Diventare volontario/a del Servizio Civile Universale nel Comune di Cesano Maderno

  • Servizio attivo

Il Servizio Civile Universale consiste nella possibilità di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico e offre ai giovani una significativa esperienza educativa e formativa.

Descrizione

Il Servizio Civile Universale è un'importante e spesso unica occasione di crescita personale, un'opportunità di educazione alla cittadinanza attiva e un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.

Il comune di Cesano Maderno aderisce ai progetti di Servizio Civile Universale.

Per avere informazioni riguardanti i vari progetti offerti, i requisiti e le modalità di presentazione della domanda, si invita a visitare i siti:

A chi è rivolto

Persone di età compresa tra i 18 e i 28 anni.

Persone di età compresa tra i 18 e i 28 anni.

Come fare

Le persone aspiranti operatrici volontarie che vorranno presentare domanda di partecipazione, potranno farlo esclusivamente attraverso il sistema di domande online messo a punto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma online nei termini previsti dagli avvisi pubblici. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. Per ogni bando, è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.

Le persone aspiranti operatrici volontarie che vorranno presentare domanda di partecipazione, potranno farlo esclusivamente attraverso il sistema di domande online messo a punto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma online nei termini previsti dagli avvisi pubblici. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. Per ogni bando, è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.

Cosa serve

Requisiti previsti dagli avvisi pubblici di selezione.

Requisiti previsti dagli avvisi pubblici di selezione.

Cosa si ottiene

.

.
Tempi e scadenze

secondo quanto previsto dagli avvisi publbici di selezione.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Servizio online con autenticazione
Ufficio responsabile
Programmazione, organizzazione e gestione del personale

Ultimo aggiornamento: 15 Ottobre 2024, 11:54