Newsletter dal 10 al 12 ottobre 2025

Comune di Cesano Maderno – 10/10/2025 La Newsletter del Comune con notizie, eventi ed informazioni utili NOVITA’: ASCOLTA LA NEWSLETTER (PODCAST) Il podcast è stato …

Data:

10.10.2025

Tempo di lettura:

🕑 3 min

Descrizione

Comune di Cesano Maderno – 10/10/2025

La Newsletter del Comune con notizie, eventi ed informazioni utili

NOVITA’: ASCOLTA LA NEWSLETTER (PODCAST)
Il podcast è stato realizzato con l’ausilio dell’IA, potrebbe contenere parziali errori nelle pronunce o in alcune definizioni.
Se questo servizio ti piace o hai dei consigli per il migliore proseguimento della sperimentazione, invia una email a: comunicazione@comune.cesano-maderno.mb.it

ASCOLTA IL PODCAST

 

 

VENERDI’ 10 OTTOBRE 2025

Alle ore 21.00 in Sala Aurora a Palazzo Arese Borromeo l’incontro “Etica dell’intelligenza artificiale, rischi e opportunità” con Marco Schiaffino di Radio Popolare. A cura delle associazioni Il Circolino, ConSenso e Noi per Cesano.

 

 

 

SABATO 11 OTTOBRE 2025

Mostra Bonsai e XXVIII Congresso Nazionale A.I.A.S. – Dalle ore 10.00 all’Auditorium Paolo e Davide Disarò si terrà l’inaugurazione della mostra Bonsai (dal 10 al 12 ottobre all’Auditorium Disarò) ed il Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Amatori Suiseki che si svolgerà a Cesano Maderno fino a domenica 12 ottobre. Ingresso libero sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00.

 

 

Corso per Amministratori Enti Locali – Prenderà il via a Palazzo Arese Borromeo dalle ore 9.30 il corso di formazione dedicato all’amministrazione degli enti locali. Tutte le informazioni sul sito di Afol Monza e Brianza.

 

 

 

Incontro dedicato a Gianni Mura – Dalle ore 16.00 in Sala Aurora a Palazzo Arese Borromeo l’incontro “I ‘cattivi pensieri’ di Gianni Mura”. Cesano Maderno ricorda il giornalista e scrittore, vissuto per molti anni nella nostra città, con l’iniziativa che prende ispirazione dall’omonima rubrica che l’autore curò per ben 37 anni sulle pagine del quotidiano la Repubblica.

 

 

 

Il ritratto della contessa Lucrezia Omodei ritorna a Palazzo Arese Borromeo – In data 11 ottobre è previsto l’evento “Lucrezia Omodei ritorna a Palazzo Arese Borromeo”, che si svolgerà secondo un programma diviso in due momenti distinti e con diverse iniziative: tutte le informazioni sul sito di Palazzo Arese Borromeo.

 

 

 

Ora del Racconto – Sabato 11 ottobre alle ore 16.00 alla Biblioteca “V. Pappalettera”, secondo appuntamento con l’Ora del Racconto. Si terrà lo spettacolo teatrale interattivo “Acchiappalibri in festa! Un mare di pirati”, rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni. Prenotazione su c’è posto.

 

 

 

 

MOSTRE

Mostra fotografica “Mario De Biasi. Il coraggio che ha fatto EPOCA”- A Palazzo Arese Borromeo, fino al 30 novembre 2025, la splendida mostra dedicata a uno dei più grandi fotografi italiani, inserita nel biglietto della visita a Palazzo, è allestita nelle sale espositive al piano terra e sarà visitabile nei seguenti orari: tutti i giorni ore 10.00-13.00 e 15.00-18.00. Tutte le info qui

 

 

 

DOMENICA 12 OTTOBRE 2025

Dog Party – Dalle 9.30 alle 17.00 nell’area cani di via Sant’Eurosia si terrà l’evento “Dog Party – Zampe in festa” con varie attività, lezioni, giochi e dimostrazioni dedicate agli “amici a quattro zampe”.  Saranno anche raccolti fondi per il canile di Palazzolo Milanese (MI).

 

 

Il Laboratorio Ingredienti per un Ritratto! – Domenica, in occasione del ritorno del Ritratto di Lucrezia Omodei dopo il restauro a Palazzo Arese Borromeo, i bambini si cimenteranno nella realizzazione di uno speciale ritratto della padrona di casa, realizzato attraverso tecniche e materiali diversi per dare vita ad una versione unica di Lucrezia. La prenotazione è obbligatoria QUI.

 

 

 

News

 

  • È indetta la raccolta delle candidature per l’assegnazione delle Benemerenze “Città di Cesano Maderno” 2025. Scadenza 31 ottobre. Tutte le info QUI.
  • Richiesta di contributo da parte delle famiglie per l’accompagnamento a scuola di alunni con disabilità. È possibile presentare le domande dal 1° settembre al 30 ottobre 2025, a questo link.
  • Apertura del procedimento per le domande di contributo – eventi meteorologici dal 4 al 31 luglio 2023 – Le domande di contributo possono essere presentate dal 22 settembre al 5 novembre 2025 attraverso la Piattaforma di Regione Lombardia. Tutte le informazioni qui.
  • Avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali da inserire in un percorso di co-progettazione di eventi e attività da realizzarsi in collaborazione con il Comune di Cesano Maderno- L’avviso completo e tutte le informazioni sul sito del Comune.

 

Supplemento editoriale al Notiziario “Cesano in Comune” – Reg. Tribunale Monza N.8/2023 del 30/05/2023

 Arrivederci alla prossima newsletter

Scopri tutte le notizie del Comune di Cesano Maderno

Clicca per consultare le notizie istituzionali e di utilità

Scopri tutti gli eventi del Comune di Cesano Maderno

Clicca per consultare gli eventi pubblicati dal Comune

Ultimo aggiornamento

10.10.2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

inserisci massimo 200 caratteri