Registrare torri di raffreddamento e condensatori evaporativi al catasto comunale

  • Servizio attivo

.

Descrizione

Regione Lombardia, attraverso il recente aggiornamento della legge regionale 33/2009ha indicato ai comuni l'obbligo di predisporre e curare il "registro delle torri di raffreddamento ad umido e dei condensatori evaporativi".

Con il termine "torre di raffreddamento" si indica ogni tipo di apparato evaporativo (torre di raffreddamento a circuito aperto, torre evaporativa a circuito chiuso, condensatore evaporativo, raffreddatore evaporativo, scrubber) caratterizzato dall'impiego di acqua con produzione di aerosol ed evaporazione del liquido, utilizzato in:

  • impianti di climatizzazione di edifici residenziali o ad uso produttivo;
  • processi industriali;
  • impianti frigoriferi;
  • sistemi di produzione energetica.

A chi è rivolto

Devono registrarsi al catasto comunale delle torri di raffreddamento/condensatori evaporativi i proprietari o i gestori di torri di raffreddamento.

Devono registrarsi al catasto comunale delle torri di raffreddamento/condensatori evaporativi i proprietari o i gestori di torri di raffreddamento.

Come fare

E' necessario che i responsabili di torri di raffreddamento compilino e restituiscano al Comune la scheda di registrazione al catasto comunale delle torri di raffreddamento/condensatori evaporativi, disponibile nella sezione "Moduli collegati al Servizio" di questa pagina. La scheda deve essere presentata: tramite raccomandata A/R (Comune di Cesano Maderno - UO Ambiente - Piazza Arese, 12 - Cesano Maderno); tramite PEC. IN ALTERNATIVA  Gli interessati possono utilizzare il Servizio online Ge.T.Ra.- Gestione Torri di Raffreddamento messo a punto da  Regione Lombardia al fine di promuovere la rilevazione della presenza sul territorio degli impianti di raffreddamento, nonché di supportare i Comuni nella gestione Catasto. Il servizio consente ai proprietari degli impianti di notificare, tramite la piattaforma Ge.T.Ra , al Comune e senza soluzione di continuità alle ATS, la presenza degli impianti di raffreddamento e le informazioni di cui alla “Scheda per la registrazione al catasto comunale delle torri di raffreddamento-condensatori evaporativi”. I funzionari comunali accedendo al sito possono vedere le schede caricate dalle aziende site sul territorio di competenza. L’utilizzo del servizio Ge.T.Ra. garantisce ai Comuni, inoltre, l’immediata fruibilità del dato anche alle ATS senza l’onere di ulteriori invii da parte dei medesimi.

E' necessario che i responsabili di torri di raffreddamento compilino e restituiscano al Comune la scheda di registrazione al catasto comunale delle torri di raffreddamento/condensatori evaporativi, disponibile nella sezione "Moduli collegati al Servizio" di questa pagina.

La scheda deve essere presentata:

  • tramite raccomandata A/R (Comune di Cesano Maderno - UO Ambiente - Piazza Arese, 12 - Cesano Maderno);
  • tramite PEC.

IN ALTERNATIVA 

Gli interessati possono utilizzare il Servizio online Ge.T.Ra.- Gestione Torri di Raffreddamento messo a punto da  Regione Lombardia al fine di promuovere la rilevazione della presenza sul territorio degli impianti di raffreddamento, nonché di supportare i Comuni nella gestione Catasto.

Il servizio consente ai proprietari degli impianti di notificare, tramite la piattaforma Ge.T.Ra , al Comune e senza soluzione di continuità alle ATS, la presenza degli impianti di raffreddamento e le informazioni di cui alla “Scheda per la registrazione al catasto comunale delle torri di raffreddamento-condensatori evaporativi”.

I funzionari comunali accedendo al sito possono vedere le schede caricate dalle aziende site sul territorio di competenza. L’utilizzo del servizio Ge.T.Ra. garantisce ai Comuni, inoltre, l’immediata fruibilità del dato anche alle ATS senza l’onere di ulteriori invii da parte dei medesimi.

Cosa serve

scheda di registrazione al catasto comunale compilata

scheda di registrazione al catasto comunale compilata

Cosa si ottiene

registrazione al catasto comunale

registrazione al catasto comunale
Tempi e scadenze

Ogni nuova installazione delle torri di raffreddamento ad umido e dei condensatori evaporativi e ogni cessazione permanente deve essere registrata entro novanta giorni.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ultimo aggiornamento: 8 Ottobre 2024, 17:16