Newsletter dal 27 luglio al 4 agosto 2024

Comune di Cesano Maderno – 26/07/2024 La Newsletter del Comune con notizie, eventi ed informazioni utili Suoni Mobili 2024 La rassegna musicale “Suoni Mobili” torna …

Data:

01.08.2024

Tempo di lettura:

🕑 4 min

Descrizione

Comune di Cesano Maderno – 26/07/2024

La Newsletter del Comune con notizie, eventi ed informazioni utili

Suoni Mobili 2024
La rassegna musicale “Suoni Mobili” torna a Cesano Maderno anche per il 2024:
Sabato 27 luglio doppio appuntamento nel Giardino Arese Borromeo:
dalle 10.00 alle 13.00 (Sala dei Fasti Romani) “Flamenco Session” con Marina Paje, seminario per danzare guidati dalla grande ballerina flamenca (prenotazione obbligatoria tramite il sito Suoni Mobili);
dalle 21.30 (Giardino) “The Other Side Of Flamenco Los Aurora” (Catalunya) con Marina Paje danza featuring Anna Ferrer voce (Isole Baleari);
domenica 28 luglio alle ore 21.30 (Giardino) Afro-Beat & Funk Giapponese
Ajate.
Per info sul festival e prenotazioni vai al LINK

Mostra “Linus tutti i numeri dal 1965 al 2024”
Inserita nella rassegna “La Milanesiana”, la mostra “Linus tutti i numeri dal 1965 al 2024”, aperta fino al 15 settembre a Palazzo Arese Borromeo, a cura di Elisabetta Sgarbi e Marcello Garofalo, con la collaborazione di Igort, attraversa i 59 anni della rivista “Linus”. Apertura mostra: tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. La mostra è inclusa nel biglietto di visita di Palazzo Arese Borromeo. Maggiori informazioni sul sito internet del Comune.

Mostra “Alberto Venditti: dal “Teatro della Follia” alla Pietà Rondanini”
Fino al 15 settembre a Palazzo Arese Borromeo, la mostra “Alberto Venditti: dal “Teatro della Follia” alla Pietà Rondanini”, dedicata al pittore e incisore Alberto Venditti. Orari: lunedì-venerdì 10.00-13.00 e 15.00-18.00 / sabato e domenica 10.00-13.00 e 15.00-19.00.  A cura di ISAL – Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda. La mostra è inclusa nel biglietto di visita di Palazzo Arese Borromeo.

Palazzo Arese Borromeo
Orari di apertura e visite Palazzo Arese Borromeo: da lunedì a venerdì orario 10-13/15-18. sabato e domenica ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00. Visite in autonomia con ingresso entro 40 minuti prima della chiusura. Visite guidate: domenica, ore 15.00 e 16.30 (Prenotazione dal sito Ville Aperte).
Apertura straordinaria serale del Giardino Arese Borromeo: dal 10 giugno fino al 24 settembre il Giardino Arese Borromeo sarà aperto dal lunedì al venerdì fino alle ore 21.00 circa. Ingressi da via Garibaldi e piazza Procaccini. In collaborazione con Atletica Cesano Maderno, Fitness Dance Parco Borromeo e Auser. Orari sabato e domenica: 9-19.

Biblioteca Civica “V. Pappalettera”
La Biblioteca Civica “V. Pappalettera” resterà chiusa dal 12 al 22 agosto.

Museo Didattico del Legno
Allestito nelle “cantine storiche” di Palazzo Arese Borromeo, il Museo Didattico del Legno vi aspetta nei seguenti orari: domenica 10.00 – 12.30 (ultimo accesso 12.30) e 15.00 – 18.00. In settimana su richiesta per scuole e gruppi scrivendo a: info@museodellegno.it. Fino al 28 luglio è possibile visitare la mostra “La sedia – cenni di storia e del design tra ottocento e novecento”, collezione privata di Carlo Tuzzi con alcuni esempi di sedute diventate punti di riferimento del design italiano e contemporaneo.

Cinema sotto le Stelle
Film ed eventi speciali nella splendida cornice del Giardino di Palazzo Arese Borromeo (area cinema). Tutte le proiezioni inizieranno alle 21.30 circa.

