Newsletter dal 20 al 27 giugno 2025

Comune di Cesano Maderno – 20/06/2025 La Newsletter del Comune con notizie, eventi ed informazioni utili Mostra “Senzatomica” La mostra “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano …

Data:

20.06.2025

Tempo di lettura:

🕑 5 min

Descrizione

Comune di Cesano Maderno – 20/06/2025

La Newsletter del Comune con notizie, eventi ed informazioni utili

Mostra “Senzatomica”
La mostra “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari” è aperta fino al 22 giugno 2025 a Palazzo Arese Borromeo. I sedici pannelli hanno l’obiettivo di far riflettere sul potenziale di ogni essere umano nella campagna contro le armi nucleari. Orari mostra: Aperta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì 10:00-13:00 / 15:00-18:00; sabato e domenica 10:00-13:00 / 15:00-19:00.

Concerto Sinfonico
Sabato 21 giugno, alle ore 21.00, all’Auditorium Disarò: Concerto Sinfonico a cura dell’Orchestra di ProMusica, con la partecipazione di Alberto Cartuccia Cingolani, pianoforte, e la direzione di Margherita Colombo.

Biciclettata Auser
Domenica 22 giugno, ore 9.00, con ritrovo in piazza Esedra, partirà la biciclettata sociale a cura di Auser Cesano Maderno. Partecipazione libera e gratuita. A fine percorso, dopo l’arrivo previsto sempre in Piazza Esedra, è prevista un’anguriata con una raccolta di donazioni libere a sostegno dell’acquisto di una nuova autovettura AUSER da usare al fine di potenziare i servizi di trasporto per l’accompagnamento protetto alle strutture sanitarie e riabilitative.

Eventi estivi della rassegna “A Scena Aperta”
Scoprire Palazzo e il Giardino Arese Borromeo

Apertura estiva di Palazzo Arese Borromeo: lunedì-venerdì 10.00-13.00 e 15.00-18.00; sabato e domenica 10.00-13.00 e 15.00-19.00.
Visite in autonomia a Palazzo Arese Borromeo negli orari di apertura con ultimo accesso 40 minuti prima della chiusura. € 5,00 intero – € 3,00 ridotto
Visite guidate di Palazzo Arese Borromeo: tutte le domeniche (escluse le domeniche di agosto) ore 15.00 e 16.30. Costo: € 9,00 intero – € 6,00 ridotto

Musicando a Palazzo
Domenica 29 giugno ore 20.45 in Sala Aurora di Palazzo Arese Borromeo: Concerto per pianoforte e viola. Con Ayaka Kubota (viola) e Asako Watanabe (pianoforte). Musiche di Schumann, Schubert e Vieuxtemps. A cura dell’Associazione Musicandolavita.

Suoni Mobili
Venerdì 27 giugno, ore 21.30, primo appuntamento con Suoni Mobili, in Sala Aurora di Palazzo Arese Borromeo: Serenata per il Pianeta in collaborazione con Innova21. Una serata tra classica e jazz con due promettenti formazioni composte da giovani e talentuose musiciste e musicisti. Un momento raccolto come una preghiera in un luogo magico come la Cappella degli Angeli Custodi. Poi una Serenata diffusa dalla Loggia del Palazzo e infine uno scatenante e scatenato concerto jazz.

Sotto le Stelle
Cinema sotto le stelle!

Da lunedì 23 giugno, ore 21.30 nel Giardino Arese Borromeo, ingresso da Via Garibaldi (in caso di maltempo, presso Excelsior Cinema&Teatro), prende avvio la rassegna del Cinema sotto le stelle.
Prossimi film:
Lunedì 23 giugno, ore 21:30 circa, “FolleMente”, il film diretto da Paolo Genovese.
Martedì 24 giugno, ore 21:30 circa, “Giurato numero 2”, film diretto da Clint Eastwood.
Sabato 28 giugno, ore 21:30 circa, “Paddington in Perù”, tornano le avventure del tenero orsetto british, film diretto da Dougal Wilson.

La programmazione completa sul sito www.excelsiorcesano.it

Muoviti Sotto Le Stelle
Orari estivi del Giardino Arese Borromeo fino al 31 agosto – dal lunedì al venerdì (escluso sabato e domenica). Apertura serale del Giardino Arese Borromeo fino alle 21.00 circa.

