per promuovere il benessere psico-fisico di mamme e papà e dei loro bambini, facendo movimento a contatto con la natura. Il prossimo incontro di cammino nel Parco Arese Borromeo è in programma per il 14 maggio. Per prenotazioniconsultorio.cesano@asst-brianza.it

Cinema Excelsior
Venerdì 9 maggio (ore 20.45, ingresso libero) evento speciale: il Comitato Maria Letizia Verga presenta: “Il colore dei pensieri” concerto con Orchestra Sinfonica.
Da sabato10 a lunedì 12 maggio:  “Ho Visto un Re”, film diretto da Giorgia Farina.
Tutte le informazioni sul sito.

Oasi Lipu
Tutto il programma delle attività dell’Oasi sul sito internet dell’Oasi Lipu.

 

News

 

Presentazione sito internet e logo del Palazzo Arese Borromeo
Mercoledì 14 maggio alle ore 18.00 in Sala Aurora di Palazzo Arese Borromeo conferenza stampa di presentazione del nuovo sito internet e del logo ufficiale di Palazzo Arese Borromeo.

Vivi il Giro d’Italia da Protagonista – Call per i volontari
Il Giro d’Italia arriva a Cesano Maderno il 29 maggio 2025! Unisciti a noi come volontario per l’accoglienza e il presidio viabilistico. Entra a far parte di uno degli eventi sportivi più emozionanti dell’anno! In collaborazione con le forze dell’ordine e i volontari della protezione civile, garantiremo insieme un evento sicuro e ben organizzato.
Invia online i tuoi dati.
Verrai presto ricontattata/o per venire in Comune all’Ufficio Relazioni con il Pubblico, con un documento di identità a ritirare il tuo kit.
La “call” è rivolta ai cittadini maggiorenni e anche per i non residenti a Cesano Maderno.

Giro d’Italia 2025
La città si prepara al grande evento del 29 maggio 2025, quando il Giro d’Italia arriverà in città: al link sul sito del Comune – in costante aggiornamento – tutte le informazioni sulle iniziative collaterali che ci accompagneranno fino al giorno della tappa, il circuito cittadino, il logo “Cesano Maderno Città di Tappa” creato per l’occasione.

Quartiere Molinello, al via gli interventi di adeguamento al PGTU
Sono iniziati i primi interventi di adeguamento al Piano Generale del Traffico Urbano nel quartiere Molinello. Tutte le informazioni sul sito del Comune.

Graduatoria Servizio civile
Sul sito internet del Comune e sul Sito di Ancilab è stata pubblicata la graduatoria relativa al Servizio Civile bando 2024.

Riapertura dei termini per la richiesta di posti in convenzione negli Asili nido privati
Dal 13 gennaio 2025 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili, saranno riaperti i termini per la richiesta di posti in convenzione negli asili nido privati del territorio da parte delle famiglie. Le domande, in possesso dei requisiti richiesti dall’Avviso, saranno accolte in ordine di protocollazione e l’agevolazione verrà applicata dal mese successivo. Tutte le informazioni, l’avviso completo e le modalità di presentazione delle domande al seguente Link.

 

Arrivederci alla prossima newsletter

Scopri tutte le notizie del Comune di Cesano Maderno

Clicca per consultare le notizie istituzionali e di utilità

Scopri tutti gli eventi del Comune di Cesano Maderno

Clicca per consultare gli eventi pubblicati dal Comune

Ultimo aggiornamento

09.05.2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

inserisci massimo 200 caratteri