Descrizione
Comune di Cesano Maderno – 07/02/2025
La Newsletter del Comune con notizie, eventi ed informazioni utili
“1945-2025. Ottant’anni di democrazia: memoria di un percorso”
In occasione degli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale la Città di Cesano Maderno organizza una serie di eventi celebrativi.
Il programma completo (in continuo aggiornamento) sul sito internet del Comune.
Giorno del Ricordo 2025 – Stasera, venerdì 7 febbraio alle ore 21.00 in Sala Aurora a Palazzo Arese Borromeo, concerto multimediale “Sì bella e perduta”: il violino di Maurizio Padovan accompagna racconti, immagini e filmati sul dramma delle foibe e dell’esodo dei nostri connazionali. A cura di Accademia Viscontea, di e con Maurizio Padovan. Prenotazioni su Ville Aperte sezione eventi.
“Mamma tornerò, ti voglio bene” – Sabato 15 febbraio 2025, ore 15.00, in Sala Aurora, Cesano Maderno ricorda i suoi soldati dispersi nell’affondamento del piroscafo Oria (12 febbraio 1944). Interverranno: Fabio Lopez (Presidente Comitato Pietre d’inciampo MB); Salvatore Crimiti e Michele Ghilardelli (Rete Famigliare Dispersi dell’Oria). Modera: Fernando Bucchioni.
Biblioteca civica “V. Pappalettera”
Crescere con i libri: oggi, venerdì 7, e venerdì 14 febbraio alle ore 16.30 i bambini della scuola dell’infanzia potranno ascoltare in biblioteca le storie dei 9 albi illustrati finalisti al concorso nazionale Nati per Leggere – sezione “Crescere con i libri”, che premia il miglior libro illustrato per bambini e bambine di età compresa tra i 3 e i 6 anni. È richiesta la partecipazione a entrambi gli incontri, affinché gli iscritti possano ascoltare e votare tutte le storie in gara. Prenotazione sull’app C’è posto.
Pillole di Scienza 2025. Torna la rassegna di laboratori e letture dedicata alla promozione della scienza tra i più giovani. Primo appuntamento sabato 15 febbraio, ore 10.00 e 11.30, in Biblioteca, con “Un Pianeta da leggere e salvare”: letture e laboratorio scientifico per bambini della scuola dell’infanzia. Attraverso spettacolari esperimenti scientifici, letture di albi illustrati, teatro e fantasia, i bambini potranno scoprire come salvare il pianeta da sprechi e inquinamento! A cura di Leo Scienza. Per il programma completo vai al link sul sito del Comune. Eventi gratuiti con prenotazione sull’app C’è posto da una settimana prima dell’evento
Palazzo Arese Borromeo
Orari di apertura: lunedì-venerdì 10.00-13.00 e 15.00-18.00; sabato e domenica 10.00-13.00 e 15.00-19.00. Visite in autonomia negli orari di apertura, ultimi ingressi 40 minuti prima della chiusura.
Apertura Giardino Arese Borromeo: dalle 10.00 alle 17.00.
San Valentino a Palazzo: ingresso speciale per le coppie
In occasione di San Valentino, dal 14 al 16 febbraio le coppie che si presenteranno a Palazzo per la visita in autonomia avranno diritto all’ingresso al costo speciale di 1€ a persona. In più, ogni coppia riceverà in dono una frase speciale dedicata all’amore.
Anno Basagliano: mostra “Volo nella follia”
In occasione del centenario della nascita di Franco Basaglia, psichiatra e neurologo, ispiratore della legge che ha riformato l’ambito della cura dei pazienti con problemi psichiatrici, per informare e riflettere sul tema della salute mentale, è in corso, organizzata dal Comune di Cesano Maderno, in collaborazione con ISAL, la mostra “Volo nella follia”, che è prorogata fino al 16 febbraio. Si svolge a Palazzo Arese Borromeo, a cura di Maria Antonietta Crippa e Ferdinando Zanzottera. È aperta tutti i giorni della settimana, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00, inclusa nel biglietto d’ingresso di Palazzo Arese Borromeo.
Museo Didattico del Legno
Allestito nelle “cantine storiche” di Palazzo Arese Borromeo, il Museo Didattico del Legno vi aspetta nei seguenti orari: domenica 10.00 – 12.30 (ultimo accesso 12.30) e 15.00 – 18.00. In settimana su richiesta per scuole e gruppi scrivendo a: info@museodellegno.it.