1985-2025: 40 anni fa la tragedia di Stava
Mostra “Stava 1985”. Dal 28 giugno al 9 luglio – Palazzo Arese Borromeo. Un percorso didattico che vuole spiegare perché sono stati costruiti i bacini di decantazione della miniera di Prestavel e perché sono crollati il 19 luglio 1985 uccidendo sotto una colata di fango 268 persone. Mostra realizzata dalla Fondazione Stava 1985

Museo Didattico del Legno
Il Museo Didattico del Legno, allestito nelle “Cantine Storiche” di Palazzo Arese Borromeo è visitabile con questi orari: domenica 10.00 – 12.30 (ultimo accesso 12.30) e 15.00 – 18.00. In settimana su richiesta per scuole e gruppi scrivendo a: info@museodellegno.it. Al Museo Didattico del Legno, fino al 29 giugno 2025, la mostra “Bici al Museo”, sulla bicicletta: un percorso tra legno, artigianato, storia e modernità. Orari mostre: domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18. Ingresso libero. Mostra a cura dell’Associazione Museo Didattico del Legno, in collaborazione con Confartigianato e con il Museo della Bici d’Epoca di Concorezzo.

Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo
È stato presentato ufficialmente il nuovo palinsesto 2025 del Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo. Per leggere tutto il programma vai al link

“1945-2025. Ottant’anni di democrazia: memoria di un percorso”
In occasione degli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale la Città di Cesano Maderno organizza una serie di eventi celebrativi. Il programma completo (in continuo aggiornamento) sul sito internet del Comune.

Oasi Lipu
Tutto il programma delle attività dell’Oasi sul sito internet dell’Oasi Lipu.

 

News

 

Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale è convocato per giovedì 26 giugno alle ore 20.00 presso la Sala Conferenze dell’Oasi LIPU Cesano Maderno di via Don Luigi Orione 43. Sul sito internet del Comune l’Ordine del giorno completo ed il link per la diretta streaming.

Iscrizione Refezione Scolastica
Sul sito internet del Comune al seguente link tutte le info e la procedura per presentare la domanda di iscrizione al servizio di refezione per il prossimo anno scolastico.

Manifestazione di interesse per la realizzazione di eventi di promozione del commercio locale e della città – luglio/dicembre 2025
E’ pubblicato, sul sito del Comune, l’avviso pubblico per raccogliere le manifestazioni di interesse per la realizzazione di eventi di promozione del commercio locale e della città ed effettuare una programmazione coordinata degli eventi oggetto dell’avviso sul territorio comunale. Info, modalità e tempistiche di presentazione della manifestazione di interesse sul sito del Comune a questo link.
Le domande dovranno essere presentate solo ed esclusivamente mediante invio alla UO Cultura e biblioteca – cultura@comune.cesano-maderno.mb.it entro le ore 12:00 del giorno 27.06.2025.

Differimento scadenza acconto Tari 2025
Il Consiglio Comunale ha approvato la proposta di differire la scadenza della rata di acconto Tari 2025, prevista per il 16 giugno, al 16 ottobre. Viene pertanto posticipata l’emissione degli avvisi di pagamento, che non saranno inviati a giugno ma a partire dalla fine di luglio.  È confermata la scadenza della rata successiva al 16 dicembre, fatta salva la facoltà di versare in soluzione unica, entro la data di proroga stabilita (16 ottobre). Maggiori info su sito del Comune.

Speciale Giro d’Italia
Sul sito internet del Comune tutte le foto, i video, le news e le curiosità e la rassegna stampa sulla giornata del 29 maggio 2025, data di arrivo della tappa del Giro d’Italia nella nostra città.

Asilo Nido Il Piccolo Principe
Sul sito internet del Comune è stata pubblicata la graduatoria gli iscritti all’Asilo Nido “Il Piccolo Principe” per l’anno educativo 2025/2026.

Riapertura dei termini per la richiesta di posti in convenzione negli Asili nido privati
Dal 13 gennaio 2025 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili, saranno riaperti i termini per la richiesta di posti in convenzione negli asili nido privati del territorio da parte delle famiglie. Le domande, in possesso dei requisiti richiesti dall’Avviso, saranno accolte in ordine di protocollazione e l’agevolazione verrà applicata dal mese successivo. Tutte le informazioni, l’avviso completo e le modalità di presentazione delle domande al seguente Link.

Arrivederci alla prossima newsletter

 

Scopri tutte le notizie del Comune di Cesano Maderno

Clicca per consultare le notizie istituzionali e di utilità

Scopri tutti gli eventi del Comune di Cesano Maderno

Clicca per consultare gli eventi pubblicati dal Comune

Ultimo aggiornamento

20.06.2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

inserisci massimo 200 caratteri