Descrizione estesa
La sua struttura originaria risale al XII secolo.
La parte principale dell’edificio, eretto nel 1665 per volere di Bartolomeo Arese è ampiamente affrescata, mentre quella prospiciente la piazza costituisce un ampliamento ottocentesco. L’antica chiesa, sconsacrata negli anni Venti, è tornata a nuova vita nel 2008, trasformata in moderna struttura polifunzionale denominata “Auditorium Paolo e Davide Disarò”.