Cinema Excelsior
Da sabato 8 a lunedì 10 febbraio: “Maria”, film dedicato alla grande cantante lirica Maria Callas, interpretata da Angelina Jolie, regia di Pablo Larraín. Orari: sabato ore 21.15; domenica ore 17.00 e 21.15; lunedì ore 21.15.
Cinemartedì – Martedì 11 febbraio “Eterno Visionario”, film diretto da Michele Placido (ore 21.00 presentazione; a seguire, inizio del film).
Stagione Teatrale: Mercoledì 19 febbraio “Anna dei Miracoli”, di William Gibson, regia di Emanuela Giordano (ore 21.00).
Info e orari sul sito dell’Excelsior Cinema e Teatro.
Oasi Lipu
Tutto il programma delle attività dell’Oasi sito internet dell’Oasi Lipu.
News
Giro d’Italia 2025 – Cesano Maderno “Città arrivo di Tappa”
Il 29 maggio 2025 il Giro d’Italia arriverà a Cesano Maderno. La nostra città sarà arrivo della tappa che partirà da Morbegno per approdare in Brianza, prevedendo inoltre un circuito di due giri all’interno del territorio cesanese: un appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati di ciclismo. Sarà anche l’occasione per valorizzare l’immagine della città a livello turistico e commerciale sull’onda dell’ampia visibilità nazionale e internazionale garantita da uno degli eventi sportivi più seguiti al mondo. Un’opportunità unica per le aziende che vogliono sostenere lo sviluppo socio-economico locale e legare il proprio nome a un brand sportivo di prestigio. Il Comune ha pubblicato un avviso per individuare soggetti interessati a sponsorizzare le iniziative, gli eventi e le manifestazioni del palinsesto #Occhioalgiro, organizzate nei giorni precedenti la 18ª tappa del Giro d’Italia. Le informazioni al link sul sito del Comune
Riqualificazione delle aree gioco di Parco Arese e Parco delle Noci
Sono iniziati i lavori di riqualificazione delle aree gioco al Parco Arese e Parco delle Noci (secondo lotto del più ampio programma di interventi previsto nei parchi cittadini e che nelle scorse settimane ha già interessato il Parco Romagnosi e il Parco dei Tigli). I parchi resteranno fruibili alla cittadinanza, le aree interessate dai lavori e delimitate dal cantiere non saranno invece utilizzabili fino al termine dei lavori.
Riapertura dei termini per la richiesta di posti in convenzione negli Asili nido privati
Dal 13 gennaio 2025 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili, saranno riaperti i termini per la richiesta di posti in convenzione negli asili nido privati del territorio da parte delle famiglie. Le domande, in possesso dei requisiti richiesti dall’Avviso, saranno accolte in ordine di protocollazione e l’agevolazione verrà applicata dal mese successivo. Tutte le informazioni, l’avviso completo e le modalità di presentazione delle domande al seguente Link.
Servizio Civile
Il Comune di Cesano Maderno offre a cinque giovani la possibilità di partecipare ad un progetto di Servizio Civile. L’iniziativa è rivolta a ragazze e ragazzi dai 18 ai 29 anni e prevede un impegno di 25 ore settimanali. Il progetto riguarda i settori Assistenza ed Educazione. I volontari prenderanno servizio da maggio 2025. Tutte le informazioni sulle caratteristiche del servizio e su come candidarsi alla pagina dedicata. Le candidature vanno inviate entro il 18 febbraio 2025 alle ore 14.00.
Asta pubblica per alienazione di un immobile di proprietà comunale in via Padova
Il Comune di Cesano Maderno ha pubblicato l’avviso di asta pubblica per la vendita di un immobile di proprietà comunale, ubicato in Via Padova n. 41 a Cesano Maderno (MB). È possibile consultare l’avviso pubblico integrale, gli allegati, la domanda, le modalità ed i termini di partecipazione sul sito del Comune.
L’offerta dovrà pervenire al Protocollo del Comune di Cesano Maderno, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 17.02.2025, nelle modalità indicate nell’Avviso.
Appuntamento alla prossima newsletter