Descrizione
Comune di Cesano Maderno – 30/05/2025
La Newsletter del Comune con notizie, eventi ed informazioni utili
Festa della Repubblica – Consegna Costituzione ai diciottenni
Sei nato nel 2007 e sei residente a Cesano Maderno? Ti aspettiamo lunedì 2 giugno alle ore 11.00 all’Auditorium Disarò per le celebrazioni della Festa della Repubblica. In questa occasione, l’Amministrazione Comunale consegnerà a tutti i neomaggiorenni una copia della Costituzione Italiana, alla presenza della prof.ssa Benedetta Liberali che terrà una breve lectio magistralis.
Avviso: si chiede a tutti i neomaggiorenni che desiderino ritirare la copia della Costituzione e non hanno ancora confermato la presenza di presentarsi all’Auditorium Disarò entro le ore 10.30 per la registrazione.
Passeggiata a quattro zampe
La passeggiata a quattro zampe si svolgerà domenica 1 giugno con ritrovo alle 10.00 (indicativamente fino alle ore 12.30) al parcheggio dell’Expert City in Via Po/ Via F. Arno a Cesano Maderno, con l’obiettivo di trascorrere insieme agli amici a 4 zampe dei momenti rilassanti, divertenti e formativi. Nell’ambito degli incontri gratuiti per promuovere informazione e formazione sui nostri amici a quattro zampe, a cura della scuola cinofila Ivi 4 Pets, con il patrocinio del Comune di Cesano Maderno.
Mostra Ladri di Biciclette (Ultimo weekend)
A Palazzo Arese Borromeo, ultimo weekend per visitare la mostra “Ladri di biciclette. Fotografie del Neorealismo nell’Italia della rinascita”, ideata e curata da Enrica Viganò e organizzata da ADMIRA. Il percorso espositivo si sviluppa in un lungo piano sequenza composto da 88 fotografie provenienti dagli archivi degli autori o da collezioni private, sulle pareti viene rappresentato il lavoro artistico di 35 fotografi, raccolto per la prima volta in un’esposizione inedita. Orari: da lunedì a venerdì, 10.00-13.00 e 15.00-18.00; fine settimana 10.00-13.00 e 15.00-19.00. Inclusa nel biglietto per il percorso di visita di Palazzo Arese Borromeo.
Palazzo Arese Borromeo
Orari di apertura: lunedì-venerdì 10.00-13.00 e 15.00-18.00; sabato e domenica 10.00-13.00 e 15.00-19.00. Visite in autonomia negli orari di apertura, ultimi ingressi 40 minuti prima della chiusura. Visite guidate la domenica ore 15 e 16.30.
Apertura Giardino Arese Borromeo: dal lunedì al venerdì, prolungata l’apertura serale del parco dalle ore 9.00 fino all’imbrunire (ingresso da Via Garibaldi e Piazza Procaccini), con la collaborazione di Atletica Cesano Maderno e Fitness Dance Parco Borromeo. In caso di maltempo, la chiusura di tutti i cancelli avverrà alle ore 19.00.
Museo Didattico del Legno
Il Museo Didattico del Legno, allestito nelle “Cantine Storiche” di Palazzo Arese Borromeo è visitabile con questi orari: domenica 10.00 – 12.30 (ultimo accesso 12.30) e 15.00 – 18.00. In settimana su richiesta per scuole e gruppi scrivendo a: info@museodellegno.it. Al Museo Didattico del Legno la mostra “Bici al Museo”, sulla bicicletta: un percorso tra legno, artigianato, storia e modernità. Orari mostre: domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18. Ingresso libero. Mostra a cura dell’Associazione Museo Didattico del Legno, in collaborazione con Confartigianato e con il Museo della Bici d’Epoca di Concorezzo.
Il Velo di Lucrezia di Carla Maria Russo
Sabato 7 giugno in Sala Aurora a Palazzo Arese Borromeo (ore 16.00), la scrittrice Carla Maria Russo presenterà il suo ultimo romanzo “Il Velo di Lucrezia”. A cura del Circolo di Lettura Pequod.
Appuntamento in Giardino – 7 e 8 giugno
Il Comune di Cesano Maderno aderisce, con il Giardino Arese Borromeo, all’iniziativa Appuntamento in Giardino in programma sabato 7 e domenica 8 giugno 2025, promossa da APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia, con il patrocinio del Ministero della Cultura. Gli appuntamenti:
Sabato 7 giugno, ore 18.00 – Scorci del passato nel Giardino di Palazzo Arese Borromeo: una visita guidata teatralizzata con personaggi in costumi d’epoca a cura dell’Associazione Vivere il Palazzo e il Giardino Arese Borromeo per scoprire, tramite i personaggi del tempo della famiglia Arese Borromeo, le bellezze del Giardino. In caso di maltempo, la visita è annullata. Costo € 6,00 – Prenotazioni: https://www.villeaperte.info/it/visita/eventi/evento/?id=11301
Domenica 8 giugno, dalle 10.00 alle 18.00 – Bonsai DO Groane e Scuola Suiseki Do Groane All’interno del Giardino Arese Borromeo, esposizione SUISEKI e BONSAI, brevi seminari, incontri con Istruttori Nazionali SUISEKI e BONSAI, brevi cenni per bambini, dimostrazioni dal vivo di tecnica bonsai e suiseki. Ingresso libero e gratuito
Visita speciale dell’Oratorio dei SS Angeli Custodi e S. Antonio da Padova di Palazzo Arese Borromeo
Visita guidata speciale, a cura dell’Associazione Vivere il Palazzo e il Giardino Arese Borromeo, in occasione del santo patrono Antonio da Padova. Personaggi in costumi d’epoca vi narreranno architetture, aneddoti e misteri di questo luogo. A seguire, concerto barocco a cura di Archifiati Ensemble. Costo € 5,00 – Prenotazioni: https://www.villeaperte.info/it/visita/eventi/evento/?id=11400
Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo
È stato presentato ufficialmente il nuovo palinsesto 2025 del Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo. Per leggere tutto il programma vai al link
“1945-2025. Ottant’anni di democrazia: memoria di un percorso”
In occasione degli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale la Città di Cesano Maderno organizza una serie di eventi celebrativi. Il programma completo (in continuo aggiornamento) sul sito internet del Comune.
Oasi Lipu
Tutto il programma delle attività dell’Oasi sul sito internet dell’Oasi Lipu.
News
Speciale Giro d’Italia
Sul sito internet del Comune tutte le foto, i video, le news e le curiosità e la rassegna stampa sulla giornata del 29 maggio 2025, data di arrivo della tappa del Giro d’Italia nella nostra città.
Asilo Nido Il Piccolo Principe
Sul sito internet del Comune è stata pubblicata la graduatoria gli iscritti all’Asilo Nido “Il Piccolo Principe” per l’anno educativo 2025/2026.
Riapertura dei termini per la richiesta di posti in convenzione negli Asili nido privati
Dal 13 gennaio 2025 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili, saranno riaperti i termini per la richiesta di posti in convenzione negli asili nido privati del territorio da parte delle famiglie. Le domande, in possesso dei requisiti richiesti dall’Avviso, saranno accolte in ordine di protocollazione e l’agevolazione verrà applicata dal mese successivo. Tutte le informazioni, l’avviso completo e le modalità di presentazione delle domande al seguente Link.
Arrivederci alla prossima newsletter