  • Venerdì 26 luglio: Back to Black, film diretto da Sam Taylor-Johnson
  • Martedì 30 luglio “Zamora” di Neri Marcorè (Biglietto €3,50)
  • Giovedì 1 agosto e sabato 3 agosto doppio appuntamento con “Inside out 2”
  • Martedì 6 agosto “La moglie del presidente” di Lea Domenach (Biglietto €3,50)
  • Mercoledì 7 agosto anteprima di “Cattivissimo me 4”

Tutto il programma sul sito Excelsior Cinema & Teatro.

 Oasi Lipu
“Eventi natura” estate 2024 – Visite guidate, passeggiate lungo i sentieri insieme ai volontari Lipu alla scoperta degli ambienti e degli abitanti dell’Oasi. Domenica 28 Luglio, ore 8.30. Età partecipanti: adulti e bambini dai 6 anni in su. Maggiori informazioni sul sito dell’Oasi Lipu Cesano Maderno.

 

News

Iscrizioni al servizio di Refezione Scolastica
Si comunica che le iscrizioni al Servizio di Refezione Scolastica sono prorogate al 31 agosto 2024.
Le iscrizioni vanno presentate esclusivamente online, attraverso la procedura indicate sul sito internet a QUESTO LINK

Via Friuli, modifiche temporanee alla viabilità
Per consentire gli interventi di ripristino definitivo del manto stradale conseguente alle lavorazioni effettuate nel 2023, viene istituito il senso unico alternato in via Friuli, nei tratti interessati dai lavori, e semaforo lampeggiante all’incrocio delle vie Julia/Bergamo/Sicilia dal 29 luglio al 09 agosto 2024. I dettagli e tutte le informazioni riguardanti le vie interessate dalle modifiche alla viabilità al seguente LINK

Sospeso per tutto agosto il pagamento negli stalli di sosta blu
L’Amministrazione Comunale ha deciso la sospensione dell’onere del pagamento su tutti gli stalli di sosta blu dal 1 al 31 agosto 2024. Anche per quest’anno, quindi, la sosta negli stalli blu su tutto il territorio del Comune di Cesano Maderno sarà gratuita per il mese di agosto.

Chiusura Uffici Demografici del Comune
Si informa che nei sabati di luglio e agosto gli Uffici Demografici (Anagrafe, Elettorale, Stato Civile) resteranno chiusi.

Leva Civica Lombarda volontaria
Il Comune di Cesano Maderno ha aderito al bando Leva Civica Lombarda Volontaria. Per il Comune di Cesano Maderno sono previsti: n. 1 volontario/a area “Tutela ambientale nella provincia di Monza e della Brianza”; n. 3 volontari/e area “Le biblioteche in provincia di Monza”. La domanda di partecipazione (sul modello allegato nell’Avviso) deve pervenire entro e non oltre il giorno 5 settembre 2024 alle ore 12:00. Maggiori informazioni sul sito del Comune.

In Comune il Punto di Facilitazione digitale
È attivo presso il Comune di Cesano Maderno il Punto di Facilitazione Digitale, con l’obiettivo di supportare i cittadini che desiderano migliorare le proprie competenze digitali. Il servizio è gratuito e svolto grazie alla presenza di un “facilitatore digitale”, specifica figura professionale formata per offrire assistenza gli utenti nell’accesso a servizi digitali pubblici e privati
Orari, contatti per informazioni e prenotazioni: Telefono: 039 635 0988; e-mail: digitale.cesanomaderno@afolmb.it.
Lunedì – Martedì – Giovedì – Venerdì 14.00 -18.00 (Civico 13 – nei locali già dedicati allo Sportello di prossimità)
Mercoledì 9:00 – 13:00 (Civico 12 – nei locali che già ospitano lo Sportello lavoro).
Il Punto di Facilitazione è attivo e raggiungibile telefonicamente solamente nei giorni e negli orari sopra indicati. Negli altri orari gli uffici sono adibiti ad altre attività.
Maggiori informazioni sul sito internet del Comune o sul sito di AfolMb

 

Appuntamento alla prossima newsletter

Scopri tutte le notizie del Comune di Cesano Maderno

Clicca per consultare le notizie istituzionali e di utilità

Scopri tutti gli eventi del Comune di Cesano Maderno

Clicca per consultare gli eventi pubblicati dal Comune

Ultimo aggiornamento

01.08.2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

inserisci massimo 200 caratteri