Descrizione
Comune di Cesano Maderno – 11/07/2025
La Newsletter del Comune con notizie, eventi ed informazioni utili
Il Concerto con Michele Spotti
Martedì 22 luglio 2025 nell’Area Cinema nel Giardino di Palazzo Arese Borromeo, serata di grande musica ed emozioni: il Maestro cesanese Michele Spotti dirigerà l’Orchestra Filarmonica di Benevento ne “I Concerti Brandeburghesi”. Un’emozione che sarà più intensa per la presenza di Michele Spotti nella “sua casa”, Cesano Maderno”, dopo i trionfi in città come Tokyo, Berlino e Marsiglia.
Tutte le informazioni sul concerto e l’acquisto dei biglietti sul sito di Palazzo Arese Borromeo.
Eventi estivi della rassegna “A Scena Aperta”
Cinema, concerti, notti in festa ed eventi legati alla tradizione: anche quest’anno torna “A Scena Aperta” il palinsesto di eventi organizzati per trascorrere l’estate in città.
Qui il programma completo degli eventi.
In evidenza:
Notte Bianca
Torna in città l’atteso appuntamento con la Notte Bianca, venerdì 11 luglio, dalle 19.00 alle 24.00, le vie del centro storico saranno animate da numerosi eventi e occasioni di svago: negozi aperti, street food, hobbisti, giochi di una volta, musica e divertimento. E in piazza Esedra, dalle ore 21.30, l’UNIBREAK FEST con musica anni ’90/2000.
Il programma completo qui.
Scoprire Palazzo e il Giardino Arese Borromeo
Apertura estiva di Palazzo Arese Borromeo: lunedì-venerdì 10.00-13.00 e 15.00-18.00; sabato e domenica 10.00-13.00 e 15.00-19.00.
Visite in autonomia a Palazzo Arese Borromeo negli orari di apertura con ultimo accesso 40 minuti prima della chiusura. € 5,00 intero – € 3,00 ridotto
Visite guidate di Palazzo Arese Borromeo: tutte le domeniche (escluse le domeniche di agosto) ore 15.00 e 16.30. Costo: € 9,00 intero – € 6,00 ridotto.
A Palazzo Arese Borromeo è arrivato il libricino Cavalletto, il Grillo Pittore che accompagnerà bambini e famiglie alla scoperta della storia e degli affreschi della dimora cesanese, con giochi e attività educative. Scopri maggiori informazioni nella pagina dedicata al progetto: “Cavalletto: le Avventure di un Grillo Pittore”.
Per maggiori informazioni: www.palazzoareseborromeo.it
Suoni Mobili
Martedì 15 luglio, alle ore 20.30, in Cortile d’Onore di Palazzo Arese Borromeo: Danze Bulgare. Dimitar Gougov gadulka (Bulgaria) e Denis Blagoev maestro di danze. Seminario di musica e danza bulgara, e più in generale dell’Est Europa, con Dimitar Gougov, il grande suonatore di gadulka (il violino verticale bulgaro). In collaborazione con Osmanto.
Sabato 19 luglio, dalle ore 8.30 alle 11.30 all’Auditorium Disarò: Workshop di Canto armonico a cura del cantante Dandarvaanchig Enkhjargal detto “Epi”, membro dei Violons Barbares.
Sabato 19 luglio, ore 21.30, area Cinema del Giardino Arese Borromeo: concerto Latino iberico con il Roger Correa Quartett.
Prenota online: www.suonimobili.it
Sotto le Stelle
Cinema sotto le stelle!
Ha preso il via, nel Giardino Arese Borromeo (ore 21.30), ingresso da Via Garibaldi (in caso di maltempo, presso Excelsior Cinema&Teatro), la rassegna estiva del Cinema sotto le stelle.
La programmazione completa sul sito www.excelsiorcesano.it
Muoviti Sotto Le Stelle – Apertura serale del Giardino Arese Borromeo
Orari estivi del Giardino Arese Borromeo fino al 31 agosto – dal lunedì al venerdì (escluso sabato e domenica). Apertura serale del Giardino Arese Borromeo fino alle 21.00 circa.
1985-2025: 40 anni fa la tragedia di Stava
Mostra “Stava 1985”. Dal 28 giugno al 13 luglio – Palazzo Arese Borromeo. Un percorso didattico che vuole spiegare perché sono stati costruiti i bacini di decantazione della miniera di Prestavel e perché sono crollati il 19 luglio 1985 uccidendo sotto una colata di fango 268 persone. Mostra realizzata dalla Fondazione Stava 1985.
Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo
È stato presentato ufficialmente il nuovo palinsesto 2025 del Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo. Per leggere tutto il programma vai al link
“1945-2025. Ottant’anni di democrazia: memoria di un percorso”
In occasione degli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale la Città di Cesano Maderno organizza una serie di eventi celebrativi. Il programma completo (in continuo aggiornamento) sul sito internet del Comune.
Oasi Lipu
Tutto il programma delle attività dell’Oasi sul sito internet dell’Oasi Lipu.
