Adottare un cane o un gatto

  • Servizio attivo

Tutte le informazioni utili e a chi rivolgersi

Descrizione

Adottare un animale è una decisione importante che richiede un'approfondita, sincera e serena valutazione per la responsabilità che ci si assume.
Significa, infatti, averne piena responsabilità per tutta la sua vita e devono essere valutati gli aspetti più impegnativi legati alla convivenza con un animale e le risorse disponibili:
  • economiche, per la sua cura e alimentazione;
  • di tempo, per il gioco e la sua educazione;
  • di sacrificio e rinunce, per vacanze e tempo libero.
 
 

A chi è rivolto

Per adottare un animale è necessario: essere maggiorenni; non aver riportato condanne penali per maltrattamento.

Per adottare un animale è necessario:

  • essere maggiorenni;
  • non aver riportato condanne penali per maltrattamento.

Come fare

Se si vuole adottare un cane o un gatto dal canile è possibile visitare la struttura in via Gorki 37 a Limbiate (MB).Il canile è gestito dall'associazione Animare che è una onlus di diritto.Non a scopo di lucro, essa è di utilità sociale, è gestita esclusivamente da volontari e ha come uniche fonti di finanziamento le donazioni, le convenzioni con gli enti e i contributi dei soci e dei simpatizzanti. Per qualsiasi informazione visitare il sito. È importante sapere che l'adozione di un cane o di un gatto del canile comporta l'assunzione di un impegno non solo in termini morali, ma anche in termini di legge.    

Se si vuole adottare un cane o un gatto dal canile è possibile visitare la struttura in via Gorki 37 a Limbiate (MB).
Il canile è gestito dall'associazione Animare che è una onlus di diritto.
Non a scopo di lucro, essa è di utilità sociale, è gestita esclusivamente da volontari e ha come uniche fonti di finanziamento le donazioni, le convenzioni con gli enti e i contributi dei soci e dei simpatizzanti.

Per qualsiasi informazione visitare il sito.

È importante sapere che l'adozione di un cane o di un gatto del canile comporta l'assunzione di un impegno non solo in termini morali, ma anche in termini di legge.

 

 

Cosa serve

Al momento dell'adozione viene fatto firmare un modulo nel quale ci si impegna: a custodire l'animale con le dovute cure; a non cederlo a terze persone; a non abbandonarlo mai.

Al momento dell'adozione viene fatto firmare un modulo nel quale ci si impegna:

  • a custodire l'animale con le dovute cure;
  • a non cederlo a terze persone;
  • a non abbandonarlo mai.

Cosa si ottiene

adozione dell'animale domestico.

adozione dell'animale domestico.
Tempi e scadenze

Come indicati sul sito di Animare ONLUS dedicato alle adozioni https://www.adottami.it/ 

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ulteriori informazioni

Link utili
prendersi cura du un animale domestico 

Ultimo aggiornamento: 14 Novembre 2024, 16:28