News
Consiglio Comunale martedì 15 luglio 2025
Il Consiglio Comunale è convocato, in sessione ordinaria, martedì 15 luglio 2025 alle ore 20.00 presso la Sala Conferenze dell’Oasi LIPU Cesano Maderno di via Don Luigi Orione 43. Sul sito internet del Comune l’ordine del giorno completo ed il link per la diretta streaming.
Chiusura Uffici Comunali
Gli Uffici servizi Demografici resteranno chiusi tutti sabati dei mesi di luglio e agosto 2025; la Biblioteca “V. Pappalettera” resterà chiusa da giovedì 14 a sabato 23 agosto 2025.
Chiusure estive altri Uffici sul territorio comunale
Sportelli di Ambito:
Sportello Si Supporto Informatico: dal 18 al 22 agosto compresi e dall’8 al 12 settembre compresi.
Sportello Saf Assistenti Familiari: dal 1°al 31 agosto 2025 compresi.
Sportello Volgi Volontaria Giurisdizione: dal 19 luglio all’8 settembre 2025 per chiusura Tribunale.
Sportello Stranieri: dal 4 al 30 agosto 2025 con riapertura regolare a partire dal 1°settembre.
Sportelli Lavoro AFOL chiusi da lunedì 4 agosto a venerdì 29 agosto. Le attività riprenderanno (a seconda dei singoli calendari) a partire da lunedì 1° settembre.
Auser Volontariato Cesano Maderno:
Presidente: NON disponibile dal 11 luglio al 29 agosto compreso.
Ufficio Amministrativo: luglio disponibile solo il lunedì e il martedì dalle 14,00 alle 17,30 – Agosto chiuso – dal 1 Settembre riprenderà regolarmente.
Servizi Accompagnamento: i servizi di trasporto saranno sempre regolari ad eccezione dei giorni:13 – 14 – 15 agosto CHIUSO NON si effettua nessun tipo di servizio; dal 18 agosto servizio regolare.
Uffici Postali Cesano Maderno. Poste Italiane ha comunicato le giornate di chiusura per i mesi di luglio e agosto:
Ufficio postale Cassina Savina: chiuso dal 18 al 19 /7; dall’8 al 9/8; dal 16 al 19/8;
Ufficio postale Cesano Maderno 1: chiusi dal 21 al 22/7; il 4/8; dal 14 al 16/8; al 22 al 23/8;
Ufficio Postale Villagio Snia: chiuso dal 21 al 22//; all’8 al 9/8; dal 16 al 18/8; il 30/8.
Avviso pubblico co-progettazione gestione e valorizzazione Civica Accademia Musicale CAM
Anno scolastico 2025/2026, 2026/2027, 2027/2028 rinnovabile altri 3 anni scolastici
L’avviso ha l’obiettivo di individuare la migliore proposta di gestione e valorizzazione della civica accademia per ampliare e sviluppare l’offerta formativa e musicale, con particolare attenzione al mondo dei piccoli, dei più giovani e della scuola. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre il 21.07. 2025, ore 12:00. Tutte le info sul sito del Comune.
Lotta alle zanzare
Qui gli interventi del Comune e il cronoprogramma della distribuzione larvicida zanzare – anno 2025: https://www.comune.cesano-maderno.mb.it/novita/notizie/lotta-alle-zanzare/
Canale Telegram del Comune. Partecipa al sondaggio
Aiutateci a migliorare rispondendo al sondaggio su quali contenuti vi piacerebbe ricevere più spesso su questo canale.
Qui il sondaggio
Iscrizione Refezione Scolastica
Sul sito internet del Comune al seguente link tutte le info e la procedura per presentare la domanda di iscrizione al servizio di refezione per il prossimo anno scolastico.
Differimento scadenza acconto Tari 2025
Il Consiglio Comunale ha approvato la proposta di differire la scadenza della rata di acconto Tari 2025, prevista per il 16 giugno, al 16 ottobre. Viene pertanto posticipata l’emissione degli avvisi di pagamento, che saranno inviati a partire dalla fine di luglio. È confermata la scadenza della rata successiva al 16 dicembre, fatta salva la facoltà di versare in soluzione unica, entro la data di proroga stabilita (16 ottobre). Maggiori info su sito del Comune.
Asilo Nido Il Piccolo Principe
Sul sito internet del Comune è stata pubblicata la graduatoria gli iscritti all’Asilo Nido “Il Piccolo Principe” per l’anno educativo 2025/2026.
Riapertura dei termini per la richiesta di posti in convenzione negli Asili nido privati
Dal 13 gennaio 2025 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili, saranno riaperti i termini per la richiesta di posti in convenzione negli asili nido privati del territorio da parte delle famiglie. Le domande, in possesso dei requisiti richiesti dall’Avviso, saranno accolte in ordine di protocollazione e l’agevolazione verrà applicata dal mese successivo. Tutte le informazioni, l’avviso completo e le modalità di presentazione delle domande al seguente Link.
Arrivederci alla prossima newsletter